Chiesa San Biagio in Sant'Agata alla Fornace Piazza Stesicoro, 95100 Catania CT

Chiesa San Biagio in Sant'Agata alla Fornace





202 Recensioni
  • giovedì09–13, 15–19
  • venerdì09–13, 15–19
  • sabato10–13, 15–19
  • domenica09–13, 15–18
  • lunedì10–13, 15–18
  • martedì09–13, 15–19
  • mercoledì09–13, 15–19




Chiesa San Biagio in Sant'Agata alla Fornace Piazza Stesicoro, 95100 Catania CT




Informazioni sull'azienda

Arcidiocesi di Catania | |

Contatti

Chiamaci
3469606373
Piazza Stesicoro, 95100 Catania CT

Orari

  • giovedì09–13, 15–19
  • venerdì09–13, 15–19
  • sabato10–13, 15–19
  • domenica09–13, 15–18
  • lunedì10–13, 15–18
  • martedì09–13, 15–19
  • mercoledì09–13, 15–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Anna Maria Villa
22.10.2023
Chiesa San Biagio in Sant'Agata alla Fornace
Molto interessante la spiegazione della guida, suggestiva l'atmosfera che si respira, un misto di storia e grande fede del popolo catanese verso la sua Patrona.
Fabi Maira
19.10.2023
Chiesa San Biagio in Sant'Agata alla Fornace
Consiglio vivamente la visita di questa chiesa in quanto pregna di storia che permette di avere uno sguardo sulla Catania dei secoli precedenti. Ad accompagnarmi è stato Emanuele, un gentile e ben preparato ragazzo che ha reso molto stimolante la visita guidata.
pippo gs
16.10.2023
Chiesa San Biagio in Sant'Agata alla Fornace
La prima delle tante chiese che si trovano a Catania appena si raggiunge il centro storico, accanto all'anfiteatro romano. Meravigliosa sia all'esterno che all'interno, soprattutto per il clima che si respira e il raccoglimento che genera la visuale di una chiesa ben tenuta e curata nei dettagli.
isabella badolato
15.09.2023
Chiesa San Biagio in Sant'Agata alla Fornace
Chiesa molto interessante, di epoca settecentesca ma con contenuti molto profondamente legati alla Storia e al sentimento religioso della città.Impagabile l'assistenza di Michele e Giulia che sapranno fornirvi info relative alla chiesa.e anche ad altri siti degni di nota.
Francesca Gallo
12.09.2023
Chiesa San Biagio in Sant'Agata alla Fornace
Suggestiva per storia e tradizioni narrate dall'impagabile sapere della guida che per un euro( sinceramente vale molto di più) ci ha illustrato in modo impeccabile le vicende storie e leggende della Santa.
Cristian Alex Marcorè
24.08.2023
Chiesa San Biagio in Sant'Agata alla Fornace
Una Basilica dal fascino quasi unico… ne ho viste di chiese, ma questa ha un’incantevole aura di pace e mistero molto suggestionante.Consiglio a chiunque passi per Catania, di fare una capatina presso questa Basilica e rifarsi il pieno agli occhi di splendore.
Andrea (AndreOtter95)
15.08.2023
Chiesa San Biagio in Sant'Agata alla Fornace
Questa Chiesa fu costruita dopo il terremoto del 1693.Più precisamente nel XVIII secolo.Questo nome è un riferimento alla fornace in cui Sant'Agata subì il martirio.La Chiesa è anche intitolata a San Biagio ed è in stile neoclassico, quindi si stacca un po' dalle altre chiese in stile barocco della città di Catania.Sita in Piazza Stesicoro, in pieno centro a Catania, è una bellissima Chiesa merita assolutamente una visita!Consigliata!
laura freres
02.08.2023
Chiesa San Biagio in Sant'Agata alla Fornace
La chiesa si trova proprio di fronte l'anfiteatro. Esternamente nonostante la ristrutturazione in corso si presenta imponente. All'interno, un luogo davvero affascinante, soprattutto dopo la straordinaria esposizione della guida Simona" sulla vita ed il martirio di Sant'Agata. Una bella emozione"
FERRISTA SETTANTATRE
31.07.2023
Chiesa San Biagio in Sant'Agata alla Fornace
Gran bella esperienza la visita con guida della chiesa di Sant'Agata alla fornace. Chiesa splendida e ben tenuta e Luca (la guida) ha saputo descrivere con cura il significato dei simboli della chiesa ed ha raccontato con sapienza la storia del martirio di Sant'Agata. Da vedere!!!
Danilo Lozza
30.07.2023
Chiesa San Biagio in Sant'Agata alla Fornace
Luogo interessante per storia e significato, ma proprio per quello a meno di essere degli esperti di tradizioni catanesi è indispensabile una guida che racconti gli eventi.Bastano un euro a persona e dieci minuti di tempo per essere travolti dall'entusiasmo e dalla professionalità dei ragazzi che curano il servizio, per cui se siete in zona non ci sono scuse per non farci un salto.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Stesicoro, 95100 Catania CT
Chiesa San Biagio in Sant'Agata alla Fornace