Faro di San Cataldo Piazza Adriano, 16, 73100 San Cataldo LE

Faro di San Cataldo





34 Recensioni




Faro di San Cataldo Piazza Adriano, 16, 73100 San Cataldo LE




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390997753872
Piazza Adriano, 16, 73100 San Cataldo LE

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Carte di debito
  • PagamentI tramite dispositivo mobile NFC
  • Carte di credito
  • Consumazione sul posto
  • Consegna a domicilio
  • Alcolici
  • Birra
  • Superalcolici
  • Vino
  • Bar
  • Toilette
  • Informale
  • Gruppi
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Assaggi
  • Caffè
  • Cibo sano
  • Cocktail
  • Pranzo
  • Cena
  • Dessert
  • Tavoli
  • Accogliente
  • Accetta prenotazioni
  • Pasti fino a tarda sera
  • Tavoli all'aperto
  • Camino




Recensioni consigliate

Nicola Cascino
22.09.2023
Faro di San Cataldo
Giornata splendida
Tiziano Carriero
10.09.2023
Faro di San Cataldo
Bello..
Concetta Maniglia
09.09.2023
Faro di San Cataldo
San Cataldo è la spiaggia dei leccesi, da un lato il mare e dall'altra la pineta.Non è un posto molto curato, ci sono diversi lidi ben tenuti e spiagge libere. Il Faro è un punto di riferimento.
Giuseppe
07.09.2023
Faro di San Cataldo
Quel bianco mi fa impazzire. Bellissimo.
Antonio D'ostuni
10.08.2023
Faro di San Cataldo
Una torre a forma ottagonale alta 23 metri costruito a metà dell’800 e una struttura in muratura, che in origine era destinata ad alloggio dei fanalisti e magazzino, oggi sede dell’ufficio marittimo di San Cataldo. La struttura si erge in una insenatura che ospita i resti di un antico molo del II secolo d.C., voluto dall’imperatore romano Adriano. Originariamente, infatti, questo punto di approdo era chiamato Porto Adriano. Il suo nome attuale, secondo la leggenda, deriva da Cataldo un monaco irlandese che, tornando da Gerusalemme e diretto a Taranto, naufragò in quest'area e si salvò grazie all'aiuto dei pescatori del posto che li ringraziò con battute di pesca miracolose.La costruzione di un faro a San Cataldo fu proposta nel 1863 dal Consiglio Provinciale di terra d'Otranto al Ministero dei Lavori Pubblici. Il primo progetto fu presentato nel 1865; in attesa della costruzione del faro, attivato nel 1897, fu installato un fanale provvisorio sopra un fabbricato comunale.In un viaggio a Lecce nel 1797, Ferdinando IV di Borbone, il re salito sul campanile del Duomo, “vide il porto di San Cataldo, promise di ripararlo e di aprire una strada in linea retta da Lecce in detto luogo”… concludiamo degnamente questa strada!
Alessandra Gandolfi (La fotociclista)
03.08.2023
Faro di San Cataldo
Il faro è suggestivo, purtroppo il contesto non è curato, scarsa manutenzione, spiaggia piuttosto sporca e i lidi sono degli anni ‘70. Il luogo peggiore del Salento. Un peccato.
massimo ceci
01.08.2023
Faro di San Cataldo
Un bel faro, semplice, ben fatto, all'imbrunire si può assistere (dall' esterno) all'accensione della lanterna, sempre molto suggestivo. Nelle vicinanze c'è un area archeologica di un antico porto romano. Peccato che dall'altra parte insiste invece uno stabilimento particolare per la forma ad esedra ma ormai decadente, così vicino sminuisce la magia del faro
Fili Bieto
01.08.2023
Faro di San Cataldo
Faro che di faro ha solo la struttura, è bassissimo e il resto è poco curato, serve altro?
andrea della valle
30.07.2023
Faro di San Cataldo
Il farò è situato all'interno del molo Adriano di origine romanica risalente al II secolo d. c. costruito quando Lecce era colonia romana ai tempi dell'imperatore Adriano.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Adriano, 16, 73100 San Cataldo LE
Faro di San Cataldo