Gattererhütte - Malga Fane Fane Alm, 39037 Rio di Pusteria BZ

Gattererhütte - Malga Fane





1215 Recensioni




Gattererhütte - Malga Fane Fane Alm, 39037 Rio di Pusteria BZ




Informazioni sull'azienda

Gattererhütte – Jausenstation – Fane Alm – Vals |

Contatti

Chiamaci
+393474444959
Fane Alm, 39037 Rio di Pusteria BZ

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Consumazione sul posto
  • Consegna a domicilio
  • Alcolici
  • Birra
  • Superalcolici
  • Vino
  • Bar
  • Toilette
  • Informale
  • Gruppi
  • Assaggi
  • Caffè
  • Cibo sano
  • Pranzo
  • Dessert
  • Tavoli
  • Accogliente
  • Tavoli all'aperto




Recensioni consigliate

Deanna Mengoli
27.10.2023
Gattererhütte - Malga Fane
Panorama molto bello irreale vedere per credere. Baita con piatti veramente squisito per palato e occhi
Fabrizio Campailla
19.10.2023
Gattererhütte - Malga Fane
Ottimo pranzo accompagnato da un dissetante succo allo zenzero. Per chi vuole può proseguire vostro altri 2 rifugi a circa 1:30 di cammino. Noi siamo andati scoprendo bellissimi paesaggi e numerose marmitte! Fantastico!
Valentina
17.10.2023
Gattererhütte - Malga Fane
Austeri e inospitali. Leggiamo sul sito di malga fane che la strada per arrivare con la macchina fino alle malga è aperta fino alle 9, perciò di buona lena arriviamo alle 8.45. Uno scortese austriaco (italiano sulla carta di identita) seccamente ci impedisce di salire perché su, sostiene, è già tutto pieno. L alternativa è la navetta: a pagamento. Per una famiglia come la nostra sono 15 euro ad andare e 15 euro a scendere.Di fatto, a meno di non pagare, tutti i sentieri che partono su da malga fane ci sono preclusi, perché per salire alla malga sono 2 ore in salita e si arriva già stanchi, specie con i bambini. Sconsiglio anche l acquisto dei prodotti alle malghe in cima, posto che su tutte sventolano bandiere rosse e bianche del sudotirolo, come se fossimo in un'altra nazione. Ho trovato di molto, ma di molto meglio, e a prezzi ragionevoli nei caseifici e nelle macellerie di Rio Pusteria e nei paesi a valle sia per ciò che riguarda i formaggi che lo speck. Molto delusa dall'ospitalità del sudtirolo in generale. A mai più.
Silvia S.
12.09.2023
Gattererhütte - Malga Fane
Un posto magico a dir poco.... Abbiamo raggiunto la Malga tramite il Sentiero del latte e la fatica è stata ripagata da questo luogo favoloso, dove nonostante l'afflusso di turisti, si respirava davvero un'aria di pace. I piatti, tutti molto buoni! Eccellente il liquore di pino mugo. Prezzi nella media
gianfranco lo piccolo
03.09.2023
Gattererhütte - Malga Fane
Posto molto bello, con visuale su ampia valle e i monti.
Ivano
27.08.2023
Gattererhütte - Malga Fane
È un luogo meraviglioso servizio eccezionale qualità del cibo ottima. Oramai sono di casa per tutte le volte che mi fermo.
Pierpaolo Pasini
21.08.2023
Gattererhütte - Malga Fane
Cibo buono, posto bello. PERÒ gli scontrini e le ricevute bisognerebbe farli.
Sa Sco
19.08.2023
Gattererhütte - Malga Fane
Dopo aver lasciato l'auto al parcheggio di vals che è gratuito ed aver fatto 5 min si strada asfaltata si raggiunge il sentiero del latte che inizia sulla sinistra attraversando il ponticello e una finta porta. È  tutto in salita, in mezzo al bosco e accanto al torrente. Per carità è facile  ma per  chi non è abituato può essere stancante superare un dislivello di 300 mt per arrivare a malga fane. Bellissimo senza dubbio. Lungo il percorso ci sono delle stazioni per far divertire i bambini. In alcuni tratti, verso i tornarti, il percorso attraversa la strada per inerpircarsi. Alcuni tratti sono difatti molto ripidi.In questo periodo e come giorno feriale nn abbiamo visto nessuna navetta, probabilmente sarà presente nei festivi o weekend. La strada era aperta e devo dire che abbiamo notato molte auto salire tant'è che il parcheggio era pieno.Comunque per  chi sceglie di andare a piedi almeno un paio d'ore ci vogliono e il percorso del latte è consigliabile. Facile ma faticoso soprattutto come dicevo nell'ultimo tratto. Ripagata la  vista.Una volta arrivati in cima al parcheggio, da lì con altri 5 minuti si apre la vista sulla vallata.Sicuramente in inverno con la neve sarà un presepe.Da qui iniziano altri percorsi sempre tutti in salita e adatti a chi è allenato a meno che nn siate andati su con l'auto per cui è un inizio. Per la discesa si può optare x la strada ma bisogna fare attenzione alle auto ma soprattutto ai ciclisti. Molto incauti. All'inizio del percorso consiglio di fermarvi   presso Kurzkofelhutte. Noi ne abbiamo approfittato per la colazione è la merenda. Ottimo strudel di mele. Toilette pulitissime.Al parcheggio vals trovate la bacheca a con gli orari delle malghe aperte.
Maria Teresa Marchina
01.08.2023
Gattererhütte - Malga Fane
Posto bellissimo e si mangia bene
Francesco Meduri
01.08.2023
Gattererhütte - Malga Fane
Un posto da gustare per tranquillità e vista. I prati che circondano il villaggio contribuiscono a rendere questo posto ancora più bello e piacevole. Si raggiunge quasi in auto ma consiglio di utilizzare o la navetta nei mesi estivi o di affrontare un sentiero leggermente in salita ma ricco di soste con informazioni interessanti.

Aggiungi recensione

Mappa

Fane Alm, 39037 Rio di Pusteria BZ
Gattererhütte - Malga Fane