Museo Diocesano Piazza Sant'Antonio Maria Zaccaria, 4, 26100 Cremona CR

Museo Diocesano





56 Recensioni
  • giovedì10–13, 14:30–18
  • venerdì10–13, 14:30–18
  • sabato10–13, 14:30–18
  • domenica10–13, 14:30–18
  • lunedìChiuso
  • martedì10–13, 14:30–18
  • mercoledì10–13, 14:30–18




Museo Diocesano Piazza Sant'Antonio Maria Zaccaria, 4, 26100 Cremona CR




Informazioni sull'azienda

MDC | Home |

Contatti

Chiamaci
+390372495082
Piazza Sant'Antonio Maria Zaccaria, 4, 26100 Cremona CR

Orari

  • giovedì10–13, 14:30–18
  • venerdì10–13, 14:30–18
  • sabato10–13, 14:30–18
  • domenica10–13, 14:30–18
  • lunedìChiuso
  • martedì10–13, 14:30–18
  • mercoledì10–13, 14:30–18

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Cinzia Forcato
25.10.2023
Museo Diocesano
Museo bellissimo, gli spazi d esposizione, le luci, tutte ben studiato per valorizzare le bellissime opere di questo museo. Da non perdere
Roberto Bruno
18.10.2023
Museo Diocesano
Il Museo è situato nelle immediate vicinanze della Cattedrale e del Battistero; è formato da 14 Sale di cui 12 con esposizioni fisse, 1 multimediale ed 1 con mostre temporanee, dalla 10 si accede alla bellissima antica Ghiacciaia"; le Sale sono suddivise a seconda dell'argomento che viene messo in evidenza dalle Opere presenti
Felicia Gugliotta
16.10.2023
Museo Diocesano
Luogo magnifico che vale sicuramente la visita. Bel restauro dei sotterranei e opere d'arte di pregio e ben valorizzate
Angela Simoni
26.09.2023
Museo Diocesano
A pochi passi dalla Cattedrale e dal Torrazzo, molto consigliata la visita al museo Diocesano, inaugurato nel novembre 2021 nel piano seminterrato del Palazzo vescovile, riadattando gli antichi spazi alla funzione di sale espositive con elementi di design e tecnologie all’avanguardia per conservare al meglio le preziose opere.Il percorso espositivo è suddiviso in 12 sale e permette di ammirare oltre 120 capolavori dell’arte sacra che giungono dalla Cattedrale e da numerose parrocchie del territorio.Per orari, costi e richieste di visita guidata consultare il sito.
L'Atleta In Cucina
22.09.2023
Museo Diocesano
Museo in centro storico, all’interno trovate opere religiose.Museo di piccole dimensioni
Salvatore Sciammetta
19.09.2023
Museo Diocesano
Ben tenuto con percorsi segnalati, dislocato su due piani, si vedono le diverse sale con arredi e oggetti religiosi, opere artistiche e quadri di vari autori.
Massimo Parravicini
16.09.2023
Museo Diocesano
È il nuovo museo ospitato nel palazzo vescovile e raccoglie opere di grande pregio, soprattutto pale e statue policrome, nonché la preziosa tavola del XIII secolo precedentemente nella chiesa di Sant'Agata.Tra le attribuzioni Boccaccio Boccaccino, Altobello Melone, Bonifacio Bembo e la scuola del Bergognone.Nella notevole collezione Arvedi Buschini tra gli altri lavori di Lorenzo di Bicci, Bicci di Lorenzo, Neri di Bicci e della scuola di Agnolo Gaddi
Carmen maugeri
04.08.2023
Museo Diocesano
Una piacevolissima sorpresa. Allestimento moderno, ricercato e molto suggestivo per dislocazione delle opere, delle luci e della musica di sottofondo. I totem informativi multimediali veramente coinvolgenti. Da visitare sicuramente.
Federico Fasoli
03.08.2023
Museo Diocesano
Tante opere preziose, contenute in un magnifico scrigno.Questo museo testimonia la ricchezza di opere d'arte della Diocesi di Cremona. Le opere sono valorizzate in modo ottimale, forse le didascalie avrebbero potuto essere più visibili. Questo nuovo museo arricchisce ulteriormente l'offerta culturale della città e consente di apprezzare pienamente capolavori come la tavola di Sant'Agata, un vero unicum nel panorama della pittura medievale italiana. Sono esposte opere di diverso tipo, da dipinti a sculture e paramenti, provenienti dalle chiese della Diocesi, generalmente mai esposte e quindi difficilmente visibili. A queste si aggiunge una selezione di quadri e sculture tra XII e XIV secolo provenienti dalla collezione Arvedi Buschini.
Monica Pasini
01.08.2023
Museo Diocesano
Museo davvero ben curato. Museo di opere di arte sacra dove si ripercorre testimonianza dagli albori ,attraverso i secoli,della fede cristiana legata alla vita di Gesù, della Madonna e dei Santi,particolarmente cari alla devozione cremonese del periodo medievale e rinascimentale soprattutto.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Sant'Antonio Maria Zaccaria, 4, 26100 Cremona CR
Museo Diocesano