Ponte di Chiaia Via Chiaia, 80132 Napoli NA

Ponte di Chiaia





338 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Ponte di Chiaia Via Chiaia, 80132 Napoli NA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Chiaia, 80132 Napoli NA

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Raffaele Piscopo
30.10.2023
Ponte di Chiaia
Molto più bello visto da sotto che da sopra! Neanche te accorgi di essere su un ponte! Comoda l'ascensore pubblico per salire e scendere. Mette in comunicazione monte di Dio con via Chiaja.
Elisabetta Guizzardi
06.10.2023
Ponte di Chiaia
Poco visibile entrata sotto il ponte, sembra di entrare in un condominio.
Andrea Premoli
19.09.2023
Ponte di Chiaia
Bell'ingresso trionfale in Via Chiaia. Il ponte di per sé è molto più bello visto da sotto, considerando anche che per salire sul ponte bisogna usare delle scale (o l'ascensore pubblico) lasciare nell'incuria piu totale
giuseppe d'Elia
17.09.2023
Ponte di Chiaia
Il ponte di Chiaia, a Napoli, fu costruito nel 1636 dal viceré Manuel de Acevedo y Zúñiga conte di Monterey per collegare San Carlo alle Mortelle alla collina di Pizzofalcone.Per far sì che dal piano stradale di via Chiaia si potesse raggiungere la strada superiore, inizialmente venne costruita una ripida rampa, che poi nel 1834 fu sostituita da una tromba di scale.È un piccolo gioiello architettonico.Visita interessante
Alberto Teodosio Biondi
01.09.2023
Ponte di Chiaia
Bel ponte neoclassico a metà di Via Chiaia. Qualche foto ed un attimo di pausa tra le numerose vetrine della via.
Bruno Montemurro
20.08.2023
Ponte di Chiaia
Se si cammina per la salita di Via Chiaia, a capo chino, magari distratti dall'immancabile cellulare è facile non accorgersi di questo ponte e non rendersi conto di avere una strada sopra la propria testa. Magie Napoletane: via Giovanni Nicotera infatti tramite questo ponte si congiunge a Piazza S. Maria degli Angeli. Alla base del ponte vi anche un' ascensore comunale per facilitare i collegamenti con la piazza sovrastante e i vari luoghi adiacenti: Monte di Dio, Teatro Politeama, La Nunziatella, Pizzofalcone etc. Sorprendente.
renato gallo
15.08.2023
Ponte di Chiaia
Si trova in un bellissimo quartiere nel centro di Napoli. Il ponte di Chiaia divide in due una delle più importanti strade dello shopping napoletano. La zona è a traffico limitato e la passeggiata da piazza Trieste e Trento e piazza dei Martiri e piacevolissima.Tra i numerosi bar e punti di ristoro, negozi vari e b&b , c è il ponte di Chiaia. Che si staglia nel cielo con la sua maestosità. Consigliata la visita nel quartiere più chic e pieni di antichità della città.
Gennaro I
04.08.2023
Ponte di Chiaia
Strada signorile per un buona passeggiata
Daniele Di iorio
30.07.2023
Ponte di Chiaia
Tra i ponti più antichi della città, un piccolo gioiello che arricchisce via Chiaia, purtroppo non ben tenuto, avrebbe bisogno di restauro. L'ascensore che da via Chiaia porta al Monte di Dio,funziona é anche qui non guasterebbe una riadeguamento. Resta inteso che rispetto all'incuria degli anni passati abbiamo fatto passi da giganti. Via Chiaia ormai isola pedonale é zona turistica e viva commercialmente.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Chiaia, 80132 Napoli NA
Ponte di Chiaia