Liceo Scientifico e Linguistico 'G. Marconi' Via dei Narcisi, 5, 20147 Milano MI

Liceo Scientifico e Linguistico 'G. Marconi'





68 Recensioni
  • giovedì08–15
  • venerdì08–15
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08–15
  • martedì08–15
  • mercoledì08–15




Liceo Scientifico e Linguistico 'G. Marconi' Via dei Narcisi, 5, 20147 Milano MI




Informazioni sull'azienda

Liceo Scientifico e Linguistico "G. Marconi" - Milano - | Sito ufficiale del liceo scientifico e linguistico Guglielmo Marconi di Milano

Contatti

Chiamaci
+390248302354
Via dei Narcisi, 5, 20147 Milano MI

Orari

  • giovedì08–15
  • venerdì08–15
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08–15
  • martedì08–15
  • mercoledì08–15

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Sebastiano Tagliabue
02.11.2023
Liceo Scientifico e Linguistico 'G. Marconi'
Ringazio la prof d’inglese di cui non farò il nome per aver fatto le battute su mio nonno morto il giorno stesso, una settimana di sospensione per averle risposto. scuola gestita da frustrati. PS subumano che rispondi ai messaggi insultando vediamo se hai qualcosa da ribattere
Cristina Vaccarini
24.10.2023
Liceo Scientifico e Linguistico 'G. Marconi'
Esperienza negativissima per mio figlio De Santis Alessandro, Ora dopo 4 anni da quando ha lasciato il liceo sta uscendo dalla depressione causata dalla scuola e finalmente ha ripreso la voglia di studiare grazie ad altre scuole calcolando che non è stato mai bocciato. Forse è meglio che i vostri professori si facciano un esame di coscienza e che la direzione controlli quello che succede. Io sconsiglio il liceo non solo per l’esperienza negativa di mio figlio ma anche di altri studenti che hanno avuto lo stesso problema serio ed hanno dovuto andare da psicologi. Ps avevo già scritto comunque una recensione dall’e-mail dove risultava De Santis Christian ma voi mi avete risposto logicamente che non era un vostro studente ma è il fratello
Domenica Cinquepalmi
17.10.2023
Liceo Scientifico e Linguistico 'G. Marconi'
Frequentata da mio nipote, molto contento. Ambiente sereno e insegnanti molto professionali.
Andrea
17.09.2023
Liceo Scientifico e Linguistico 'G. Marconi'
Conosco l'istituto per la sua fama.Le Informazioni giuntemi da i vari openday e verificate da pareri continui di conoscenti che hanno figli già all'iterno della stessa, la rendono sicuramente nella zona una scuola moderna e innovativa, molto papabile per chi come me sta pensando di affidare il futuro del proprio figlio.Sicuramente migliorata con la nuova direzione di questi ultimi anni in tanti aspetti. Da tenere inoltre in considerazione anche il livello di raggiungibilità mezzi: vari autobus e ormai anche la nuova linea MM.Qualcuno diceva provare per credere.....Consigliata!!!
Filippo Castano
02.09.2023
Liceo Scientifico e Linguistico 'G. Marconi'
Mi sono imbattuto per caso nella pagina, sono stupito dalle recensioni negative. Posso solo dire che, per quanto riguarda l'esperienza che sta facendo oggi mio figlio al Liceo Marconi, non posso che essere felice della scelta. Classe insegnanti di mio figlio di altissimo livello e capaci non solo di insegnare ma anche di trasmettere passione (il che secondo me fa la differenza). Molti di loro organizzano parecchie iniziative extra scolastiche, culturali, svago, beneficienza, che tanto fanno bene ai giovani per staccarli dai telefonini e dalle consolle...
Paola Zukar
11.08.2023
Liceo Scientifico e Linguistico 'G. Marconi'
Peccato... Sarebbe potuta essere una buona opportunità e invece si è trasformata in un’esperienza molto deludente. Perché, come in ogni scuola italiana pubblica, la professionalità (intesa come preparazione + capacità emotive e relazionali) di docenti e personale è davvero lasciata alle singole volontà personali.La dirigenza è sempre stata totalmente assente, latitante, fino a scoprire oggi, 20 settembre 2019, che: “la Preside Donata Graziella Scotti non c’è più e si aspetta una reggenza”, così dice senza ulteriori spiegazioni un gentile ragazzo della segreteria didattica.In questi due anni presso il Liceo Marconi il rapporto della dirigenza e della segreteria coi genitori e con gli alunni è stato vissuto semplicemente con un freddo distacco, quasi una seccatura: Spiacevole la sensazione di cercare informazioni e supporto da un impiegato pubblico scontroso e indispettito dal fatto di essere costretto ad assistervi, anche perché Presidenza e Vice Presidenza non esistono, trincerati dietro porte sigillate e silenziose, in fervente attesa che finisca l’orario di ricevimento.Quindi buona fortuna a chi si iscrive al Liceo G. Marconi: potreste capitare con alcuni professori fantastici, dedicati, impegnati e preparatissimi (molti) o con docenti molto scortesi, mal disposti e arroganti (pochi, ma si notano molto), la cui vita scolastica in classe è senza colore, apatica, meccanica e noiosa, convinti che conoscere a menadito la data della disfatta di Teutoburgo sia la base di tutto nella