Unical 87036 Arcavacata CS

Unical





125 Recensioni




Unical 87036 Arcavacata CS




Informazioni sull'azienda

Portale dell'Università della Calabria - Università della Calabria |

Contatti

Chiamaci
87036 Arcavacata CS

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

The Scientist
31.10.2023
Unical
Un campus davvero ben organizzato dove gli studenti trovano ogni sorta di servizio , sempre ordinato e pulito ed immerso nel verde. Non per nulla è uno dei pochi posti che riesce a tenersi alto nelle graduatorie nazionali, dando la possibilità a migliaia di studenti di seguire le proprie attitudini.
Daniela Daniela
22.10.2023
Unical
Polo universitario ben tenuto e ordinato, una delle migliori in Calabria
Piero De luca
17.10.2023
Unical
È ben organizzato, unica pecca i parcheggi, ci sono, ma sono con pochi posti auto
Francesco Paolo Marincolo
21.09.2023
Unical
Location: 8Ragazze: Non ne abbiamo visteSharon: diesciIo io e solo io: ~™®©©
Marco Leto
18.09.2023
Unical
Molto buona, consiglio facoltà di lettere ed ecobomia per laurearsi velocemente e senza problemi
Graziella Opinion
27.08.2023
Unical
Fatiscente,aule esterne nella zona di farmacologia simili a container,solo Banchi nuovi.Le siepi camuffano un po' tutto,ma ci sono dei sottopassaggi che sembra di essere in stazione.Anche nei cubi..l obsoleto si vede!Non ho incontrato 1vigilante o addetto a cui poter chiedere informazioni,tableau inesistente.La didattica fin ora vista è buona
Vittorio Garrafa
27.08.2023
Unical
Una luce nel buio della nostra povera e bellissima regione, una possibilità straordinaria per quei giovani conterranei che ricercano l'eccellenza in ambito didattico e lavorativo. Certamente ci sono cose che vanno migliorate in ambito strutturale ma sono solo passaggi normali di crescita di un Università che guarda al presente ma soprattutto al futuro dei giovani calabresi ...e non.
Aldo Rota
25.08.2023
Unical
Il Museo di Paleontologia ospita una ricca collezione di reperti fossili di piante e animali provenienti dal territorio regionale, nazionale e da diverse parti del mondo. Esso costituisce una finestra dell’Ateneo aperta sul territorio e rende la realtà universitaria più vicina agli studenti ed ai cittadini, erogando formazione permanente sulla storia del nostro pianeta.Il Museo si articola in quattro sale nelle quali sono esposte fossili di vegetali, invertebrati e vertebrati che risalgono ad epoche antiche. Il percorso è organizzato in ordine cronologico, dando vita ad un viaggio nel passato geologico, raccontato attraverso reperti e pannelli esplicativi (alcuni retro-illuminati) che ne contestualizzano l’ambiente e la posizione nel tempo. Il visitatore ripercorre le tappe fondamentali dell’evoluzione del sistema Terra a partire dalle prime testimonianze di vita, “le stromatoliti”, prodotte da microrganismi e comparse circa tre miliardi e mezzo di anni fa. Poco più avanti nel percorso egli potrà osservare gli invertebrati primitivi che popolavano i mari nel Paleozoico, come i Trilobiti, i Nautiloidi e i Crinoidi, l’evoluzione dei pesci e la conquista della terraferma da parte degli anfibi e dei rettili. Uno degli esemplari più spettacolari, che domina la seconda sala, è il cranio del placoderma Dunkleosteus, imponente pesce le cui dimensioni potevano raggiungere i dieci metri di lunghezza, dotato di uno scudo cefalico e toracico osseo. Apparteneva al gruppo dei più grandi predatori dei mari devoniani comparsi fino ad allora sulla Terra. Altri reperti di grande impatto e di notevole interesse culturale sono rappresentati dallo scheletro completo di un dinosauro erbivoro Ouranosaurus nigeriensis e di un rettile volante Anhanguera sp., custoditi rispettivamente nella terza e nella seconda sala espositiva. Di grande valore didattico è l’esposizione di un esemplare di Archaeopteryx che rappresenta l’anello di congiunzione tra i rettili e gli uccelli. Nella terza sala è esposto un calco di Ciro" (Scipionyx samniticus)
ghoul1998
03.08.2023
Unical
È la mia università. Se siete in Calabria uno sguardo dovete proprio darglielo!
Niccolò De Luca
03.08.2023
Unical
Migliore università in Calabria che però pecca in alcune cose:1. I cubi delle scienze umanistiche sembrano i più vecchi, con sedie distrutte, muri vandalizzati e impalcature e cantieri che durano da anni senza averci mai visto un operaio.Le facoltà scientifiche invece sembrano appartenenti a un'altra università, sono cento volte meglio.2. Gli alloggi sono poco controllati, soprattutto di notte e moltissime colleghe mi raccontano spesso di commenti sgradevoli o tentativi di approccio da parte di studenti mentre la vigilanza se ne lava le mani.3. La segreteria è inesistente: chiami, scrivi email, mandi messaggi, scomodi mezzo mondo per ricevere dopo secoli una risposta automatica che non risolve per niente il tuo problema.4. Molte buche non vengono aggiustate in tempi brevi ed è capitato spesso a colleghi di rompere il paraurti in queste buche.Racconto ora un esperienza recente:Per tre giorni non abbiamo avuto corrente e con temperature intorno ai 38-40 gradi era leggermente complicato concentrarsi senza un condizionatore funzionante, ciò sicuramente non sarà dipeso dal rettore, ma è comunque una situazione che fa storcere il naso.Per il resto, ottima università veramente, alla fine riuscire a fornire un servizio eccellente sotto tutti gli aspetti in una struttura così complessa è un utopia, generalmente la macchina gira molto bene.

Aggiungi recensione

Mappa

87036 Arcavacata CS
Unical