Museo Galileo Piazza dei Giudici, 1, 50122 Firenze FI

Museo Galileo





6741 Recensioni
  • giovedì09:30–18
  • venerdì09:30–18
  • sabato09:30–18
  • domenica09:30–18
  • lunedì09:30–18
  • martedì09:30–13
  • mercoledì09:30–18




Museo Galileo Piazza dei Giudici, 1, 50122 Firenze FI




Informazioni sull'azienda

Home - Museo Galileo | Il Museo Galileo di Firenze conserva una delle raccolte di strumenti scientifici più importanti al mondo, in particolare gli strumenti originali di Galileo Galilei. Sia realtà museale che istituto di ricerca, il Museo Galileo è attivo nella museografia scientifica, nella produzione di iniziative per la diffusione della cultura scientifica e nelle attività di documentazione e di ricerca.

Contatti

Chiamaci
+39055265311
Piazza dei Giudici, 1, 50122 Firenze FI

Orari

  • giovedì09:30–18
  • venerdì09:30–18
  • sabato09:30–18
  • domenica09:30–18
  • lunedì09:30–18
  • martedì09:30–13
  • mercoledì09:30–18

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto alle famiglie
  • Ascensore accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Emiliano Nannucci
15.10.2023
Museo Galileo
Museo molto ben organizzato che espone strumenti appartenuti ai grandi uomini di scienza e tecnica che hanno fatto grande il nostro tempo. Molto interessante l’iniziativa di proporre nel fine settimana dei laboratori a tema aperti a tutti, grandi e piccini della durata di un paio d’ore. Bravi
Marco Gualina
28.09.2023
Museo Galileo
Ottima organizzazione del museo, tutto ben posizionato e visibile.OTTIMA l'app del museo che aiuta nelle spiegazioni e illustrazioni filmate!
Lety Ono
21.08.2023
Museo Galileo
Molto ben fatto, ricco di oggetti e spiegazioni e ben allestito. Su due piani. Molte guide competenti disponibili. Ideale per le scolaresche. Una guida vestita e parlante come Galileo illustrerà le varie vetrine. Presenti tutti oggetti originali del tempo, ed anche reliquia.
Jenny Zanoni
10.08.2023
Museo Galileo
Una chicca scoperta grazie alla Firenze Card di cui consiglio l'acquisto per risparmio e comodità del salta fila. Bellissima esperienza per chi è interessato alla scienza.
Herbert Ballerina
07.08.2023
Museo Galileo
Museo molto interessante, che ho visitato con molto piacere.Gli oggetti di fattura storica sono notevoli e davvero interessanti. È presente anche un app gratuita che funge da audioguida (portate gli AURICOLARI!).La mostra si dispiega su due piani, costituite da numerose stanze. Dalla chimica all’ottica, dalla fisica dei piani inclinati all’elettromagnetismo, gli oggetti presenti in questa collezione sono innumerevoli, e in più: orologi, armi, globi, etc.Gli oggetti relativi a Galileo sono racchiusi principalmente in una stanza ma sono importanti per gli appassionati: il suo dito destro, la lente con cui osservò i satelliti di Giove, il Giovilabio, il compasso geometrico e i suoi cannocchiali.Ho trovato molto bella anche la collezione di sfere armillari presente nel museo.Ci vogliono all’incirca due ore per visitare “a modo” la mostra. Essendo un museo privato non sono presenti le tipiche riduzioni dei musei statali.
Giulio Roggero
03.08.2023
Museo Galileo
Bel museo della storia della scienza a partire dalle osservazioni astronomiche.L’esposizione è ben strutturata cronologicamente a partire dal 1400.Attraverso un viaggio nel tempo si passa da cartine, cannocchiali, mappamondi, orologi solari e molto altro ancora e si arriva agli esperimenti di fisica: moto, luce ed elettromagnetismo.Tutti strumenti ingegnosi che nell’arco di 600 anni ci hanno fatto raggiungere la consapevolezza scientifica che abbiamo oggi.Un museo da visitare
Matteo Giannetti
02.08.2023
Museo Galileo
Il museo è davvero ben organizzato. Un viaggio nella storia della scienza piacevolissimo. Dopo aver fatto il biglietto ci è stato consigliato di scaricare un App gratuita relativa al museo. L'app è ben sviluppata e ci ha aiutato nella visita. Ottimo il servizio gratuito di deposito oggetti" e ottima l'assistenza da parte del personale presente. Consiglio vivamente di essere accompagnati da una guida per godere in pieno di tutto ciò che il museo offre. Consigliatissimo anche con i piú piccoli."
Lorenzo Rolla
31.07.2023
Museo Galileo
Bellissima notizia! È stato inaugurato il nuovo allestimento del piano terreno del museo: la sala introduttiva è stata riallestita con nuovi elementi (filmati, mappe e una suggestiva comunicazione grafica) per sollecitare i visitatori a un maggior coinvolgimento nelle collezioni esposte. Questo approccio interattivo trova il suo concreto contributo in altri spazi: la sala multimediale, la sala interattiva e le due sale espositive dedicate all’orologeria meccanica. Inoltre sono disponibili gratuitamente due app (Museo Galileo e Firenze – percorsi della scienza), ausili indispensabili per ottenere ulteriori risorse documentali affinché i visitatori fruiscano di una narrazione ancora più intensa ed entusiasmante. Questa iniziativa culturale assume particolare valenza: infatti quest’anno ricorrono i quattrocento anni dalla pubblicazione del Saggiatore di Galileo Galilei (1623).
Paolo Boschi
31.07.2023
Museo Galileo
Il Museo Galileo si trova in Piazza dei Giudici, nelle immediate vicinanze degli Uffizi, nel Palazzo Castellani, un edificio molto antico risalente alla fine del secolo XI. Ospita nelle sue sale una delle raccolte di strumenti scientifici più notevoli al mondo, dovuta all'interesse da sempre dimostrato per la scienza sia dalla dinastia medica che dai granduchi di Lorena. Tra i reperti esposti figura uno dei celebri telescopi galileiani, la strepitosa sfera armillare medicea (che illustra i movimenti celesti nel sistema geocentrico) e perfino delle reliquie" del corpo del Galilei. Il Museo organizza anche accattivanti attività didattiche per gli studenti."
Desire Schiappa
30.07.2023
Museo Galileo
Beh che dire? Davvero bellissimo, lo trovo molto educativo, sicuramente lo consiglio è adatto a grandi e piccini, ho letto recensioni dove si diceva che non era adatto ai bambini...mi permetto di dissentire in quanto assolutamente educativo, e magari il bambino/a può appassionarsi alle scienze, inoltre non è così lungo da poter fare annoiare dei bambini; in questo museo troverete parti di astronomia, di chimica, di fisica e di anatomia...onestamente trovo i modelli anatomici del parto estremamente educativi e realizzati in maniera perfetta (magari avrei gradito qualche spiegazione in più a riguardo...sul resto ho visto che c'erano un bel pò di spiegazioni ma sui modelli anatomici un pò meno), a parte questo trovo questo museo davvero fantastico e consiglio la visita a chiunque; una piccola nota va al bookshop perchè secondo me dovrebbe apliare un pò più la scelta soprattutto di segnalibri, cartoline e ninnoli vari, ma per il resto come dicevo è davvero super e senza dubbio lo consiglio

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza dei Giudici, 1, 50122 Firenze FI
Museo Galileo