Lucca Summer Festival - Mura Storiche Carducci 1, 55100 Lucca LU

Lucca Summer Festival - Mura Storiche





18 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Lucca Summer Festival - Mura Storiche Carducci 1, 55100 Lucca LU




Informazioni sull'azienda

Summer Festival | Il tuo festival a Lucca

Contatti

Chiamaci
Carducci 1, 55100 Lucca LU

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Simone Sartoni
16.09.2023
Lucca Summer Festival - Mura Storiche
Prezzo folle per una visibilità pessima.La prossima volta non ci fregano.Abbiamo acquistato i biglietti in platea sperando di vedere meglio ma come è cominciato il concerto il nulla". Ci siamo dovuti spostare e fare tutto il concerto in piedi.Anche stando seduti il palco non si vede bene.Abbiamo capito che abbiamo acquistato NON il posto a sedere comodo ma abbiamo acquistato una distanza minore dal palco ma a questo punto meglio le gradinate laterali che costano molto meno!Non si fa così."
Andrea Monachesi
31.08.2023
Lucca Summer Festival - Mura Storiche
Il peggior festival in anni e anni di concerti. Ho assistito alla data dei Blur. Piccionaia a visibilità limitata spacciata per posti in piedi, gente stipata che non vedeva nulla con una torre davanti e ascoltava anche a malapena visto l’impianto poco adeguato (un paio di volte saltato durante i brani). Pit enorme, grande come tutta l’area in cui il palco era visibile. Pura speculazione.
Luca Lavelli
30.08.2023
Lucca Summer Festival - Mura Storiche
Magnifica location per un fantastico festival.
Ilaria P
19.08.2023
Lucca Summer Festival - Mura Storiche
Serata sotto le mura per il concerto di Robbie Williams.. prezzi alti per un posto a sedere lontano dal palco.. allontanato maggiormente dalla volontà del cantante che ha voluto il pubblico in piedi sotto il palco. Visibilità pessima, il palco è basso e con la gente in piedi davanti a te, il cantante sembrava un miraggio.. maxi schermi laterali da ridere, ci sarebbero voluti grandi almeno il triplo per vedere decentemente! Detto questo, lo show di R Williams super!
Ugo Baroni
05.08.2023
Lucca Summer Festival - Mura Storiche
Lucca Summer Festival Mura Storiche il Palco si trova subito fuori le Mura Urbane dietro al Baluardo Santa Maria nell'ex Campo Balilla.Il Lucca Summer Festival, abbreviato in LSF, è uno tra i più importanti e longevi Festival Musicali Italiani, che si tiene a Lucca , principalmente durante il mese di Luglio, fin dal 1998, organizzato dalla Società Italiana di Promozione Musicale DI and GI Srl di D'Alessandro & Galli.Il Festival non è dedicato a uno specifico genere musicale, ma è aperto a ogni stile e, nel corso della sua storia, vi si sono esibiti Artisti che hanno spaziato traJazz, Soul, R'N'B', Rock, Punk, Pop, Hip Pop, Rap, Disco, Elettronica, Musica Italiana, Musica Latina, Musica Country e World Music.Fin dalle prime edizioni, la manifestazione si è caratterizzata per la partecipazione di artisti internazionali di primo livello, con particolare attenzione alla scena Musicale Americana e Britannica, e perla sua particolare location, all'interno dell'antico e caratteristico Centro Storico della Città di Lucca.Il 5 Luglio 2009, la Dave Matthews Bandha tenuto un Concerto  di oltre 3 ore e mezza, la più lunga performance della propria carriera. Da quel Concerto è stato tratto il box set DMB Europe 2009.Per il Concerto del 23 Settembre 2017 dei Rolling Stones, Unica Data Italiana del Tour Europeo No Filter"
Giacomo Fastellini
04.08.2023
Lucca Summer Festival - Mura Storiche
Prima esperienza al Lucca Summer Festival per il concerto dei Blur. Sicuramente la location è molto suggestiva, un mix tra la bellezza del passato e la modernità. Non conoscendo il posto dove si svolgeva l'evento ho optato per un biglietto prato" immaginando di essere lontano dal palco come accade in altri contesti ma la realtà è stata ancora peggiore. Rispetto a tutti gli altri concerti a cui ho assistito qui il pubblico è disposto in lunghezza rispetto al palco e non in larghezza. Oltre tutto l'area pit è molto lunga
Lorenzo Benvenuti
03.08.2023
Lucca Summer Festival - Mura Storiche
Acustica buona, location splendida, organizzazione perfetta. Se proprio devo fare un appunto, le sedie potrebbero essere più comode.
Alice Bulloni (Frikysniky)
31.07.2023
Lucca Summer Festival - Mura Storiche
I maxi schermi più mini della storia dei maxi schermi :') 100€ di posti seduti per poi dover stare in piedi con tutta la gente in piedi davanti e non vedere assolutamente niente. Bravoni!
katia billai
29.07.2023
Lucca Summer Festival - Mura Storiche
Bella location per concerti! Organizzazione a cura della D'alessandro e Galli penosa!!! Siamo stati al concerto dei Blur il 22 luglio scorso, presi due biglietti per il prato (140€ x 2 persone tra prevendita e biglietto elettronico), ok non vedere il palco, ma almeno i maxischermi si ...dai!! Fortuna vedevamo qualcosa nello schermo dei telefonini di quelli che stavano davanti. Scandaloso! unica cosa positiva aver scelto il parcheggio Palatucci, che era il più prossimo all'ingresso per il prato e prenotato online (pagato €15+1,5 di prevendita). I Blur magnifici nonostante i problemi del tecnico audio!! ORGANIZZATORI CAMBIATE LAVORO!!

Aggiungi recensione

Mappa

Carducci 1, 55100 Lucca LU
Lucca Summer Festival - Mura Storiche