Cavità ipogee di origine antropica Via Costantino Ruggeri, 9, 47822 Santarcangelo di Romagna RN

Cavità ipogee di origine antropica





70 Recensioni




Cavità ipogee di origine antropica Via Costantino Ruggeri, 9, 47822 Santarcangelo di Romagna RN




Informazioni sull'azienda

Pagina non trovata - IAT Santarcangelo di Romagna |

Contatti

Chiamaci
+390541624270
Via Costantino Ruggeri, 9, 47822 Santarcangelo di Romagna RN

Orari

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

sandro sirri
30.10.2023
Cavità ipogee di origine antropica
Grotte ipogee scavate nel tufo nel centro città, sia pubbliche che private, mi hanno incuriosito ma sfortunatamente ho trovato chiuso, conto di riprovarci, sono servite anche nella seconda guerra come rifugio per i cittadini.
Mike
02.10.2023
Cavità ipogee di origine antropica
Luogo davvero molto bello e con una storia molto affascinante alle spalle. La visita si effettua rivolgendosi allo IAT di Santarcangelo, ci sono 2 categoria di visite, per quella più breve, non è necessaria la prenotazione a meno che non siate un gruppo numeroso; per la visita più lunga invece è obbligatoria la prenotazione ed è richiesto un numero minimo di partecipanti. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dello IAT di Santarcangelo, dove troverete anche i contatti per prenotare la visita
lul 51
29.09.2023
Cavità ipogee di origine antropica
Le grotte sono meravigliose, sebbene la loro origine rimanga un mistero vi posso assicurare che sono perfette come dungeon per d&d: all'ingresso c'è un colonnato proveniente dalla struttura precedente alla scuola elementare trasportato dagli elementali della terra come pettine, poi si entra in una stanza che è palesemente una cappella per i riti dei maghi rossi del Tay, si scende in un corridoio con diverse nicchie che urlano da tutte le parti imboscata" e infine si raggiunge la sala della boss fight che può essere contro un drago giovane
Barbara Soldati
14.09.2023
Cavità ipogee di origine antropica
Le grotte tufacee di Santarcangelo sono una meraviglia. Sono scavate nel colleGiove l'antico insediamento urbano della città di Santarcangelo di Rom. Ne esistono di private, tipicamente usate a cantina e di pubbliche, per visitare queste ultime ci si può rivolgere agli uffici della proloco poco distanti. Se si effettua la visita accompagnati da una guida di ottengono anche le informazioni storiche per meglio apprezzare questi luoghi magici.
Daniele D'Andrea
02.09.2023
Cavità ipogee di origine antropica
È possibile visitare le grotte acquistando il biglietto all'ufficio IAT nel centro storico di Sant'Arcangelo (3 €) , si viene accompagnati da una guida molto competente e gentile.La visita dura circa mezz'ora, l'area visitabile non è grandissima.La temperatura all'interno è di circa 12 gradi e l'umidità è superiore al 90%, consiglio quindi un abbigliamento adeguato
Francesca
08.08.2023
Cavità ipogee di origine antropica
Santarcangelo è già di per sé un paese veramente carino e caratteristico, meravigliosamente conservato e il fiore all'occhiello sono gli Ipogei, grotte sotterranee sotto la città. La visita merita assolutamente di essere fatta sia nelle grotte pubbliche che in quelle private, per un costo modesto di € 7,00 x gli adulti. La nostra guida, Alessandro è stato molto carino e molto preparato. Aveva informazioni per grandi e piccoli che ha saputo coinvolgere in modo molto carino. È stato un giro piacevole e molto interessante. Le grotte meritano tanto!
Giuseppe Vancini
05.08.2023
Cavità ipogee di origine antropica
Piacevole viaggio nelle grotte costruite dall’uomo (cavità ipogee) specialmente per merito di Fabio, il volontario dell’ente turismo, che ci ha guidato lungo tutto il percorso. Tante e interessanti le informazioni che ci ha fornito durante tutta la visita. Ad esempio le funzioni di queste cavità prima, durante e dopo la guerra. Merita sicuramente il piccolo contributo.
Roberto Bertozzi
31.07.2023
Cavità ipogee di origine antropica
Un bel borgo medioevale che ha nel sottosuolo un'intrigante reticolo di grotte.
Massimiliano Claysset
31.07.2023
Cavità ipogee di origine antropica
Grotte scavate dall'uomo e usate durante la guerra del 45, se ne visitano solo una parte ma ne vale veramente la pena. Abbiamo avuto la fortuna che come guida avevamo Alberto che le ha veramente vissute..

Aggiungi recensione

Mappa

Via Costantino Ruggeri, 9, 47822 Santarcangelo di Romagna RN
Cavità ipogee di origine antropica