Pieve di San Giuliano a Settimo Via della Pieve, 44, 50018 Scandicci FI

Pieve di San Giuliano a Settimo





104 Recensioni




Pieve di San Giuliano a Settimo Via della Pieve, 44, 50018 Scandicci FI




Informazioni sull'azienda

home - Parrocchia di San Giuliano a Settimo, Esistente forse già negli ultimi anni del regno longobardo (774),la chiesa è documentata in maniera sicura solo a partire dall'agosto 866 quando risultano venduti dei beni posti nel territorio della plebe Sancti Juiliano sito Septimo. Situata lungo la via Pisana faceva parte, insieme alla vicina Torre di Settimo, del sistema di controllo del Valdarno a ovest di Firenze. | home

Contatti

Chiamaci
+390557310077
Via della Pieve, 44, 50018 Scandicci FI

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Alexandra P.
28.10.2023
Pieve di San Giuliano a Settimo
Chiesa accogliente con un ampio spazio esterno. Don Massimo è veramente una persona speciale sempre sorridente e disponibile.
Alessandro Collecchia
12.10.2023
Pieve di San Giuliano a Settimo
Una Che caratteristica Non molto grande, ma comunque abbastanza ampia. soprattutto l'accesso tramite la piazza antistante e Le Arcate che precedono entrata e, soprattutto, il campanile laterale, restituiscono un bell'impatto visivo.
Mirko Montelatici
05.10.2023
Pieve di San Giuliano a Settimo
Una delle più antiche, se non la più antica pieve della campagna fiorentina. Menzionata in falsi documenti dell'VIII secolo è sicuramente certa la sua esistenza nella seconda metà del IX, ma di certo vanta radici più antiche grazie anche ad un sarcofago e ad una iscrizione murata su una colonna entrambi di età romana, probabilmente resti di vestigia precedenti di un sacello campestre sul sito o prossimo all'attuale luogo dove sorge adesso il complesso. Una lunga e profonda storia avvolge il complesso che mai è stato indagato archeologicamente: sicuramente accrescerebbe le notizie su questo edificio gettando luce sulle sue origini. Profondamente trasformata nel corso dei secoli in particolar modo tra il XVI e il XVIII di cui sono ancora visibili gli interventi interni come quelli esterni. Del complesso romanico di X-XI secolo resta la costruzione a tre navate conclusa da tre absidi. Il campanile datato al XII secolo con rimaneggiamenti nella parte superiore di epoca più tarda. La cripta sotto l'altare doveva apparire ben diversa dal piccolo ambiente attuale. Affascinante.
Paolo Tognini
26.09.2023
Pieve di San Giuliano a Settimo
È la 2 pieve di badia niente di che. .quasi sempre chiusa. .si celebrano le messe
alessandro bocciolini
13.09.2023
Pieve di San Giuliano a Settimo
Bella da vedere e parroco molto pratico nel dire messa e organizzare eventi. Non ora (siamo in difficoltà con il covid)
Samuele Scarlini
31.08.2023
Pieve di San Giuliano a Settimo
Boia deh esiste da mille seholi, ancora un c'hanno messo un kebab
casa venturi
19.08.2023
Pieve di San Giuliano a Settimo
Appunto. È una Pieve. Visitate questo luogo, non solo come riferimento di culto.
Sanzio Cirri
07.08.2023
Pieve di San Giuliano a Settimo
È una bellissima chiesa con affreschi stupendi. Conviene di passare di qui a visitarla.
clelia novelli
04.08.2023
Pieve di San Giuliano a Settimo
Posto bello solo con poca luce naturale e dopo un'ora di messa ti gira la testa per la luce artificiale
Serena Sole
31.07.2023
Pieve di San Giuliano a Settimo
Don Massimo uomo generoso, comprensivo, intelligente. Una buona persona, come era anni che non conoscevo. Chiesa meravigliosa, merita la visita, come anche ascoltare la messa la domenica appunto celebrata da don Massimo.

Aggiungi recensione

Mappa

Via della Pieve, 44, 50018 Scandicci FI
Pieve di San Giuliano a Settimo