Bunker Decima Malafede 00128 Roma RM

Bunker Decima Malafede





3 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Bunker Decima Malafede 00128 Roma RM




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
00128 Roma RM

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante




Recensioni consigliate

Andrea Giuliani
04.10.2023
Bunker Decima Malafede
Caposaldo Osteria MalpassoInquadramento geografico e strategicoAd est del caposaldo di Casal Risaro si trovava il caposaldo di Osteria Malpasso che deveil nome alla omonima località. Il caposaldo si trovava lungo il percorso della via Pontina,uno dei principali se non il principale asse di penetrazione verso Roma provenendo daAnzio. Anche in questo caso le opere si appoggiano ad una bassa linea di colline chedominavano il vecchio tracciato della via Pontina (che per inciso non coincideperfettamente con quello attuale).Come nei casi precedenti, l’urbanizzazione post bellicaed in particolare la costruzione del nuovo tracciato della Pontina ha pesantementemodificato la zona del caposaldo rendendo difficile la lettura delle opere; purtroppo ancheper Osteria Malpasso le mie osservazioni si sono svolte sul campo e mediante le immaginisatellitari,senza l’aiuto delle planimetrie dell’epoca. Allo stato attuale delle conoscenze èmolto difficile avere un’idea corretta della composizione e della logica costruttiva delcaposaldo, in quanto sono state identificate con certezza 4 opere, oltre che alcuni tratti ditrincee.Durante la guerra il caposaldo, con quello vicino di Castel di Decima, fu coinvolto neicombattimenti tra le truppe alleate che lentamente e faticosamente avanzavano dalle zonedi sbarco di Anzio e Nettuno. Le truppe dell’Asse combatterono valorosamente,ma nonriuscirono che a rallentare per poco l’avanzata anglo-americana.descrizione generaleLe due postazioni per mitragliatrice sono forse i bunker più visti nella zona di Roma data laloro posizione. Entrambi sono interessanti, anche se per motivi diversi. La P.M. 01, oltre atracce della mimetizzazione originale ha estesi danni sulla parte frontale che potrebberoessere stati causati nel corso dei combattimenti, mentre la P.M. 02 mostra la diffusatecnica costruttiva dell’appoggio della postazione su un solettone in calcestruzzo, senzadelle vere e proprie fondazioni. Entrambe le postazioni sono inaccessibili e non è statopossibile verificare le condizioni dell’interno. In posizione più elevata rispetto alle 2postazioni precedenti, si trova un’altra opera composta da una camera circolare di circa 5metri di diametro esterno, alla quale si accedeva da un locale rettangolare di circa 5 per 6metri. Data la posizione dominante, è probabile che si tratti di un osservatorio; nellevicinanze si trovano tracce di trinceramenti, scarsamente agibili. Al momento, sull’altro latodella Pontina è stata identificata sul terreno solo la P.F.M. 01, una postazionestandardizzata del tipo Tobruk, a protezione del fronte di gola del caposaldo. E’ moltoprobabile che le postazioni anticarro battessero il vecchio tracciato della Via Pontina e chele postazioni per fucile mitragliatore si estendessero sul fronte di gola anche in direzione diVia del Risaro.(Scheda a cura di Andrea Grazzini)
Tom Ba
27.08.2023
Bunker Decima Malafede
Kawałek historii

Aggiungi recensione

Mappa

00128 Roma RM
Bunker Decima Malafede