Antiquarium di Lucrezia Romana - Parco Archeologico dell'Appia Antica Via Lucrezia Romana, 62, 00178 Roma RM

Antiquarium di Lucrezia Romana - Parco Archeologico dell'Appia Antica





114 Recensioni
  • giovedì09–19:15
  • venerdì09–19:15
  • sabato09–19:15
  • domenica09–19:15
  • lunedìChiuso
  • martedì09–19:15
  • mercoledì09–19:15




Antiquarium di Lucrezia Romana - Parco Archeologico dell'Appia Antica Via Lucrezia Romana, 62, 00178 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Antiquarium di Lucrezia Romana - Sito ufficiale Parco Archeologico dell'Appia Antica |

Contatti

Orari

  • giovedì09–19:15
  • venerdì09–19:15
  • sabato09–19:15
  • domenica09–19:15
  • lunedìChiuso
  • martedì09–19:15
  • mercoledì09–19:15

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Adatto alle famiglie




Recensioni consigliate

Marco Rutigliano
15.10.2023
Antiquarium di Lucrezia Romana - Parco Archeologico dell'Appia Antica
Piccolo gioiello nella periferia romana a due passi dal Parco degli Acquedotti. Di apertura recente, 2015, è un museo che raccoglie i resti dei ritrovamenti delle ville e dei sepolcri siti nelle vicinanze. Gioielli in oro ,anfore, urne cinerarie e varie statue e importanti pavimenti in mosaico. Da vedere
Silvia Grillo
06.10.2023
Antiquarium di Lucrezia Romana - Parco Archeologico dell'Appia Antica
Due piccoli edifici ospitano tutti i reperti di questo Antiquarium, costituito dai vari oggetti che hanno trovato nella zona, cioè l'Appia: statue, gioielli, monete, le varie cose di casa comprese le spille da balia che sono identiche a quelle che abbiano noi e che hanno attraversato 22-24 secoli senza cambiare forma. Come i vasi e le pentole!
Antonmario Pieragostini
01.10.2023
Antiquarium di Lucrezia Romana - Parco Archeologico dell'Appia Antica
Piccolo e curatissimo polo culturale a ridosso del Gra, situato in ottima posizione tra i nuovi edifici di Osteria del Curato. L'esposizione di reperti locali rinvenuti durante la costruzione della zona é curata nei minimi dettagli ed esposta con grande capacità, tanto da essere comprensibile anche ai non addetti. Visita gratuita e molto consigliata! Il piccolo museo é circondato da un parco curatissimo.
Giovanni Parrella
25.09.2023
Antiquarium di Lucrezia Romana - Parco Archeologico dell'Appia Antica
Museo suggestivo e interessante con resti archeologici della zona che partono dalla preistoria, età del bronzo fino all'età imperiale. Un museo relativamente piccolo ma ricco di reperti, alcuni davvero unici.Ottime e originali le ricostruzioni delle scene di scavo con relativo recupero e catalogazione dei reperti.Consiglio di fare l'Appia card ( costo euro 15 validità un anno) con al quale si possono visitare molti musei: Mausoleo di Cecilia Metella – Castrum Caetani e Chiesa di San Nicola; Villa dei Quintili-Santa Maria Nova; Antiquarium di Lucrezia Romana; Complesso di Capo di Bove; Tombe della Via Latina; Villa di Sette Bassi (chiuso per lavori di manutenzione) . L'Appia Card è gratuita per i minori di 18 anni.Da non perdere. Adatto per grandi e piccini.
Renato Volpone
23.09.2023
Antiquarium di Lucrezia Romana - Parco Archeologico dell'Appia Antica
Un piccolo, ma splendido antiquarium quello in via Lucrezia Romana. L'ingresso è gratuito il martedì, il giovedì e la II e IV domenica del mese, sempre dalle 09.00 alle 15.00. Il sito si compone di due strutture, in una sono collocati dei reperti di piccole dimensioni, molti splendidi monili, nell'altra sono esposte statue e sculture di diverso genere. Per arrivarci occorre scendere alla fermata della metro di Cinecittà, portarsi al lato opposto rispetto agli studios e prendere il bus 654 direzione lagonegro (ce n'è uno uno otto minuti circa). Si scende alla fermata di Lucrezia romana, poi pochi metri a piedi. Al ritorno si prende il bus alla stessa fermata dove si è scesi, ma direzione Cinecittà. Eventualmente chiedete all'autista o verificate sul sito dell'atac o di moovit.
Giovanni Bussi
17.09.2023
Antiquarium di Lucrezia Romana - Parco Archeologico dell'Appia Antica
L'antiquarium di Via Lucrezia Romana, è un posto da conoscere. I pezzi della collezione sono un regalo per lo Spirito. Grazie al personale. Capace, informato e utile a sciogliere ogni dubbio. Bel posto. Anche in una giornata di pioggia come quella di oggi 13 Ottobre...Giovanni
Sonia Barbagli
19.08.2023
Antiquarium di Lucrezia Romana - Parco Archeologico dell'Appia Antica
Piccolo museo ben curato fuori dal circuito del turismo classico. Fa parte di una serie di siti ,tutti di interesse. Grazie alla presentazione accurata e dotta del personale, che sa sapientemente esporre con dovizia di particolari l' evoluzione storica dei reperti esposti nonché la loro collocazione temporale arricchita di aneddoti e richiami letterali, risulta di facile comprensione e fruizione. Si raccomanda vivamente.
Maurizio Faraone
02.08.2023
Antiquarium di Lucrezia Romana - Parco Archeologico dell'Appia Antica
Cinquecento metri quadrati di esposizione, in due edifici, raccolgono i materiali rinvenuti nell'arco degli ultimi trenta anni di indagini condotte e di scavi archeologici effettuati nel territorio.La provenienza del materiale esposto spazia da insediamenti e sepolture della Preistoria sino ad arrivare alle ville romane che si trovavano in questa zona del suburbio: corredi funerari, oggetti di vita quotidiana, monete, affreschi, frammenti di pregiate decorazioni, statue...Un universo mondo di reperti, tutti catalogati, tutti perfettamente descritti. Il breve spazio di questa recensione non può descrivere la sorpresa di un visitatore nel trovarsi di fronte a tanta varietà.Il visitatore può percorrere un affascinante viaggio nel passato con la certezza che nella sua visita sarà accompagnato da curati cartelli informativi, che forniscono tutti i chiarimenti necessari sulla natura degli oggetti esposti e preziose informazioni storico-geografiche sul territorio da cui essi sono stati riportati alla luce.Sorprendente, interessante esposizione con materiale di tutto rispetto : la visita a questo Antiquarium è consigliata.Attenzione che sul posto non c'è la biglietteria: il biglietto bisogna acquistarlo on line o in uno degli altri siti del Parco Archeologico dell'Appia Antica.
Cristina Papa
01.08.2023
Antiquarium di Lucrezia Romana - Parco Archeologico dell'Appia Antica
Piccolo museo ma con reperti.molto belli. I testi dei cartelli nelle sale potrebbero essere scritti in un modo più divulgativo. Merita una visita...

Aggiungi recensione

Mappa

Via Lucrezia Romana, 62, 00178 Roma RM
Antiquarium di Lucrezia Romana - Parco Archeologico dell'Appia Antica