Giardini della Biennale C. Giazzo, 30122 Venezia VE

Giardini della Biennale





10284 Recensioni
  • giovedì11–19
  • venerdì11–19
  • sabato11–19
  • domenica11–19
  • lunedìChiuso
  • martedì11–19
  • mercoledì11–19




Giardini della Biennale C. Giazzo, 30122 Venezia VE




Informazioni sull'azienda

La Biennale di Venezia | Arte, Architettura, Cinema, Danza, Musica, Teatro, Archivio Storico delle Arti Contemporanee, College, etc etc... La Biennale di Venezia nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo.

Contatti

Chiamaci
0415218711
C. Giazzo, 30122 Venezia VE

Orari

  • giovedì11–19
  • venerdì11–19
  • sabato11–19
  • domenica11–19
  • lunedìChiuso
  • martedì11–19
  • mercoledì11–19

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Cani ammessi
  • Bagni pubblici




Recensioni consigliate

Alberto Brunetti
02.11.2023
Giardini della Biennale
Un' altra Venezia, alberi adiacenti la laguna, misto mari e monti, fantastico. Un' oasi unica, libera dal baccano delle calli.
emma bortolato
01.11.2023
Giardini della Biennale
Un passaggio veloce ai giardini, piante in fiore malgrado l'autunno incalzante e tanta gente sulle panchine e nei vialetti. Bello e ben frequentato il bar, con la possibilità di acquistare dei prodotti anche come idea regalo, tanto sono raffinati ( diverse varietà di té, camomilla, cioccolato). Ottimo per un pausa dal caos della vicina piazza San Marco con i suoi caffè musicali e i turisti affannati.
patricia salas
27.10.2023
Giardini della Biennale
Bella esperienza, con dei padiglioni veramente interessanti , dove si vede proprio lo sforzo degli artisti.Ma ci sono anche alcuni padiglioni veramente deludenti.Mi sono rimasti in mente padiglione Italia, Messico, Emirates Danimarca, Corea
davide violato
25.10.2023
Giardini della Biennale
Frequento da diversi anni le varie edizioni della Biennale arte ed architettura. Ogni volta mi porto a casa qualcosa di nuovo e ciò che vedo amplia gli orizzonti culturali. Assolutamente da vedere anche per il mix culturale mondiale
antonio albertini
02.10.2023
Giardini della Biennale
Luogo adatto per una bella girata a Venezia
Fabiano Xx
23.09.2023
Giardini della Biennale
Solo tre stelle e non perché i giardini sono brutti,anzi...ma per via del fatto che se l'inizio è tenuto benissimo dagli addetti al verde pubblico....da dove iniziano i padiglioni della biennale e fino alla fine (che si vedenin foto ) diventa un bosco abbandonato e decisamente poco pulito dove no si può nemmeno accedere. Basterebbe poco e ci sarebbe un bellissimo pezzo di verde in più proprio vicino alla biennale.
Antonina Gurrieri
10.08.2023
Giardini della Biennale
Mostra molto interessante con la rappresentazione di molteplici forme di arti figurative. Mi è spiaciuto non poter visitare il padiglione Japan. Molto belli alcuni padiglioni come Corea per le installazioni tecnologiche e il Belgio con i filmati sui giochi.Il biglietto vale anche per l'Arsenale e dura 2 GG.Bagni puliti, aree pic-nic erano panchine non attrezzate.
Venus Moreno
31.07.2023
Giardini della Biennale
Es un bonito parque de acceso gratuito , es genial para sentarte a comer o descansar bajo la sombra , por fuera del recinto tiene grifos donde poder rellenar tus botellas de agua y lo mejor es que esta poco concurrido. Nos gusto muchísimo
Guillermo Weller
30.07.2023
Giardini della Biennale
Imperdible si visitas Venecia, allí encontramos muestras de arquitectura en los pabellones de cada país, hermoso
Simona Rinaldi
30.07.2023
Giardini della Biennale
Biennale d'arte 2022 _ Il Latte dei Sogni. Giardini e ArsenaleAlemani dichiara che l’obiettivo della Grande Mostra è “indagare nuove alleanze tra specie diverse, tra esseri permeabili, ibridi e molteplici, come le creature fantastiche inventate da Leonora Carrington (il titolo della mostra fa riferimento a un libro di favole dell’artista surrealista britannica, ndr). Sotto la pressione di tecnologie sempre più invasive, i confini tra corpi e oggetti sono stati completamente trasformati, imponendo profonde mutazioni che ridisegnano nuove forme di soggettività e nuove anatomie”.

Aggiungi recensione

Mappa

C. Giazzo, 30122 Venezia VE
Giardini della Biennale