Borgo Borzellino SS624, 90046 Monreale PA

Borgo Borzellino





86 Recensioni




Borgo Borzellino SS624, 90046 Monreale PA




Informazioni sull'azienda

Borgo Borzellino - Paesi Fantasma | A differenza di tanti altri borghi fondati durante la riforma fascista, Borgo Borzellino è relativamente vicino ad un centro abitato, cioè quello di S. Cipriello.
Nelle sue immediate vicinanze è presente anche una linea ferroviaria fantasma: la Palermo – Camporeale.

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Luigia Viscuso
17.10.2023
Borgo Borzellino
Borgo Borzellino (dal nome di Domenico Borzellino, un martire" fascista
rena
10.10.2023
Borgo Borzellino
Solo ed inevitabilmente ruderi di qualcosa mai terminato. Vale la pena comunque fermarsi per ammirare il panorama della collina siciliana; foto a gogò
Marco Crupi
09.10.2023
Borgo Borzellino
A differenza dei tanti borghi fondati durante la riforma fascista, Borgo Borzellino è relativamente vicino ad un centro abitato, cioè quello di S. Cipriello.Per chi è un amante di storia è una tappa obbligata!Nelle sue immediate vicinanze è presente anche una linea ferroviaria fantasma: la Palermo - Camporeale.Il borgo faceva parte della seconda tornata di costruzioni che avrebbero dovuto ridare lustro al meridione di Italia attraverso l'agricoltura; fu progettato da G. Caronia e G. Puleo e si aggiungeva agli otto borghi già costruiti fra il 1939 e il 1940 ma non fu completato.
Alessandro Chifari
26.09.2023
Borgo Borzellino
Borgo di origine fascista, abbandonato dagli anni '60 mostra il suo stato di abbandono tramite il fascino del tempo che lo logora. Camminandoci in mezzo sembra di cogliere scorci di vita delle persone che lo hanno abitato, anche se per poco tempo.
teo tao
03.09.2023
Borgo Borzellino
Posto surreale e fantastico per gli appassionati del genere paesi fantasma
Manù
04.08.2023
Borgo Borzellino
Vicinissimo a San Cipirello ecco Borgo Borzellino.Realizzato in epoca fascista in una posizione che domina la valle dello Jato è costituito da edifici che ospitavano una scuola, una delegazione comunale, un ufficio postale, una caserma dei Carabinieri e botteghe artigiane.A causa della seconda guerra mondiale non si arrivò mai alla costruzione di una chiesa.Ecco quello che ne rimane oggi, mura diroccate, abbandonate e conquistate dalla vegetazione e da chi utilizza questi spazi come stalle o come luogo di campo per le proprie sessioni di soft air.Un vero peccato, ennesimo borgo siciliano che potrebbe essere sfruttato nel migliore dei modi lasciato alla incuria più totale.
Vacuamoenia Fabio Pietro
01.08.2023
Borgo Borzellino
Borgo Borzellino, voluto dal governo fascista per colonizzare il latifondo siciliano, rappresenta un esempio innovativo di architettura rurale dell'isola. Difatti, lo stile richiama da vicino le piccole borgate della valle padana ma con grande abilità i due progettisti sono riusciti ad adattare forme e disposizioni alle campagne dell'isola. Oggi è lo scenario preferito dei giocatori di softair che stanno devastando gli edifici e riempendo i solai di pallini.
Fabio R. Lattuca
31.07.2023
Borgo Borzellino
Un gioiello dell'architettura rurale. Ennesimo borgo fascista in totale rovina. Il tempo lo ridurrà a rudere se nessuno se ne occuperà. Ad accelerare il declino i soliti giocatori di softair che abbattono muri e sezioni portanti.
Ivan Daví “Degrado 24H”
30.07.2023
Borgo Borzellino
Posto affascinante, un pó pericolante, frequentato da fotografi, videomaker, sportivi ed appassionati di urbex. La domenica è possibile trovare squadre di Softair che si allenano.
GIOVANNI PELLITTERI
29.07.2023
Borgo Borzellino
Borgo abbandonato , alcuni locali sono pericolanti altri in ottimo stato , bellissimoPosto da visitare per gli amanti delleCittà abbandonate , semplicissimo da raggiungere attualmente visitabileAnche se è in progetto il recupero delleStrutture per trasformare l’antico borgo in un centro culturale

Aggiungi recensione

Mappa

SS624, 90046 Monreale PA
Borgo Borzellino