Cappella Reale Via Università, 80055 Portici NA

Cappella Reale





37 Recensioni
  • giovedìChiuso
  • venerdìChiuso
  • sabatoChiuso
  • domenica09:30–17
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso




Cappella Reale Via Università, 80055 Portici NA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Università, 80055 Portici NA

Orari

  • giovedìChiuso
  • venerdìChiuso
  • sabatoChiuso
  • domenica09:30–17
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

jena 972
21.10.2023
Cappella Reale
NELLA CAPPELLA DEL PALAZZO REALE DI PORTICI C'È L'ORGANO DA SALOTTO CHE, SI RACCONTA, SUONO' MOZART.Il giovane prodigio, durante il suo soggiorno a Napoli con suo padre Leopoldo suonò in presenza di Ferdinando IV e Maria Carolina. A suo gran rammarico Mozart non fu mai invitato a corte e scriveva a suo padre “ Quando comporrò un’opera per Napoli, sarò richiesto dappertutto […] con una sola rappresentazione in questa città, si ricevono più onori che con cento concerti in Germania”
Attilio Piegari
06.10.2023
Cappella Reale
Vista soltanto in fotografia in quanto aperta per poche ore soltanto la domenica.
Giuseppe
29.09.2023
Cappella Reale
Cappella molto bella e storica
Roberta Avilia
22.09.2023
Cappella Reale
Luogo unico di testimonianza culturale e storica della città di Portici, parte della Reggia borbonica, scrigno di tesori.
Luigi D'Andrea
17.09.2023
Cappella Reale
Sobria ed elegante. Manifesto di un luogo che dovrebbe essere di rilevanza internazionale
Gianni Miranda
21.08.2023
Cappella Reale
Piccola ma Reale !
Michele Maione
17.08.2023
Cappella Reale
IL magnifico prospetto della cappella reale di Portici l'architetto Fuga si ispirò al Sant'Andrea del Quirinale del Bernini, ma? dove è lo stemma reale borbonico che gli angeli dovevano sorvegliare? è stato sostituito con quello dei Savoia ed i Glgli di Francia? caduti sul tappeto, ma risplendono ancora. Essa fu ricavata per volere di Carlo III da un teatrino di corte, all'ingresso la somiglianza e l'ispirazione Berniniana è sin troppo evidente, la statua della vergine sull'altare è il risultato della fusione di materiale bronzeo di risulta degli scavi di Ercolano, allora in corso. L'organo sulla destra è addirittura firmato da un maestro napoletano, ed è quasi certo che il giovane Mozart vi avesse suonato, per vedere la cappella rivolgersi al parroco, la domenica.
Rosaria Menditto
15.08.2023
Cappella Reale
É il luogo di culto scelto perché é raccolto
Raffaele De Turris
14.08.2023
Cappella Reale
Posto bellissimo ma da ristrutturare
Mariano Mocerino
04.08.2023
Cappella Reale
Luogo incantevole e ricco di storia, assolutamente da vedere e da apprezzare

Aggiungi recensione

Mappa

Via Università, 80055 Portici NA
Cappella Reale