vita. Docenti lasciati peraltro prosperare nella direzione che preferiscono data l’assenza di una dirigenza degna di questo nome, di cui scrivevo sopra.Quanta tristezza nell’incontrare alcuni docenti che hanno perso la motivazione e la capacità di relazionarsi positivamente con i propri studenti, senza la capacità di ascoltare, senza alcuna empatia e senza la consapevolezza di cosa significhi davvero educare, anche e soprattutto alle superiori. Altri colleghi hanno, al contrario, capacità didattiche ed empatiche notevolissime capaci di coinvolgere ed appassionare i propri studenti allo studio. Se capitate quindi nella sezione “sbagliata”, questa scuola superiore non sarà un percorso di crescita, ma soltanto di fatica e frustrazione e forse conviene cambiare subito. In generale però l’ambiente del Liceo Marconi è piuttosto arido e lasciato davvero alla buona volontà di alcuni. Prova ne sia la quasi totale assenza di attività extracurricolari (cinque “gite” in due anni, di cui due “obbligatorie”, a tema cyberbullismo, argomento interessante ed attualissimo, ma spesso incentivato più dai finanziamenti pubblici che da un vero interesse della scuola), i soggiorni studio all’estero sarebbero anche ben fatti, ma sono centellinati, seppur a pagamento e non esistono corsi di null’altro che non siano le care vecchie materie che avevamo già noi genitori oltre 30 anni fa. Niente recitazione, niente musica, niente arte, niente informatica, niente impresa. Niente. Invece ci sono le stesse materie di trent’anni fa, con lo stesso metodo: libri scolastici, quaderni e penne. Per questa scuola, Milano nel 2019 è come la Milano del 1985, al netto di qualche LIM in più.Ci sarebbe davvero molto lavoro da fare per rendere l’ambiente scolastico del Marconi accogliente, stimolante, coinvolgente, al passo coi tempi. Ed invece, l’entusiasmo di questo importantissimo viaggio di crescita è lasciato alla spontanea e bellissima vivacità dei ragazzi e delle ragazze che frequentano l’istituto e al manipolo di docenti irriducibili e motivati che hanno capito il vero spirito del loro lavoro e che quindi non lo vivono con frustrazione e acidità. Il bilancio, per la nostra esperienza biennale è quindi negativo, nonostante alcuni insegnanti gentili, preparati, corretti e disponibili che porteremo con affetto sempre con noi e che ringraziamo sentitamente.Quindi, chiuso questo capitolo, largo alle novità e un sentito in bocca al lupo a chi invece ha deciso di restare, sperando per loro in una nuova dirigenza migliore, o perlomeno presente. Sarebbe già qualcosa.
Deborah Cotini
04.08.2023
Liceo Scientifico e Linguistico 'G. Marconi'
Una scuola pessima. Oserei parlare di professori feudatari totalmente disinteressati ai ragazzi.Inoltre non c' è una regia, una direzione : la scuola è allo sbando. Le sezioni dello scientifico infatti sono diventate poche (ed ero lo scientifico di riferimento del quartiere) a favore del linguistico. che ci sia un disegno dietro? il tutto a discapito delle periferie e dei ragazzi. complimenti per questo capolavoro in negativo.
Team Google
02.08.2023
Liceo Scientifico e Linguistico 'G. Marconi'
Potessi dare zero stelle, lo farei. Vi sconsiglio vivamente di iscrivervi a questo liceo. Sono stati i 5 anni peggiori della mia vita. Professori interessati solo ad un rapporto puramente professionale senza un minimo di umanità o di empatia. Peccato per quei 2/3 professori decenti. Carico di studio, come già detto in altre recensioni, esagerato, adatto ad annichilire ogni speranza di vita sociale. Studenti superficiali e poco accoglienti, che tendono ad aggregarsi in gruppetti.La struttura è decadente, fredda, i muri cadono a pezzi e spesso i bagni si allagavano. Ringrazio il Signore che ho preso il diploma, eppure a distanza di anni dalla maturità mi ritrovo ad avere ripetuti incubi dove mi trovo ancora al Marconi, ma per fortuna non è più così. Se avete soldi da spendere dallo psichiatra, questa scuola sicuramente fa per voi.
Catherine Bell
31.07.2023
Liceo Scientifico e Linguistico 'G. Marconi'
Pessima esperienza! Pessimi insegnanti sia dal punto di vista didattica che umana! Totalmente incapace di motivare un’intera classe col risultato che hanno bocciato 10 e 4 sono stati rimandati con materie a settembre. I ragazzi sicuramente hanno sbagliato nel l’atteggiamento ma gli insegnante dovrebbero vergognarsi. Abbiamo visto come insegnavano (erano in DAD)! Molti non dovrebbero chiamarsi insegnanti. Leggevano dal libro!
Antonella Doci
31.07.2023
Liceo Scientifico e Linguistico 'G. Marconi'
Scuola inclusiva, attenta ai bisogni degli alunni, docenti per la maggior parte di ruolo o comunque che da anni insegnano in questa scuola. Le recensioni negative sono per lo più scritte da studenti che, non seguendo le indicazioni date alla scuola media , hanno sbagliato percorso di studio o non hanno studiato in modo adeguato per un liceo

Aggiungi recensione

Mappa

Via dei Narcisi, 5, 20147 Milano MI
Liceo Scientifico e Linguistico 'G. Marconi'