Centro di Cultura Fotografica Via Francesco Melosio, 20/26, 06062 Città della Pieve PG

Centro di Cultura Fotografica





21 Recensioni
  • giovedì10–13, 15:30–19:30
  • venerdì10–13, 15:30–19:30
  • sabato10–13, 15:30–19:30
  • domenica10–13
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso




Centro di Cultura Fotografica Via Francesco Melosio, 20/26, 06062 Città della Pieve PG




Informazioni sull'azienda

Fotografia Città della Pieve – laboratorio di cultura fotografica |

Contatti

Chiamaci
+390578299220
Via Francesco Melosio, 20/26, 06062 Città della Pieve PG

Orari

  • giovedì10–13, 15:30–19:30
  • venerdì10–13, 15:30–19:30
  • sabato10–13, 15:30–19:30
  • domenica10–13
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Giovanni Bossini
25.10.2023
Centro di Cultura Fotografica
Vi consiglio di andare a visitarla
Gaetano Fiacconi
08.09.2023
Centro di Cultura Fotografica
Per tutti gli appassionati di fotografia e gli esperti, luogo da non perdere.Biblioteca, sala conferenze e laboratori (sala posa, camera oscura e sale sviluppo)Paola è sempre disponibile e cortese, piena di entusiasmo per il suo lavoro e per le attività che il centro propone.Luogo di mostre fotografiche temporanee di altissimo livello.Accessibile a tutti, parcheggio comodo a pochi metri.
Francesco Fadighenti
06.08.2023
Centro di Cultura Fotografica
Una bella iniziativa che mancava nel bel paese..un ex. Forno del pane pieno di fascino..e di storia..
Erika Pierangeli
02.08.2023
Centro di Cultura Fotografica
Bellissima la location che ospita il centro di cultura. Luogo da visitare per comprenderne a pieno la storia e l'identità. Le belle iniziative proposte e gli ospiti di alto livello che spesso onorano questo luogo con workshop e mostre lo rendono un luogo unico.
F.R.
30.07.2023
Centro di Cultura Fotografica
Tempio della fotografia, luogo magico nato dal recupero di un antico forno dismesso nel 1999. Il restauro è stato eseguito in modo perfetto, valorizzando i due forni storici presenti nella struttura: uno degli anni ‘50 ed uno ancora più antico di circa 150 anni fa. All’interno sono presenti una camera oscura, una sala posa, una sala conferenze ed una biblioteca fotografica molto fornita. Consiglio caldamente la visita, che è gratuita e tutte le spiegazioni vengono fornite da due ragazzi gentilissimi e molto preparati; Samuele coi suoi storyboard vi farà entrare nel magico regno della fantasia. Complimenti ragazzi!

Aggiungi recensione

Mappa

Via Francesco Melosio, 20/26, 06062 Città della Pieve PG
Centro di Cultura Fotografica