Santuario​ della Madonna delle Grazie Viale delle Grazie, 17, 33170 Pordenone PN

Santuario​ della Madonna delle Grazie





113 Recensioni
  • giovedì07–12, 16–19
  • venerdì07–12, 16–19
  • sabato07–12, 16–19
  • domenica07–12, 16–19
  • lunedì07–12, 16–19
  • martedì07–12, 16–19
  • mercoledì07–12, 16–19




Santuario​ della Madonna delle Grazie Viale delle Grazie, 17, 33170 Pordenone PN




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390434572020
Viale delle Grazie, 17, 33170 Pordenone PN

Orari

  • giovedì07–12, 16–19
  • venerdì07–12, 16–19
  • sabato07–12, 16–19
  • domenica07–12, 16–19
  • lunedì07–12, 16–19
  • martedì07–12, 16–19
  • mercoledì07–12, 16–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

gabriele Rungg
03.11.2023
Santuario​ della Madonna delle Grazie
Accoglie, non c'è altro modo per descrivere la chiesa. Una luce calda, che invita alla introspezione e preghiera.
Luigi Garasto
12.10.2023
Santuario​ della Madonna delle Grazie
Bellissima Chiesa neogotica, anche con stili più contemporanei, a tre navate elevata a dignità di Santuario e custodita dai Monaci Benedettini Vallombrosani.Nasce sul luogo di un'apparizione secentesca della Madonna, miracolo che attirò molti fedeli attorno all'immagine di Maria che ne permisero la prima costruzione dal 1626 con le loro offerte.Alla fine del 1800 fu costruita l'attuale chiesa molto più ampia, lasciando in parte la vecchia.A fianco c'è l'oratorio attivo con numerose iniziative.Grande festa l'8 settembre, festa patronale.Se la recensione ti è sembrata utile, per favore clicca sulla manina, grazie.
Giorgio Bernardi
09.10.2023
Santuario​ della Madonna delle Grazie
Una perla alla periferia della città. Uscita anche dalle sapienti mani di Tiburzio Donadon, pittore decoratore di Pordenone e così poco conosciuto ed apprezzato dai pordenonesi.
Franca Piva
08.10.2023
Santuario​ della Madonna delle Grazie
Santuario in città che merita di essere visitato
Luca Ramello
04.10.2023
Santuario​ della Madonna delle Grazie
La chiesa nasce su una sponda del Fiume Noncello ma oggi 4 ottobre 2019 si e' perso il LEGAME CON IL FIUME a causa del traffico e della strada vicina. Gianbattista Pomo nella sua Cronaca della citta' negli ultimi anni della Repubblica di Venezia ricorda qualcosa del luogo dove oggi c'e' la chiesa e il ricordo va alle inondazioni del Noncello che avvenivano anche nella sua epoca.Basta lasciare l'automobile e percorrere il tragitto dal Duomo alla Madonna delle Grazie e poi ACCENDERE L'IMMAGINAZIONE per capire il non-tempo e il non-spazio. Una chiesa dove in ore determinate si puo' sperimentare ancora e gustare il fascinosum" e lo "ieratico" di un "sacrum" che perdura attraverso i secoli."
Sergio Curtolo
09.09.2023
Santuario​ della Madonna delle Grazie
Fanno sempre una santa messa molto animata, soprattutto dalla corale che è veramente da applausi ogni volta che canta una canzone. Non da meno le omelie da parte del sacerdote, sempre semplici ma di forte carica spirituale.
Marco Alzetta
07.09.2023
Santuario​ della Madonna delle Grazie
Bella chiesa con buone opere da ammirare. Storica ma non antica merita una visita. Cuore del quartiere San Gregorio che per la sua presenza viene comunemente detto quartiere delle Grazie. Un po' calda d'estate. Ciao
Salvatore Garasto
05.09.2023
Santuario​ della Madonna delle Grazie
La Chiesa è meravigliosa;Messa ogni mattina alle ore 9:00;Bella comunità, ho notato una certa frequentazione e partecipazione;Piccola pecca: la Chiesa è molto fredda in inverno, richiede la necessità di esser ben vestiti!
Massimiliano Scarpa
29.07.2023
Santuario​ della Madonna delle Grazie
Splendida chiesa (chiesa della Santissima Trinità), comunemente detta della Santissima, è una chiesa , che risale al XVI secolo, realizzata in mattoni pieni, e dalla inconsueta forma architettonica. La chiesa è opera del pordenonese pre' Ippolito Morone"

Aggiungi recensione

Mappa

Viale delle Grazie, 17, 33170 Pordenone PN
Santuario​ della Madonna delle Grazie