Piazza dei Martiri del 7 Luglio 1960 42121 Reggio Emilia RE

Piazza dei Martiri del 7 Luglio 1960





408 Recensioni




Piazza dei Martiri del 7 Luglio 1960 42121 Reggio Emilia RE




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
42121 Reggio Emilia RE

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Ivan Lamanna
01.11.2023
Piazza dei Martiri del 7 Luglio 1960
Piazza moderna nel cuore di Reggio Emilia.Si trova il palazzo dei musei
Gianni Pollini
27.10.2023
Piazza dei Martiri del 7 Luglio 1960
Per la prima volta ho visto questa piazza alla sera, un'atmosfera incredibile data dalle fontane d'acqua colorate, dalle luci dei palazzi e la grandezza della piazza.
Sonia Gibellini
12.10.2023
Piazza dei Martiri del 7 Luglio 1960
Niente di particolare, buon vino poca scelta da mangiare per un aperitivo. Erbazzone, che a tutti non piace, olive arachidi in quantità minima.....nulla di particolare. Un consiglio, vicini all' università, bisognerebbe informarsi, quando si laureano i ragZzi, e essere organizzati per eventuali ricevimenti
Franco Palazzi
29.08.2023
Piazza dei Martiri del 7 Luglio 1960
Facile confondersi e considerare questo spazio parte integrante della ben più ampia Piazza della Vittoria.La dedica conserva invece un suo preciso significato di memoria del 7 Luglio 1960 quando cinque operai vennero uccisi dalla Forze dell'ordine nel corso di una manifestazione sindacale
akathbt
17.08.2023
Piazza dei Martiri del 7 Luglio 1960
La piazza prende il nome dal sanguinoso episodio del 7 Luglio 1960 quando, durante una manifestazione sindacale, cinque operai reggiani furono uccisi dalle forze dell'ordine. La strage fu l’apice di un periodo di alta tensione dopo la formazione del governo Tambroni, governo democristiano con il determinante appoggio esterno del neofascista Movimento Sociale Italiano
Sergio Bonanni
15.08.2023
Piazza dei Martiri del 7 Luglio 1960
Aprile 2023. Insieme all'adiacente Piazza Vittoria rappresenta uno spazio imponente.
Fausto Ferretti
09.08.2023
Piazza dei Martiri del 7 Luglio 1960
Piazza simbolo per i cittadini di Reggio nell'Emilia.Testimonianza degli effetti dei totalitarismi.
Laura Pellè
04.08.2023
Piazza dei Martiri del 7 Luglio 1960
Sulla bella piazza reggiana domina lo splendido teatro Valli.

Aggiungi recensione

Mappa

42121 Reggio Emilia RE
Piazza dei Martiri del 7 Luglio 1960