Palazzo Pretorio Piazzetta del Vicariato, 4, 50052 Certaldo FI

Palazzo Pretorio





789 Recensioni
  • giovedì10–13, 14:30–19
  • venerdì10–13, 14:30–19
  • sabato10–13, 14:30–19
  • domenica10–13, 14:30–19
  • lunedì10–13, 14:30–19
  • martedì10–13, 14:30–19
  • mercoledì10–13, 14:30–19




Palazzo Pretorio Piazzetta del Vicariato, 4, 50052 Certaldo FI




Informazioni sull'azienda

Palazzo Pretorio - Comune di Certaldo | Palazzo Pretorio, il monumento più rappresentativo di Certaldo, era l'antica dimora dei conti Alberti, costruita intorno alla fine del XII secolo sulle rovine delle antiche case di questa famiglia. Ancora oggi sono visitabili le prigioni, ...

Contatti

Chiamaci
+390571661219
Piazzetta del Vicariato, 4, 50052 Certaldo FI

Orari

  • giovedì10–13, 14:30–19
  • venerdì10–13, 14:30–19
  • sabato10–13, 14:30–19
  • domenica10–13, 14:30–19
  • lunedì10–13, 14:30–19
  • martedì10–13, 14:30–19
  • mercoledì10–13, 14:30–19

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

simone taruffi
02.11.2023
Palazzo Pretorio
Palazzo tenuto benissimo, bellissima la vista di Certaldo dalla torre.... Consigliato
Augusto Benini
29.10.2023
Palazzo Pretorio
Luogo molto suggestivo dove si mescolano il medioevo è un po' di modernità, vista la. presenza di sculture recenti e del giardino giapponese. Bellissima e preziosa la chiesetta annessa al palazzo, Il biglietto comprende anche la visita alla casa del Boccaccio e vale certamente la spesa.
Grazia
27.10.2023
Palazzo Pretorio
Merita una visita, per chi straniero o italiano viene a Certaldo. Ben tenuto e conservato. È un gioiello da un punto di vista architettonico al suo interno ed esterno che non ti stancheresti mai di guardare.
Antonio V
20.10.2023
Palazzo Pretorio
Bellissimo e suggestivo edificio che domina dall'alto il pittoresco borgo di Certaldo alto. Molto bello il cortile interno e le diverse sale che si susseguono. Ho trovato particolarmente inquietante il carcere femminile collocato in un umido e buio locale sotterraneo, spoglio, buio, ancora intriso della tristezza di cui era colmo. Bellissimo il panorama che si gode dalla sommità della torre dell'orologio, come pure bellissima l'attigua chiesa dei SS Tommaso e Prospero con affreschi, sinopie e il tabernacolo dei giustiziati dipinto da Benozzo Gozzoli.
Stefano Fanara
01.09.2023
Palazzo Pretorio
Palazzo storico d’impatto nella città medievale Toscana. All’interno è possibile ammirare esposizioni d’arte. Dalla torre è possibile ammirare il paesaggio su tutta la valle.
Gabriele Copez
14.08.2023
Palazzo Pretorio
Grande edificio che sovrasta il piccolo borgo di Certaldo alto molto suggestivo come primo impatto visivo, ricco di varie esposizioni temporanee e non, la casa del tè giapponese è una di quelle sorprese che non ti aspetti, con 5 euro per di più si fa il giro delle 3 gallerie principali del borgo (museo d’arte sacra/palazzo pretorio/ casa Boccaccio).
Brian Bentoglio
05.08.2023
Palazzo Pretorio
Percorrendo la Val D'Elsa lungo quella che era la medioevale via Francigena, appare a ponente un poggio verdeggiante, concluso alla sommità da un borgo castellare interamente costituito da mattoni rossi. Il Palazzo Pretorio sorge sulla sommità del colle. Ospita un museo interessante sia dal punto di vista artistico che storico/culturale. Voluto dai conti Alberti nel 1164, negli anni si sono succeduti diversi vicari, i cui stemmi sono ancora presenti sulle varie facciate dell'edificio. Nella visita è incluso tutto il complesso degli edifici, le varie sale, la salita alla torre campanaria con una vista mozzafiato e anche la chiesa dei Santi Tommaso e Prospero con un tabernacolo pregevolmente affrescato da Benozzo Gozzoli nel 1465.
Davide Pizzi
31.07.2023
Palazzo Pretorio
Palazzo Pretorio, il monumento più rappresentativo di Certaldo, era l'antica dimora dei conti Alberti, costruita intorno alla fine del XII secolo sulle rovine delle antiche case di questa famiglia. Ancora oggi sono visitabili le prigioni, la sala delle udienze, l'archivio, la cappella e gli alloggi privati dei Vicari.Sulla facciata e all'interno del palazzo numerosi sono gli stemmi, ognuno dei quali rappresenta l'effigie della famiglia di ogni Vicario che qui ha governato e vissuto.Nel Palazzo si ammirano affreschi e sinopie del XV e XVI sec..Attigua al Palazzo Pretorio è visitabile la Chiesa di San Tommaso e Prospero, che risale agli inizi del XIII sec..La chiesa, oggi non più consacrata, è sede di molte iniziative culturali (convegni, concerti, esposizioni) e ospita il Tabernacolo dei Giustiziati (1464/65 ca.), affrescato da Benozzo Gozzoli e collaboratori.
Giuliano Paterno
30.07.2023
Palazzo Pretorio
Il palazzo del pretorio sovrasta il piccolo borgo medievale di Certaldo Alto. Edificato come castello dei conti Alberti nel XII secolo di quell'edificio rimane oggi il mastio. Fu sede dei Vicari Fiorentini. Nell'atrio sono conservati molti scudi araldici appartenenti ai Vicari via via succedutisi.Suggestivo entrare nei vari ambienti del palazzo con le loro descrizioni e cercare di immaginare come poteva essere la vita a quel tempo.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazzetta del Vicariato, 4, 50052 Certaldo FI
Palazzo Pretorio