Museo TAMO Mosaico - Complesso di San Nicolò Via Nicolò Rondinelli, 2, 48121 Ravenna RA

Museo TAMO Mosaico - Complesso di San Nicolò





342 Recensioni
  • giovedì09–14
  • venerdì09–14
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–14
  • martedì09–14
  • mercoledì09–14




Museo TAMO Mosaico - Complesso di San Nicolò Via Nicolò Rondinelli, 2, 48121 Ravenna RA




Informazioni sull'azienda

RavennAntica - Fondazione Parco Archeologico di Classe RavennAntica - RavennAntica |

Contatti

Chiamaci
+393209539916
Via Nicolò Rondinelli, 2, 48121 Ravenna RA

Orari

  • giovedì09–14
  • venerdì09–14
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–14
  • martedì09–14
  • mercoledì09–14

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto alle famiglie
  • Ascensore accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Nicola Viscera
27.10.2023
Museo TAMO Mosaico - Complesso di San Nicolò
Allestito all'interno della Chiesa sconsacrata del complesso di San Nicolò,offre una delicata collezione di mosaici antichi e contemporanei lungo un percorso delimitato da passerelle.Lungo il percorso è possibile leggere curiosità e approfondimenti legati alle opere
Nicola
27.10.2023
Museo TAMO Mosaico - Complesso di San Nicolò
Veramente un piccolo grande gioiello nel cuore di Ravenna, tutto il fascino della storia del mosaico e della sua tecnica costruttiva ascolto in un complesso storico di notevole peggioUn museo che coinvolge e avvolge, connubio tra antico e moderno come pochi altri siti possono vantare.Da vedere assolutamente
MAX VALE
20.10.2023
Museo TAMO Mosaico - Complesso di San Nicolò
Molto interessante la parte didattica e piacevole la fruizione dell'esposizione; belle le teche e i video che mostrano gli strumenti culturali e produttivi. Il contenitore è a dir poco affascinante con la magnifica architettura e gli affreschi interessanti e suggestivi nella loro stratificazione cronologica. Lo consiglio soprattutto per scopo didattico, soprattutto per la possibilità di visitarlo con un biglietto cumulativo che comprende la domus dei tappeti di pietra e la cripta Rasponi
Helena Kliwison
12.10.2023
Museo TAMO Mosaico - Complesso di San Nicolò
Museum is located in the old church of San Nicolò. You can learn here how the mosaics was made throughout history. There is also an exhibition of contemporary art of mosaics. You can learn here about Dante Alighieri's travels as well. You can see the whole museum in about 1 hour.
massimo totaro
11.10.2023
Museo TAMO Mosaico - Complesso di San Nicolò
Bellissimo,vale la pena visitarlo,in più il prezzo è veramente accessibiliCi sono mosaici di bravissimi artistiUn ambiente rilassante,ottima giornata passata con la famiglia
Roberta Veronelli
11.10.2023
Museo TAMO Mosaico - Complesso di San Nicolò
Il Museo Tamo Mosaico è un museo contenente dal mosaico antico a quello contemporaneo, ubicato nello splendido complesso monumentale di San Nicolò.La chiesa trecentesca presenta un meraviglioso circuito museale attraverso reperti eccellenti, molti dei quali inediti.
ruggero chiusi
28.09.2023
Museo TAMO Mosaico - Complesso di San Nicolò
Bel museo ,qui si possono vedere vari mosaici , e come nascono partendo dalle pietre colorate
Lorenzo Vannoni
17.09.2023
Museo TAMO Mosaico - Complesso di San Nicolò
Il nome del museo TAMO, inaugurato nel 2011, è un acronimo per Tutta l'Avventura del MOsaico". All'interno sono ospitate mostre permanenti dedicate all'arte del mosaico. Il museo è ospitato all'interno del complesso della chiesa di San Nicolò
Sergio Bertoli
03.08.2023
Museo TAMO Mosaico - Complesso di San Nicolò
Bellissimo. Con la guida si comprende come venivano fatti a cosa servivano e come si passa dalle creazioni antiche a quelle attuali.Merita forse vederlo prima di girare a visitare i mosaici nelle varie chiese
Federico Samorì
01.08.2023
Museo TAMO Mosaico - Complesso di San Nicolò
Ottimo museo di Mosaici con tantissime informazioni e vari esempi anche moderni. Molto fruibile anche per i bambini. L'ala dedicata a Dante molto bella e ispirata!Prezzo molto contenuto.Visita più che piacevole anche in una calda e assolata giornata a Ravenna, da visitare se volete comprendere bene i mosaici e la loro arte.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Nicolò Rondinelli, 2, 48121 Ravenna RA
Museo TAMO Mosaico - Complesso di San Nicolò