Comune Via Tommaso Pertica, 29, 17024 Finale Ligure SV

Comune





64 Recensioni
  • giovedì09–13, 15–17
  • venerdì09–13
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–13
  • martedì09–13, 15–17
  • mercoledì09–13




Comune Via Tommaso Pertica, 29, 17024 Finale Ligure SV




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Chiamaci
01968901
Via Tommaso Pertica, 29, 17024 Finale Ligure SV

Orari

  • giovedì09–13, 15–17
  • venerdì09–13
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–13
  • martedì09–13, 15–17
  • mercoledì09–13

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Pierangelo Cavagnini
29.10.2023
Comune
Se la paesaggistica è una chicca non lo sono invece i servizi. Spiego : passeggiata per Varigotti interrotta da un disastro della mareggiata risolta mettendo una transenna. Il problema è che la deviazione per le auto è idonea, i pedoni si trovano a dover scavalcare un alto guard rail. Nulla di strano, peccato che sono con una bambina su sedia a rotelle e quindi non posso proseguire. Peccato, Varigotti era lì. Bastava svitare una falda del guard rail e tutti, mamme con passeggino, nonni e purè noi saremmo passati. Peccato
Giuosuè Zeneize
14.10.2023
Comune
Finale Ligure si affaccia sul mar Ligure......Un ricco territorio.......turismo balneare.. vela e diving..arrampicate e mountain bike..escursioni naturalistiche...visite culturali ed archeologiche.. Il territorio immediatamente circostante la città....chiamato Finalese...possiede una peculiarità geologica.... una formazione unica nel suo genere.... chiamata Pietra del Finale.... Questa conformazione geofisica presenta una quantità di grotte... anfratti e caverne che hanno favorito... prima del paleolitico inferiore.....l'insediamento dell'homo Erectus e del suo successore Homo Sapiens Neanderthalensis.... da cui deriva il ritrovamento di numerosi reperti archeologici...Finale Ligure oggi ha ottenuto importanti riconoscimenti per la qualità dei suoi servizi turistici: Bandiera Blu per la gestione sostenibile delle località balneari....Bandiera Verde per le spiagge a misura di bambino.... Bandiera Lilla per l'attenzione e accoglienza dei turisti con disabilità.....La Città è delimitata a sud dal Mar Ligure..... (Golfo delle balene) a est da Capo Noli.....ad ovest dal promontorio della Caprazoppa e si estende per alcuni chilometri per un territorio complessivo di 34,54 chilometri quadrati che comprende il bacino dei torrenti Pora.... Aquila e Sciusa; al 31 dicembre 2000 erano insediati 12.300 residenti occupando circa il 50% delle abitazioni esistenti. che dire di più>>>> POSTO DA VISITARE<<<<<<<<<<
Claudia Budelli
05.10.2023
Comune
Paese stupendo, ma oggi 16 agosto in piazza non si può fare musica un po’ più attuale, non è il primo novembre... la gente in piazza alla seconda canzone si è dimezzata... peccato!!!Inoltre in agosto è tanto difficile ultimate i lavori della pista ciclabile/ passeggiata... è interrotta e i turisti devono passare dalla strada.
Giacomo
03.10.2023
Comune
sono persona diversamente abile, con scontrino disabili esposto sul parabrezza della mia vettura. Lo scorso autunno sono andato a Finale Ligure per vedere di acquistare un appartamento e sono entrato nella zona a traffico limitato ma permesso ai portatori di handicap - dopo essere rientrato a casa mi sono visto recapitare una multa perché, dice il comandante Grifo, avrei dovuto telefonare ai vigili ed avvisarli entro cinque giorni dal misfatto. Ho inviato tutta la documentazione ma niente da fare la multa ho dovuto pagarla. Sarebbe come dire che il ministero dei trasporti mi da la patente di guida ma tutte le mattine, prima di uscire di casa devo telefonare. Caso analogo con il comune di Sesto Calende - mi sono rivolto alla magistratura - ed ho vinto la causa - durante il processo il giudice ha anche invitato la controparte a smetterla con questi comportamenti vessatori - sentenza 467/2018AL LARGO DA FINALE LIGURE !!
Gaetano Cavaleri
17.09.2023
Comune
Finale Ligure ..e il posto ideale per una vacanza piacevole grazie alla sua posizione panoramica e la sua cucina ..rappresenta per i viaggiatori ma anche per chi ama trascorrere un fine settimana un'ottima base di partenza per escursioni anche nella riviera dei fiori oltre che nei vicinissimi borghi del finalese .A Finale oltre alle bellissime spiagge sabbiose il territorio circostante offre un vasto repertorio di sentieri , percorribili sia a piedi , che in mountain Bike . Ricchi di vegetazione tipica della macchia mediterranea , nonche di chiese
Marcello
05.08.2023
Comune
Ho passato alcune estati a Finale Ligure e l'unico servizio veramente efficiente che ho trovato è quello dei vigili a fare multe. Incredibile, pensate un comune che vive di turismo e toglie, invece di aggiungere, qualche posto auto e poi sguinzaglia vigili a fare multe. Difficilmente ho visto un comune conciato in questo modo. Mai piu Finale Ligure, peccato perche potrebbe essere una bella cittadina.
Elia Leonelli
05.08.2023
Comune
Questa recensione è per quella ricciola che da le multe. Impari a dare le multe con cognizione di causa signorina e non lo faccia solo per avere qualche spicciolo in più dando multe a muzzo, se le dico il motivo di questa multa si metterebbe e ridere anche lei da quanto è ridicola. Spero la prossima volta che vengo a Finale di trovare gente decisamente più competente.E c'è di più, la multa dice che c'è la possibilità di pagare online, ma di fatto non è vero
andrea rossi
04.08.2023
Comune
Finalborgo bellissimo borgo bellissima serata peccato rovinata da solerti vigili urbani intenti a misurare lo sconfinamento dei tavoli di un ristorante........che serviva all aperto quindi in sicurezza.....prima in due poi in tre poi in cinque per un pericolosissimo ristorante....
Gilda Gherardini
03.08.2023
Comune
E' sicuramente un bel posto di villeggiatura per chi ama il mare. La spiaggia libera è veramente stupenda. Vi passo assicurare che il posto é meraviglioso. In estate nel periodo di luglio ed agosto ci sono quasi tutte le sere concerti per i giovani. Ci sono mercatini tipici con prodotti locali venduti direttamente dagli stessi contadini. Inoltre, a metà mese vengono fatte delle rappresentazioni con i costumi tipici del luogo ambientati nel periodo medievale coinvolgendo anche i turisti.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Tommaso Pertica, 29, 17024 Finale Ligure SV
Comune