Riserva Regionale Guardiaregia Campochiaro micheleborrelli1967@gmail.com, 86014 Guardiaregia CB

Riserva Regionale Guardiaregia Campochiaro





294 Recensioni




Riserva Regionale Guardiaregia Campochiaro micheleborrelli1967@gmail.com, 86014 Guardiaregia CB




Informazioni sull'azienda

Riserva Regionale Guardiaregia Campochiaro Oasi WWF – La Riserva Naturale del Matese Molisano | ESTATE ALL'OASI 2023 XV edizione Scarica il programma completo: Estate all'Oasi 2023 Comunicato stampa Estate all'Oasi 2023-XV Edizione LABORATORI WWF EDUCAZIONE AMBIENTALE SCUOLE 2022/2023 Scheda partecipazione laboratori Scuole Primarie e Secondarie primo grado Scheda partecipazione laboratori Scuole Secondarie secondo grado English information The nature reserve Un nuovo esemplare di cervo maschio per l'area faunistica della…

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Cani ammessi
  • Adatto per escursioni
  • Tavoli da picnic




Recensioni consigliate

laura de cesare
29.10.2023
Riserva Regionale Guardiaregia Campochiaro
Oasi naturale gestita dal wwf, ingresso su offerta libera, percorso ben segnalato, panorama bello ma da visitare in primavera, in estate è tutto secco, compreso il fiume e le cascate che non ci sono
Giorgio Massarin
21.10.2023
Riserva Regionale Guardiaregia Campochiaro
Bella ma bisogna venirci a maggio per trovare l'acqua della cascate e le orchidee selvatiche. Ci torneremo.
Antonio Perna
26.09.2023
Riserva Regionale Guardiaregia Campochiaro
Bellissima riserva naturale, peccato che oggi c'era poca acqua quindi niente cascata
Daniela Arona
22.09.2023
Riserva Regionale Guardiaregia Campochiaro
L'oasi del WWF di Guardiaregia-Campochiaro è una Riserva Regionale L’Oasi si trova all’interno di una Zona Speciale di Conservazione (IT222287) nei Comuni di Guardiaregia e Campochiaro (CB). E’ anche una Zona di Protezione Speciale (ZPS IT222296), ampia 3.135 ettari. Il dito è particolarmente interessante in quanto presenta fenomeni carsici, come il canyon del torrente Quirino, la cascata di San Nicola, le grotte di Pozzo della Neve e Cul di Bove che sono fra i più profondi abissi d’Europa. Purtroppo quando sono andata io il Quirino e la cascata di San Nicola erano senz'acqua.
Ant Di B
09.09.2023
Riserva Regionale Guardiaregia Campochiaro
Bella passeggiata e ottimo percorso naturalistico, però manca di qualcosa che possa farlo considerare un percorso per escursioni. Da migliorare.
Roberto Gambino
02.09.2023
Riserva Regionale Guardiaregia Campochiaro
Gita organizzata dal WWF, pubblico molto eterogeneo, da scarpinatori esperti che 'scalpitavano' a persone anziane o per nulla attrezzate che frenavano... ma è il 'bello della democrazia'!Panino dall'alimentari General Market in piazza S.Nicola, quella della fontana con l'airone: salumi & formaggi TOP; caffè preparato con gran cura nel bar dell'altra piazza.
Cristian Mascitto
29.08.2023
Riserva Regionale Guardiaregia Campochiaro
Il posto è bello,peccato che sia poco valorizzato,inoltre in estate quest'anno cera pochissima acqua,qui di le cascate non se ne vedevano
Roberto no
20.08.2023
Riserva Regionale Guardiaregia Campochiaro
Mamma mia che delusione, arrivato alla casetta di biglietti chiusa già mi ero fatto la mia idea, ma comunque ci si poteva entrare, e così feci, ma dopo circa 300 metri tornai indietro, se dico tutto abbandonato" non rendo l'idea.... Un posto veramente squallido è tenuto malissimo....altro che riserva WWF."
Miss Pi
05.08.2023
Riserva Regionale Guardiaregia Campochiaro
Posto molto bello, merita decisamente una visita, nonostante sia poco valorizzato. Da visitare in primavera o autunno quando il flusso d'acqua è più consistente.
Paolo Sommavilla
03.08.2023
Riserva Regionale Guardiaregia Campochiaro
Zona morfologia interessante. La natura incontaminata la fa da padrona. Sentieri poco curati e segnalati male. Consiglio un buon gps.

Aggiungi recensione

Mappa

[email protected], 86014 Guardiaregia CB
Riserva Regionale Guardiaregia Campochiaro