Oratorio di San Bernardino Piazza S. Francesco, 5, 06123 Perugia PG

Oratorio di San Bernardino





202 Recensioni




Oratorio di San Bernardino Piazza S. Francesco, 5, 06123 Perugia PG




Informazioni sull'azienda

Città di Perugia - Turismo | Eventi dal Comune di Perugia

Contatti

Chiamaci
Piazza S. Francesco, 5, 06123 Perugia PG

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Ottavio Beccegato
29.10.2023
Oratorio di San Bernardino
Splendido. La facciata molto impreziosita da bassorilievi in marmo; poi la chiesetta, che appare graziosa ma spoglia; dietro l'aula di preghiera l'oratorio della giustizia"
Vimac
08.10.2023
Oratorio di San Bernardino
L'oratorio di San Bernardino è uno dei più bei complessi architettonici cinquecenteschi della città di Perugia. La preziosa facciata è opera di Agostino di Duccio. Nato a Firenze nel 1418 e morto a Perugia nel 1481, si formò nelle scuole di Donatello e Michelozzo. Numerose furono le sue opere ma, l'aver partecipato al progetto e costruzione del Tempio Malatestiano di Rimini con Leon Battista Alberti e Piero della Francesca, ne segnano il percorso figurativo che qui, nella decorata facciata dell'Oratorio, ebbe inizio. Le composizioni dei pannelli laterali anticipano quelli che realizzerà a Rimini pochi anni dopo. L'interno è tipicamente legato alla dottrina francescana con la sua essenzialità spaziale i cui unici richiami cromatici sono dati dalle listature e cordonature di mattoni a faccia-vista che evidenziano le strutture. L'altare è un pregevole sarcofago paleocristiano del IV secolo dove riposano le spoglie del Beato Egidio, compagno di Francesco d'Assisi ed inquadra, in rispetto alla simmetria rinascimentale, la parete di fondo con le due porte laterali che danno accesso all'Oratorio dei Santi Andrea e Bernardino. Pregevole il crocefisso ligneo della metà del '500, mentre, sulla parete destra, una Madonna della Misericordia della metà del '400, dipinta per scongiurare la peste.
Alessandro De Caneva
05.10.2023
Oratorio di San Bernardino
Facciata ricca, interno semplice nella prima parte nella seconda presbiterio curatissimo
Marco Salvalaggio
02.10.2023
Oratorio di San Bernardino
Bellissima la facciata in marmo policromo, risalente alla metà del Quattrocento. Siamo stati fortunati e abbiamo potuto visitare l'interno. Un po' spoglio a dire il vero, ma con alcune opere rimarchevoli. In particolare l'altare ricavato dal sarcofago del IV secolo del Beato Egidio, una copia della Deposizione di Raffaello del suo contemporaneo Orazio Alfani e un Gonfalone (ossia un dipinto da portare in processione come invocazione tipicamente alla Madonna) dipinto da Benedetto Bonfigli durantre la pestilenza del 1464.
Rita Bicorgni
21.09.2023
Oratorio di San Bernardino
Accanto alla chiesa di San Francesco al Prato si trova l'oratorio di San Bernardino massimo esempio di chiesa rinascimentale a Perugia. Costruita nel 1452, ha la facciata policroma che crea grazie alla pietra rosa e all'azzurrite e la malachite particolari effetti di luce. All'interno, la chiesa ha una struttura gotica, l'altare è costituito da una sepoltura paleocristiana dove è conservata la salma del beato Egidio. Dietro l'altare, si trova l'oratorio con un bellissimo soffitto a cassettoni . . Da vedere
Emanuele Fornasiero
13.08.2023
Oratorio di San Bernardino
Una piccola perla rinascimentale. Una facciata che è contemporaneamente opera architettonica e scultorea. Opera del Fiorentino Agostino di Duccio del 1457 è situata in uno degli angoli più suggestivi di Perugia. Lo stile rimanda alla scuola di Donatello ma anche a Luca della Robbia.
mirca b
04.08.2023
Oratorio di San Bernardino
Poco fuori dal centro storico, oratorio molto particolare soprattutto per le decorazioni e le policromie esterne. All'interno da notare un sarcofago che funge da altare e un gonfalone con la madonna della misericordia.
Justine Owens
03.08.2023
Oratorio di San Bernardino
Uno degli edifici più squisiti del mondo. Perfettamente incastonato tra un gruppo di edifici storici e chiese a ovest di Perugia. Assolutamente da vedere.
SALVATORE PUGLISI
31.07.2023
Oratorio di San Bernardino
Si trova su Piazza San Francesco questo piccolo capolavoro del Rinascimento presente a Perugia non molto distante dalla Chiesa di San Francesco al Prato. La facciata è bellissima in delicata policromia. L'interno abbastanza spoglio dove di caratteristico c'è che l'altare è ottenuto con un sarcofago. Luogo di pace.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza S. Francesco, 5, 06123 Perugia PG
Oratorio di San Bernardino