Ex Campo Profughi di Padriciano (C.R.P.) SP1, 34149 Trieste TS

Ex Campo Profughi di Padriciano (C.R.P.)





62 Recensioni




Ex Campo Profughi di Padriciano (C.R.P.) SP1, 34149 Trieste TS




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+39040636098
SP1, 34149 Trieste TS

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Ristorante




Recensioni consigliate

Miran Pecenik
21.10.2023
Ex Campo Profughi di Padriciano (C.R.P.)
Luogo di prove del più simpatico coro partigiano del mondo !!!
Marco Laurenti
20.10.2023
Ex Campo Profughi di Padriciano (C.R.P.)
Da visitare, luogo storico dove oggi vi sono più associazioni
duilio cobol
06.10.2023
Ex Campo Profughi di Padriciano (C.R.P.)
Museo che ricorda un triste capitolo della storia della seconda guerra mondiale e del dopoguerra. Periodo che ha visto migliaia di italiani costretti a lasciare le proprie case, nella veste di profughi, trovando rifugio in luoghi come il Campo Profughi di Padriciano.
Fabius 14
29.09.2023
Ex Campo Profughi di Padriciano (C.R.P.)
Nel film Soldati 365 giorni all'alba, di Marco Risi con Claudio Amendola, èra il luogo della caserma dove è ambientato il film
Elisa Riitano
12.09.2023
Ex Campo Profughi di Padriciano (C.R.P.)
Appena sono entrata mi ha suscitato qualcosa di forte, è stato molto ma molto bello
Paolo Fabricci
25.08.2023
Ex Campo Profughi di Padriciano (C.R.P.)
Un posto da andare a visitare per capire cosa s'intende quando si parla della tragedia dell'esodo dell'esodo degli istriani,fiumani e dalmati.
Piergiorgio Semestrali
20.08.2023
Ex Campo Profughi di Padriciano (C.R.P.)
Fu location,nel 1987,per il film soldati 365 all'alba" con claudio amendola"
Andrea Ferrari
09.08.2023
Ex Campo Profughi di Padriciano (C.R.P.)
Un luogo che ci ricorda la sofferenza degli italiani Dell'Istria. Gli unici a pagare il prezzo del fatto che l' Italia fascista uscì sconfitta dalla guerra. Da visitare
Den Red
04.08.2023
Ex Campo Profughi di Padriciano (C.R.P.)
Un luogo storico sconosciuto che merita essere visitato per conoscere il,nostro recente passato
Sergio Kocevar
03.08.2023
Ex Campo Profughi di Padriciano (C.R.P.)
Interessante ed emozionante, tocca il cuore essendo la testimonianza di una tragedia umana che tocca da vicino tutti noi.

Aggiungi recensione

Mappa

SP1, 34149 Trieste TS
Ex Campo Profughi di Padriciano (C.R.P.)