Porzus/Porčinj Via Cecilia Deganutti, 23, 33040 Porzus UD

Porzus/Porčinj





192 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Porzus/Porčinj Via Cecilia Deganutti, 23, 33040 Porzus UD




Informazioni sull'azienda

Pro Loco Amici di Porzus - Homepage | Porzûs, frazione del Comune di Attimis (Udine), situato in una cornice naturale fra la montagna e la pianura friulana. Territorio, prevalentemente montano.​

Contatti

Chiamaci
+393495183928
Via Cecilia Deganutti, 23, 33040 Porzus UD

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Luigia Babuin
29.10.2023
Porzus/Porčinj
Poco accogliente
Elena Bernardis
16.10.2023
Porzus/Porčinj
Bellissimo borgo collinare tra gli abitati di Attimis e Faedis. Dal paese una splendida vista sulla nostra pianura. Nelle giornate più limpide lo sguardo si allunga fino al mare.Porzus è noto alla storia per l'eccidio, per la veggente bambina che ha per tre volte avuto la visione della Madonna.Il comitato locale tiene vive le tradizioni e il ricordo. Consiglio una visita.Si può salire in auto (strada piuttosto stretta, ma asfaltata da poco) o a piedi (un'ora e mezza di cammino).
Barbara Cuffolo
05.10.2023
Porzus/Porčinj
Un incanto....una finestra sul Friuli ...dai monti al mare
Maurizio Bertocchi
08.09.2023
Porzus/Porčinj
Borgo caratteristico in posizione panoramica sulla pianura friulana. Ottima base di partenza per escursioni. E fermatevi alla Pro Loco.
Maurizio Ballus
08.09.2023
Porzus/Porčinj
Paese piccolo quasi deserto ma con panorama unico fino al mare, peccato manchi di unpunto di ristoro.
Walter Barbui
15.08.2023
Porzus/Porčinj
Ieri fatto l'anello delle Malghe, bello e ben segnalato. Un grazie ai giovanotti" della Pro Loco che ci hanno accolto in modo speciale. Bravissimi a decorare il borgo in attesa del Natale
Luciano Bellomo
08.08.2023
Porzus/Porčinj
Bellissima escursione ad anello attraverso il bosco di castagni con visita alla malga monumento nazionale
francesco pellegrinelli
03.08.2023
Porzus/Porčinj
Paesino di pochi abitanti ma con una Pro Loco molto attiva ed ospitale! Molti sentieri per escursioni in un paesaggio da favola.
Gigliola Sivilotti
02.08.2023
Porzus/Porčinj
Grazie a voi..siete stati molto ospitali . Ed è davvero un bel paesino dove si può fare delle belle camminate in un sentiero ben curato.
Alberto Angeli Gogo#
30.07.2023
Porzus/Porčinj
Borgo storico facente parte del comune di Attimis (UD). LE MALGHE DI PORZUS - L'ECCIDIO L'Eccidio di Porzûs fu uno degli episodi più controversi della Resistenza italiana: l'esecuzione capitale di alcuni componenti della Brigata Osoppo, formazione di orientamento cattolico e laico-socialista, da parte di alcuni partigiani gappisti, partigiani alle dirette dipendenze del PCI. Fu una vicenda complessa e tragica, del periodo resistenziale italiano, la quale ancora ancora fa discutere. Gli attori di questo scontro operarono nel contesto storico degli ultimi mesi di guerra, in cui le potenze in gioco stavano decidendo i successivi confini politici della regione (la prospettata Zona Libera Orientale") e le sfere di influenza degli Alleati a seguito dei quasi contemporanei Accordi di Yalta

Aggiungi recensione

Mappa

Via Cecilia Deganutti, 23, 33040 Porzus UD
Porzus/Porčinj