SS Rosario (ex convento Domenicani) Via Municipio, 9, 87020 Guardia Piemontese CS

SS Rosario (ex convento Domenicani)





2 Recensioni




SS Rosario (ex convento Domenicani) Via Municipio, 9, 87020 Guardia Piemontese CS




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Municipio, 9, 87020 Guardia Piemontese CS

Orari

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

emmegi comunication
06.09.2023
SS Rosario (ex convento Domenicani)
Chiesa Madonna del RosarioSS.mo RosarioNotizie StoricheXVI - XIX (restauro intero bene)In questo luogo sin dai tempi di Federico II di Svevia, si stabilirono gruppi di Valdesi, profughi delle valli del Piemonte, formando un centro abitato chiamato inizialmente Guardia Lombarda (nel senso di paese abitato da gente settentrionale); il nome attuale risale al 1863. Gli abitanti, cresciuti in seguito ad altre immigrazioni e insediatisi in altre contrade della valle del Crati, come San Vincenzo la Costa, San Sisto dei Valdesi, Vaccarizzo, tentarono attorno al 1560 un moto di riforma religiosa anche in Calabria, ma furono sconfitti e in gran parte sterminati con una crociata indetta dal Cardinale Ghislieri, futuro Papa Pio V.Descrizione Dal punto di vista tipologico, la Chiesa della Madonna del Santissimo Rosario si presenta ad aula unica con volta a botte intervallata da unghie e quattro cappelle su ciascun lato. L’area presbiteriale è posta ad un livello più elevato rispetto alla quota della navata al fine di conferire maggior risalto all’altare. La pianta longitudinale, infatti, si adatta meglio ai ritmi processionali e mostra una precisa integrazione spaziale tra la funzione e l’apparato decorativo dell’interno. La facciata della Chiesa presenta una articolazione semplice: due paraste con capitelli ionici inquadrano il portale e la finestra della cantoria, mentre un timpano triangolare si stacca dalle falde di copertura della navata centrale rendendo autonomo il sistema architettonico della facciata. Tale soluzione architettonica pone in rilievo l’asse principale e appare come un grande portale. Dal punto di vista costruttivo, la Chiesa si presenta con struttura portante in muratura di pietrame e malta di calce con spessori variabili compresi tra 0,75 e 1,0 mt. Una orditura formata da puntoni lignei costituisce la struttura portante della copertura. Il tetto, realizzato in coppi, è a due falde con linee di gronda articolate secondo la caratteristica “Romanella”, motivo architettonico assai ricorrente nell’edilizia storica locale. Le fondazioni sono continue ordinarie in muratura di pietrame e malta di calce. Sulla facciata, in posizione laterale, è ubicato il campanile, formato da quattro ordini architettonici. Gli ordini sono separati da cornicioni aggettanti, al di sopra dei quali trovano posto aperture del tipo ad arco acuto. In corrispondenza dei muri di separazione delle cappelle laterali si trovano dei contrafforti, presumibilmente aggiunti in epoche successive, per contenere le spinte delle quinte murarie della navata centrale.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Municipio, 9, 87020 Guardia Piemontese CS
SS Rosario (ex convento Domenicani)