Casino Dei Principi Villa Torlonia, Via Nomentana, 64, 00161 Roma RM

Casino Dei Principi





45 Recensioni




Casino Dei Principi Villa Torlonia, Via Nomentana, 64, 00161 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Il Casino dei Principi | Musei di Villa Torlonia | All’interno di Villa Torlonia, due gli edifici storici destinati a sedi museali: l’ottocentesco Casino Nobile, che ospita il Museo della Villa e la collezione di opere della Scuola Romana, e il Museo della Casina delle Civette, dedicato alla vetrata artistica. Il Casino dei Principi è sede dell’ dell’Archivio della Scuola Romana e ospita mostre temporanee.

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Fabrizio Tosti
18.10.2023
Casino Dei Principi
Bellissimo edificio nel bel mezzo di Villa Torlonia.In questo periodo ospita un'interessante mostra dello scultore Francesco Messina.Gratis con la Mic per i residenti di Roma.Consiglio la prenotazione per le giornate festive.
Gaetano Pezzella
06.09.2023
Casino Dei Principi
All'interno della splendida Villa Torlonia, nel Casino dei Principi si svolge la ricca esposizione dell'artista scultore Francesco Messina (1900 - 1995). 'Novecento Contemporaneo'. Opere in bronzo, terracotte e gesso che danno la misura della vitale attualità dell'arte del maestro tra tradizione e modernità! Fino al 4 settembre 2022. È anche l'occasione per godere, in questi giorni di caldo, del fresco all'ombra degli alberi centenari del parco!
luigi borcime
27.08.2023
Casino Dei Principi
Anticamente era un modesto casolare agreste già presente nella proprietà di Benedetto Pamphilj e appare nella Pianta di Roma" di Giovan Battista Nolli del 1748 e nel "catasto gregoriano" del 1818. Una prima modifica dell'edificio si ha con Giuseppe Valadier tra il 1802 ed il 1818. Anticamente il casino era utilizzato come unità architettonica obliqua per convogliare gli ospiti che provenissero sia dal viale dei lecci
domenico colafrala
26.08.2023
Casino Dei Principi
Esternamente ha un aspetto legato alla ristrutturazione avvenuta all'inizio del XIX secolo ed è ora diventato un'area museale nel giardino di Villa Torlonia che è visitabile - limitatamente agli interni - solo in occasione di mostre. Ha mantenuto i bellissimi mosaici policromi pavimenti mentre le tempere murarie del piano nobile sono andate tutte perdute ad eccezione della sala da pranzo che riproduce il golfo di Napoli ed è riferita a opera di pittori che operano nell'ambito del restauratore Giovan Battista Caretti, salvo l'impronta datale da Giuseppe Valadier. Venendo invece alla mostra che è stata stata inaugurata ieri si tratta della personale dedicata ai 50 anni di attività di Primarosa Cesarini Sforza. Un' artista che si è dedicata a due aree tematiche: il confronto con la materia (e quindi la continua sperimentazione di tecniche e materiali), il ricorso alla memoria. La mostra resterà aperta, in salvo proroghe, in fino al prossimo 2 luglio.
Gianfranco D'Angelosante
25.08.2023
Casino Dei Principi
L'aspetto attuale dell'edificio è dovuto all'intervento di Giovan Battista Caretti che rese il casino dei principi un edificio in stile neo-cinquecentesco. Sulle facciate vi sono dei resti del fregio raffigurante il Trionfo di Alessandro a Babilonia.[1] Questo palazzo è una dipendenza del Casino Nobile cui è collegato mediante una galleria ancora oggi esistente. Gli esterni sono caratterizzati da due pronai nelle facciate minori in marmo di Carrara con intarsiature fitomorfe ed uno stemma dei Torlonia al centro.Le sfingi alate erano anticamente site nella villa ed erano in un totale di sei, attualmente due sono nella villa di Federico Zeri a Mentana. Sono poste su dei basamenti in pietra. Due erano poste all'ingresso della villa. Sono in travertino con le ali parzialmente scomparse, dopo la demolizione dell'ingresso per via dell'ampliamento della via Nomentana, inizialmente, agli inizi del Novecento furono collocate all'ingresso del casino principale. Le sfingi furono costruite da Clemente Massimi e Girolamo Sartorio tre ciascuna, su progetto di Giuseppe Valadier. (da wikipedia)
Alberto Tonnina
23.08.2023
Casino Dei Principi
Piccolo edificio all'interno di Villa Torlonia, utilizzato principalmente per mostre.L'ingresso è con biglietto acquistabile nella Casina Nobile.Attualmente sono osservate tutte le norme anti covid-19.
LORENZO TESTI
01.08.2023
Casino Dei Principi
Posto incantevole bella mostra del pittore Piero Raspi
Raffaella Asmone
31.07.2023
Casino Dei Principi
Il Casino dei Principi fino a marzo 2023 ospita un'interessantissima mostra sullo scultore e pittore Pietro Cascella. Vengono esposte opere dagli anni 30 del 1900 agli anni 60 dove si comprende la scoperta e l'evoluzione artistica dell'autore, il suo profondo rapporto con la terra di Abruzzo ed in particolare Pescara, città natia, ma anche l'amore per Roma città che lo ha accolto.
luca traversari
30.07.2023
Casino Dei Principi
Casino dei Principi nel parco di Villa Torlonia si presenta molto interessante nella parte inferiore con Erica frasi e decorazioni la parte superiore invece è meno interessante presenta vari quadri visita consigliata al massimo 10 minuti. Il neo dell'intero complesso è la tenuta veramente pessima di tutto il parco e Villa Torlonia ricco di erbacce e Walter immondizia uno schifo

Aggiungi recensione

Mappa

Villa Torlonia, Via Nomentana, 64, 00161 Roma RM
Casino Dei Principi