Oratorio di San Pellegrino Via Antonio de Dominicis, 67020 Bominaco AQ

Oratorio di San Pellegrino





698 Recensioni
  • giovedì09–12, 15–18
  • venerdì09–12, 15–18
  • sabato09–12, 15–18
  • domenica09–12, 15–18
  • lunedì09–12, 15–18
  • martedì09–12, 15–18
  • mercoledì09–12, 15–18




Oratorio di San Pellegrino Via Antonio de Dominicis, 67020 Bominaco AQ




Informazioni sull'azienda

Home - Parrocchia Bominaco | Sicuro, nell'abraccio secolare di possenti montagne, che filtrano su di lui i tiepidi raggi di sole timido e vergognoso, sorvegliato fallo sguardo vigile di un castello, eleva al cielo il suo suberbo splendore, quasi a voler siorare la mano di Dio, un piccolo paesello chiamato Bominaco.

Contatti

Chiamaci
+39086293764
Via Antonio de Dominicis, 67020 Bominaco AQ

Orari

  • giovedì09–12, 15–18
  • venerdì09–12, 15–18
  • sabato09–12, 15–18
  • domenica09–12, 15–18
  • lunedì09–12, 15–18
  • martedì09–12, 15–18
  • mercoledì09–12, 15–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Piera Montonesi
12.10.2023
Oratorio di San Pellegrino
La cappella Sistina d'Abruzzo è stata una meravigliosa sorpresa...al cancello è affisso un cartello con il cellulare da chiamare delle guide (arrivano in pochissimi minuti)che spiegano a piccoli gruppi la storia di questa cappella e della vicina chiesa, un tempo parte di un grande complesso abbaziale
Flaviano
18.09.2023
Oratorio di San Pellegrino
Nel cuore d’Abruzzo
Flavia Bianchini
05.09.2023
Oratorio di San Pellegrino
Nella frazione di Bominaco in provincia dell'Aquila appena fuori dal bel borgo antico, in un angolo meraviglioso dell'Abruzzo, si trova un gioiello straordinario: l'oratorio di San Pellegrino, parte del complesso monastico della vicina chiesa di Santa Maria Assunta. L'ambiente è piccolo, con un'unica navata senza abside e le pareti interne sono interamente coperte da affreschi medievali di spettacolare effetto al punto di essere chiamati la Cappella Sistina d'Abruzzo. Il contrasto tra la semplicità esterna e lo splendore interno delle pitture lascia senza fiato La visita è con guida bravissima , molto esperta e gentile . Un'esperienza fantastica e indimenticabile!!!
Angela
20.08.2023
Oratorio di San Pellegrino
Un luogo di un fascino incredibile...Ben tenuto e dal valore artistico eccezionale. Il ciclo di affreschi contenuti nella chiesetta di Santa Maria Assunta sono pressoché intatti e si snodano attraverso una narrazione pittorica come è raro trovare.Il contesto naturalistico attorno fa il resto, in un abbraccio paesaggistico che avvolge.Assolutamente da vedere!
luciano luconi
14.08.2023
Oratorio di San Pellegrino
Assolutamente da non perdere, un posto stupendo con dei bellissimi affreschi. Ottima l'organizzazione della cooperativa di volontari che organizzano la visita, Orario 9/12 e 14/16 tutti i giorni
Silvano Bertaina
09.08.2023
Oratorio di San Pellegrino
L'oratorio di San Pellegrino si trova nel piccolo paese di Bominaco a una ventina di km da L'Aquila. Ci sono due chiese, una molto grande, di origini benedettine davvero splendide, ricche di affreschi e di architettura straordinaria. Merita la visita guidata con le spiegazioni di volontari molto preparati e gentili.
Rosanna Carelli
06.08.2023
Oratorio di San Pellegrino
Esperienza unica, se pensi di andare a rocca Calascio o comunque sei in zona, non devi perderti questa visita guidata! È a pochi km dall'Aquila. Non ho pagato un biglietto di ingresso ma si può dare un contributo volontario alla guida, che tra le altre cose è piacevole da ascoltare.
Luca Pastore
05.08.2023
Oratorio di San Pellegrino
Visitato Abbazia e Oratorio di San Pellegrino. Visita con Guida del posto ad offerta libera. Abbazia antica edificata intorno all'anno 1100. Composta da tre navate con volte create con le colonne del vicino tempio di Apollo. L'oratorio di San Pellegrino è completamente affrescato e l'atmosfera è meravigliosa. Non sbagliano a definirla la cappella sistina d'Abruzzo. Bellissimo, da visitare. Foto con numero per contattare la guida presente, oltre ad orari di apertura.
Cris Mantova
31.07.2023
Oratorio di San Pellegrino
Le pareti interne dell'oratorio sono completamente affrescate ed insieme a quelli della chiesa accanto,rappresentano un'importante testimonianza della pittura medievale abruzzese. Tant'è che l'orario viene considerato la cappella sistina d'Abruzzo!!!"
stefano raida
30.07.2023
Oratorio di San Pellegrino
Gioiello del romanico abruzzese, ricco di simbolismo e particolari architettonici. I custodi sono sempre disponibili alla visita guidata. Offerta libera. Super consigliato

Aggiungi recensione

Mappa

Via Antonio de Dominicis, 67020 Bominaco AQ
Oratorio di San Pellegrino