Mostra Museo del sughero Calangianus Via Tempio, 65, 07023 Calangianus SS

Mostra Museo del sughero Calangianus





390 Recensioni
  • giovedì10–17
  • venerdì10–17
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì10–17
  • martedì10–17
  • mercoledì10–17




Mostra Museo del sughero Calangianus Via Tempio, 65, 07023 Calangianus SS




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
3463693859
Via Tempio, 65, 07023 Calangianus SS

Orari

  • giovedì10–17
  • venerdì10–17
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì10–17
  • martedì10–17
  • mercoledì10–17

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ascensore accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Silvia Sotgiu
01.11.2023
Mostra Museo del sughero Calangianus
Consiglio fortemente la visita guidata gestita da professionisti gentili, disponibili e molto competenti. Spero che presto questo Museo così affascinante riapra nella sua sede storica al centro di Calangianus: un vero gioiellino dove si incontrano natura, storia, tecnologia e tradizioni Galluresi.
Roberto Bicci
26.09.2023
Mostra Museo del sughero Calangianus
Mostra interessantissima. Ottima l'illustrazione, sulle tecniche di coltura delle piante da sughero e sulle fasi di lavorazione e sui prodotti, da parte della signora che gestisce la Mostra-Museo. Un'eccellenza italiana esportata in tutto il mondo, ma poco o per niente conosciuta dagli italiani... DA VISITARE
Gianluca Valentini
22.09.2023
Mostra Museo del sughero Calangianus
Accoglienza molto cordiale, guida alla visita precisa e interessante. La storia del sughero è davvero incredibile. Fantastico. Oggetti e macchine storiche esposte. Merita la visita soprattutto coi bambini. Tanta bella roba da comprare come souvenir. Consigliato
andrea ghiani
12.09.2023
Mostra Museo del sughero Calangianus
Bella e completa installazione che descrive al meglio la filiera di questo incredibile materiale. Dalla decortica in foresta alle varie fasi di lavorazioni con esposizioni dei vari macchinari di un tempo e dettagliate descrizioni sulle caratteristiche del sughero e dei suoi derivati. Da visitare sicuramente se si vuole scoprire il fascino di una preziosa risorsa, ecosostenibile ed eclettica forse come nessun altra
Francesca Carcione
01.09.2023
Mostra Museo del sughero Calangianus
Bella esperienza sia per i piccoli che per i grandi. Il museo in se è piccolino ma la guida è stata veramente brava, con il suo racconto ha coinvolto tutti. Dalla pianta al tappo del vino. E chi le sapeva tutte quelle cose? Consiglio? Visitarlo!
Ilaria Orlandini
05.08.2023
Mostra Museo del sughero Calangianus
Questo piccolo museo è stato davvero una sorpresa! Al modico prezzo di 4 euro potrete fare una bella visita guidata di circa mezz'ora, al termine della quale non guarderete più i tappi del bottiglie di vino allo stesso modo, credetemi! Il ragazzo che ci ha accompagnato, Pietro, ha illustrato con simpatia e competenza tutte le diverse fasi di lavorazione del sughero, dal distacco della corteccia fino alla collocazione del tappo nella bottiglia! A vino costoso corrisponde tappo costoso in sughero naturale, che può costare, da solo, 1.50 euro; a vino commerciale corrisponde un tappo formato da tritura di sughero, dal costo di pochi centesimi di euro! E poi tappi per vini rossi o bianchi, frizzanti o mossi...e lo sapevate che ogni tappo ha un marchio a fuoco che lo rende sempre rintracciabile tra migliaia? Insomma un vero e proprio microcosmo! La cosa carina è che, in questo museo, si può toccare quasi tutti, quindi se avete dei bambini sarà fantastico! Piccolo ma ben fornito il negozietto all'ingresso, dove si può comprare un simpatico segnalibro in sughero!
annalisa satta
05.08.2023
Mostra Museo del sughero Calangianus
Una bellissima raccolta di manufatti e strumenti che raccontano Calangianus, la lavorazione e l'amore per il sughero . Gentilezza e professionalità della guida lungo il percorso, aperto tutto l'anno, con possibilità di prenotare per singoli e gruppi. Da visitare!!!
Pierre Mille
02.08.2023
Mostra Museo del sughero Calangianus
Accoglienza cordialissima, guida alla visita precisa e complessiva. Interessantissima storia del sughero. Oggetti e macchine storiche esposte. Merita la visita !
KRi Blu “Kriblu”
30.07.2023
Mostra Museo del sughero Calangianus
Molto interessante e carina! Speriamo tornino presto nella location del convento francescano. Attualmente si sono spostati per lavori presso altro indirizzo reperibile in internet.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Tempio, 65, 07023 Calangianus SS
Mostra Museo del sughero Calangianus