Stagni dell'Oasi Lipu 20812 Limbiate MB

Stagni dell'Oasi Lipu





32 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Stagni dell'Oasi Lipu 20812 Limbiate MB




Informazioni sull'azienda

Oasi LIPU Cesano Maderno | l'Oasi di Cesano Maderno ospita un Centro visite, un sentiero didattico e un'area con microhabitat didattici che riproducono gli ambienti delle Groane.

Contatti

Chiamaci
+390362546827
20812 Limbiate MB

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

Manuela
26.10.2023
Stagni dell'Oasi Lipu
Lo adoro tantissimo...un posto tranquillo rilassante dove poter riflettere i pace.
Simone Papa
16.09.2023
Stagni dell'Oasi Lipu
Bosco molto curato
George Alexandru
14.09.2023
Stagni dell'Oasi Lipu
Ottimo posto per le gite scuolastiche!
Boh!
31.08.2023
Stagni dell'Oasi Lipu
Ottimo luogo che rispecchia le caratteristiche principali della politica italiana: stagnante, assuefante, non produttiva, degenerazionalistica e deprimente.
Cinzia Tomaino
28.08.2023
Stagni dell'Oasi Lipu
E' un luogo che riesce a trasmettere serenità....belle passeggiate!
Gabriele Borsani
17.08.2023
Stagni dell'Oasi Lipu
Gli stagni, realizzati con un intervento di ingegneria naturalistica e alimentati artificialmente, costituiscono un’area umida di oltre 10 ettari in cui sono state censite oltre 150 specie di uccelli migratori, nidificanti o svernanti, come diverse specie di aironi, gruccioni, germani, folaghe, il Martin pescatore, il Tarabuso, il Tarabusino e la Nitticora.Le acque basse e paludose, ricche di vegetazione acquatica, e i boschi circostanti ospitano anche diverse specie di anfibi, come il Tritone crestato, il Tritone punteggiato, la Rana verde, la Raganella, il Rospo smeraldino e la Rana agile.Anche la comune biscia d’acqua, la Natrice dal collare, è comune in queat’area.La vegetazione comprende le specie tipiche degli ambienti umidi, come la Canna di palude, la Mazzasorda e la Ninfea bianca.I sentieri che attraversano l’area consentono di raggiungere le rive in diversi punti e due capanni dove si possono osservare e fotografare gli uccelli acquatici senza diaturbare le loro normali attività.Meritano senza dubbio una visita.
Fiorenzo Sibella
04.08.2023
Stagni dell'Oasi Lipu
In una zona antropizzata un vero polmone naturale gestito benissimo dalla LIPU, la visita è piacevolissima e molto interessante.
Andrea Valori
03.08.2023
Stagni dell'Oasi Lipu
Belli, ma ci vorrebbe maggiore cura della vegetazione
Mauro Balarin
02.08.2023
Stagni dell'Oasi Lipu
Una breve passeggiata nei boschi del parco delle groane per arrivare agli stagni che ospitano molte specie di uccelli. Si arriva ad una struttura che permettere di osservare la vita degli stagni. In estate è necessario avere anizanzare. Purtroppo il primo tratto dall oasi è .molto accidentato e in salita. Molto difficile accedere per disabili in carrozzina.

Aggiungi recensione

Mappa

20812 Limbiate MB
Stagni dell'Oasi Lipu