Palazzo dei Priori Via Montetini, 4a, 52100 Arezzo AR

Palazzo dei Priori





57 Recensioni




Palazzo dei Priori Via Montetini, 4a, 52100 Arezzo AR




Informazioni sull'azienda

Comune di Arezzo |

Contatti

Chiamaci
+3905753770
Via Montetini, 4a, 52100 Arezzo AR

Orari

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Vincenzo Raitano
22.10.2023
Palazzo dei Priori
È stato eretto nel 1333 come casa dei priori Ed è attualmente la sede del Comune di Arezzo. Ricostruito nel 1650, al suo interno conserva Pitture murali e affreschi di notevole importanza . Si trova nella piazza che da sul duomo , sul palazzo diocesano e la loggia di San Donato. Maestoso
Roberto Peli
15.10.2023
Palazzo dei Priori
È davanti alla chiesa pieve romanica .Centro storico vicino piazza grande accanto la prima settimana del meseCe la fiera antiquariato. Da tutta Europa
Andrea N
03.10.2023
Palazzo dei Priori
Bella mostra sulla giostra
Enzo Ornaghi
25.09.2023
Palazzo dei Priori
Antico palazzo di fronte alla sede della provincia
Davide Pizzi
10.09.2023
Palazzo dei Priori
Il Palazzo dei Priori di Arezzo, ancora oggi utilizzato come sede del Comune, risale alla prima metà del Trecento ed è stato, fin dal Basso Medioevo, il luogo deputato a ospitare le più alte magistrature cittadine. Al suo interno, si palesano quasi inaspettatamente numerose opere d’arte, tra affreschi, statue ed elementi architettonici.L’edificio ha subìto nel tempo varie modifiche, come sulla facciata e sulla torre quadrangolare, ma l’aspetto originario si può ben osservare sul lato che affaccia su via Ricasoli. Nel cuore del palazzo è presente un cortile delCinquecento, col il porticato sormontato da due loggiati. Le varie stanze sono tutte pregevoli per gli ambienti e per le opere qui contenute: al piano terra già colpisce un affresco del Seicento di Salvi Castellucci - in cui sono raffigurati la Madonna col Bambino e Santo Donato -, oltre a una veduta di Arezzo coeva.Salendo ai piani superiori, si aggiungono altre pitture ad affresco a tema sacro, statue, insieme a ritratti e busti di personaggi illustri della città. Splendida la Sala dei Matrimoni con il suo grande camino in pietra, dove colpiscono e alcune scene affrescate nel Seicento da Teofilo Torri e i due dipinti di Giorgio Vasari, personalità di spicco del tardo Rinascimento italiano che fu originario proprio di Arezzo. Al grande pittore e storico dell'arte è infatti dedicato l'omonima Museo Casa Vasari: una vera e propria casa d'artista che fu ristrutturata e decorata dal Vasari stesso con l'aiuto di alcuni allievi.Proseguendo la nostra visita all'interno del Palazzo dei Priori, il percorso devia necessariamente verso l’alto, in direzione della torre e termina con la Sala del Consiglio, affrescata nel Quattrocento da Parri di Spinello.All'uscita del Palazzo dei Priori la vista si apre sul grandioso Duomo di Arezzo, dedicato ai Santi Donato e Pietro, che al suo interno conserva opere di grande pregio artistico di Piero della Francesca e Andrea della Robbia.
Antonio Albanese
01.09.2023
Palazzo dei Priori
Uno dei luoghi e palazzi più significativi della magnifica Arezzo.
Cristy G Giuliani
26.08.2023
Palazzo dei Priori
Mi sarebbe piaciuto salire sulla torre...
Alberto Tonnina
04.08.2023
Palazzo dei Priori
Bellissima costruzione, oggi sede del municipio.Realizzata nel XIV secolo, subito molteplici rifacimenti e modifiche.Nel suo ingresso, in una nicchia, vi si trova una miniatura della famosa Chimera.
Francesco Baldeschi
01.08.2023
Palazzo dei Priori
Molto bello

Aggiungi recensione

Mappa

Via Montetini, 4a, 52100 Arezzo AR
Palazzo dei Priori