Palazzo Mannajuolo Via Gaetano Filangieri, 80132 Napoli NA

Palazzo Mannajuolo





987 Recensioni
  • giovedì08–18
  • venerdì08–18
  • sabato08–18
  • domenicaChiuso
  • lunedì08–18
  • martedì08–18
  • mercoledì08–18




Palazzo Mannajuolo Via Gaetano Filangieri, 80132 Napoli NA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Gaetano Filangieri, 80132 Napoli NA

Orari

  • giovedì08–18
  • venerdì08–18
  • sabato08–18
  • domenicaChiuso
  • lunedì08–18
  • martedì08–18
  • mercoledì08–18

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Alyssa Rovetta
26.10.2023
Palazzo Mannajuolo
si può ammirare solo la scala dal basso, però è veramente bella per una tappa veloce. non c’è alcun biglietto da acquistare
Maria Celeste Cifrodelli
02.10.2023
Palazzo Mannajuolo
Così come avevo letto in altre recensioni, questa scala si trova all'interno di un antico palazzo napoletano, visitabile gratuitamente chiedendo al portinaio la cortesia di entrare, lo stesso chiederà la cortesia di non salire su per le scale perché il palazzo è abitato. oltra alle scale dalla prospettiva spettacolare è molto interessante anche il cortile del palazzo, elegante e ben curato.
Pasquale Megaro
13.09.2023
Palazzo Mannajuolo
La scala ellittica è visitabile gratuitamente e senza prenotazione, basta chiedere al portiere del palazzo all'entrata, nei giorni feriali, almeno fin quando il flusso turistico non sará così invadente, a quel punto le condizioni di accesso cambieranno inevitabilmente.Il Palazzo Mannajuolo è un edificio in stile liberty progettato da Giulio Ulisse Arata e costruito dall'impresa Ricciardi-Borrelli-Mannajuolo tra il 1909 e il 1911.Poco conosciuto con un autentico gioiello al suo interno, la scala ellittica. E'una soluzione geniale quella dell'arch. Arata per risolvere il problema dell'angolo non retto del palazzo dato dall'incrocio di via Filangieri, largo Luisa Conte e i Gradini D'Andrea.Il risultato è una struttura raffinata, un'unica linea continua e leggera curvandosi senza mai interrompersi in modo da non appesantire la forma ellittica.
Luca Serafino
06.09.2023
Palazzo Mannajuolo
Uno dei palazzi più belli architettonicamente di Napoli. È un palazzo privato e come tale non ha orari per l'accesso, semplicemente ed educatamente bisogna chiedere al portiere la possibilità di entrare per poter ammirare la scalinata e fare una foto (non si può salire ai piani). Merita una visita perché è fantastico.
Carlo Petrillo
25.08.2023
Palazzo Mannajuolo
Un meraviglioso edificio antico che cattura, senza fatica, l’attenzione del pubblico passante. Il palazzo, situato in via filangieri 36 ad angolo tra quest’ultima e via dei Mille e a pochi passi dai gradini Francesco d’Andrea, è uno splendido esempio di architettura liberty con influenze provenienti dalle più prestigiose esperienze neo-barocche.Con i suoi oltre cento anni d’età, l’edificio fu tra i primi ad essere realizzato in calcestruzzo armato, a quell’epoca la più moderna e innovativa tecnica di costruzione. Ma il motivo delle innumerevoli visite di questo palazzo è la visione di una delle due scale: la scala principale ellissoidale, in marmo a sbalzo e con balaustra in ferro battuto. Nel 2017 vi sono state girate alcune scene del film Napoli velata del regista Ferzan Özpetek.
Enrico Fantinato
18.08.2023
Palazzo Mannajuolo
La scala è visitabile solo in certe fasce orarie; si entra nel palazzo, si prende il corridoio a sinistra dove si trovano informazioni riguardanti la costruzione del palazzo e info dettagliate sulla scala; non si può salire la scala ma si possono ammirare tutti i dettagli, dalla scala stessa alla ringhiera lavorata in ferro battutto che è un autentico capolavoro.
mony giuli
01.08.2023
Palazzo Mannajuolo
Palazzo da vedere,non si può salire ma la scala è bellissima!!!!
Alessio Albergo
01.08.2023
Palazzo Mannajuolo
Situato nel quartiere Chiaia fu costruito fra il 1909-11 dall’architetto Arata su commissione dell’imprenditore Giuseppe Mannajuolo.In stile neoclassico, liberty, stupisce per il monumentale scalone elicoidale in marmo e ferro battuto richiamante lo stile barocco.Incredibile!L’accesso è sorvegliato ma basta con garbo chiedere di visitare l’interno senza salirci per goderne.
Michele Di Nardi
01.08.2023
Palazzo Mannajuolo
Struttura splendida e suggestiva. È un palazzo privato, è possibile solo ammirare e fotografare le scale e non anche salire, per questioni di sicurezza. Per arrivarci vi basterà chiedere al portinaio di vedere le scale ed il gioco è fatto. Per gli appassionati, disponibile sul posto una bacheca che illustra la storia e la struttura completa del palazzo. Una chicca da non perdere.
Ggiosef
30.07.2023
Palazzo Mannajuolo
Una meraviglia nel centro meni frequentato di Napoli. Si trova alla fine di via dei Mille, che chiude con meraviglioso effetto scenografico. Consigliatissimo!!! E, se non ci si trova da quelle parti, conviene andarci apposta. Raccomando di entrare, il portiere in questi casi è molto gentile e disponibile, e di osservare la scalinata che descrive un'ellisse perfetta. Unica. Belli anche l'androne. Insomma, da non perdere.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Gaetano Filangieri, 80132 Napoli NA
Palazzo Mannajuolo