Ponte Pietro Nenni Ponte Pietro Nenni, 00192 Roma RM

Ponte Pietro Nenni





210 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Ponte Pietro Nenni Ponte Pietro Nenni, 00192 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Ponte Nenni |

Contatti

Chiamaci
Ponte Pietro Nenni, 00192 Roma RM

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Marco Coaccioli
22.10.2023
Ponte Pietro Nenni
Uno dei bellissimi ponti sul fiume Tevere. Bella la vista e sicuro passaggio durante una passeggiata al centro. Pista ciclabile sottostante lo collega bene anche per i non motorizzati.
giuseppe micheli
13.10.2023
Ponte Pietro Nenni
I ponti di Roma hanno una magia soltanto nell'attraversarli,ma anche una particolarita' che a Roma non collegano quartieri simili e non unisce i quartieri.Sono li e per capirli devi attraversare il ponte in tutte le direzioni ,vedere il fiume e coda si vede alla fine del ponte.I nomi dei ponti non sono conosciuti dai romani e non ne capisco la ragione
Paolo Sabatinelli
08.09.2023
Ponte Pietro Nenni
Progettato dall'architetto Luigi Moretti e dall'ingegnere Silvano Zorzi, fu costruito tra il 1969 e il 1972 e inaugurato nel 1980; fu dedicato a Pietro Nenni, leader socialista morto un mese prima dell'inaugurazione. È comunemente detto anche «ponte della metropolitana» poiché utilizzato dalla Linea A della metropolitana di Roma, di cui costituisce l'unico tratto in superficie: i binari emergono all'altezza di via Cesare Beccaria e ridiscendono sotto il piano stradale sulla sponda opposta, fra viale Giulio Cesare e via degli Scipioni. Ai due lati dei binari sono presenti corsie di traffico veicolare.Il ponte si sviluppa su tre campate in cemento armato precompresso per una lunghezza complessiva di circa 121 metri.
Gianki Franki “Gianki”
05.09.2023
Ponte Pietro Nenni
Ottimo per fare belle foto del Tevere e dei ponti vicini. Sconsigliato per il parcheggio, c'è il divieto di sosta.
Stefano Rossetti
24.08.2023
Ponte Pietro Nenni
Progetto dell'architetto Luigi Moretti. Strutturista Silvano Zorzi.
Simone Longo
21.08.2023
Ponte Pietro Nenni
Offre una bella vista sul fiume tevere. Sulle banchine ci sono diversi barconi ristorante e una pista ciclabile che unisce ponte Milvio con ponte sublicio a posta Portese.
Luigi (Lu)
31.07.2023
Ponte Pietro Nenni
Spettacolare vista del Tevere dal ponte
Ilenia Galasso
31.07.2023
Ponte Pietro Nenni
Tra le fermate Flaminio e Lepanto della metro A. Ogni mattina, quando so che arriverà il momento in cui la metro torna a galla, ascolto lo stupore e la meraviglia dei turisti. È un piccolo piacere che rubo ogni mattina.
Fabrizio Tosti
30.07.2023
Ponte Pietro Nenni
Sicuramente un posto non indimenticabile...vittima dei lavori della metropolitana, e' un crocevia di automobili che costeggiano erbacce incolte.Non un bel biglietto da visita per Roma.
Roberto Dall' Angelo
29.07.2023
Ponte Pietro Nenni
Con tutto il rispetto che posso avere per l'architetto che lo ha progettato mi domando che cosa c'entra nel contesto architettonico dei ponti che lo precedono e lo seguono. Sinceramente si poteva fare di meglio.

Aggiungi recensione

Mappa

Ponte Pietro Nenni, 00192 Roma RM
Ponte Pietro Nenni