Fontana della Vicinia di San Giacomo Via S. Giacomo, 9, 24129 Bergamo BG

Fontana della Vicinia di San Giacomo





53 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Fontana della Vicinia di San Giacomo Via S. Giacomo, 9, 24129 Bergamo BG




Informazioni sull'azienda

Fondazione Vittorio Polli & Anna Maria Stoppani | Le finalità della Fondazione, oltre al sostentamento del Museo, sono volte all’assistenza degli anziani, delle donne, dei bambini e delle persone in difficoltà con particolare riguardo, finanziando anche iniziative culturali di recupero del patrimonio artistico e storico locale.

Contatti

Chiamaci
Via S. Giacomo, 9, 24129 Bergamo BG

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Eugenio Valenti
02.11.2023
Fontana della Vicinia di San Giacomo
Nulla di particolare.Una fontana con una targa.
Michele Longo
28.10.2023
Fontana della Vicinia di San Giacomo
La fontana è situata sotto la porta medievale in città alta a pochi passi dalla Basilica Colleoni. A 15 min dalla funicolare che porta a Bergamo Bassa. Si trova inoltre sulla via di collegamento commerciale dalla pianura alla città alta ed era probabilmente uno degli antichi lavatoi risalenti al XII secolo.È tenuta in ottime condizioni. Da visitare.Un piccolo angolo di storia nella storia di Bergamo alta.
Jesus Armando Roncalli
08.10.2023
Fontana della Vicinia di San Giacomo
Storia interessante!
kalloso
29.09.2023
Fontana della Vicinia di San Giacomo
Una vecchia fontana recintata da un cancello metallico a sbarre.
Pierluigi Facchinetti
11.09.2023
Fontana della Vicinia di San Giacomo
Bel posto sicuramente da visitate
Max Tota
30.08.2023
Fontana della Vicinia di San Giacomo
E che si vede... un bel nulla.Non è in funzione, recintata.Uno scandalo.
Roberto Bruno
29.08.2023
Fontana della Vicinia di San Giacomo
Storica Fontana. Da Piazza mercato delle Scarpe diretti alla Porta di San Giacomo ed alle Mura Venete ci siamo imbattuti in questa storica Fontana; all'interno di un arco e protetta da un cancello di ferro (per fortuna, così i solitiignoti" non l'hanno imbrattata) la Fontana fungeva in passato
Riccardo Bertola
14.08.2023
Fontana della Vicinia di San Giacomo
Peccato per le sbarre che ne impediscono l'accesso...
Freddy Rovelli
31.07.2023
Fontana della Vicinia di San Giacomo
La fontana era uno degli antichi lavatoi risalente probabilmente al XII secolo, dava il nome alla vicinia cittadina. La fontana e la vicinia erano citate dai notai come luoghi per la rogazione di molti atti notarili trovandosi in prossimità del tribunale.Le vicinie nacquero per motivi prettamente religiosi diventando con il tempo, la divisione in quartieri della città agevolandone l'amministrazione dovendo i vicini sottostare ai regolamenti del comune. Prendevano nome dalle diverse chiese che erano anche il luogo in cui si riunivano i vicini per eleggere i proprio amministratori. La sola che non abbia questa caratteristica in Bergamo, è quella di Antescolis, anche se tra le più importanti grazie alla sua posizione d'incrocio tra le diverse vie che collegano la parte alta di Bergamo con quella inferiore. Probabilmente prese il nome da una scuola forse quella vescovile trovandosi il palazzo della curia sul retro della struttura.Le fontane cittadine erano chiuse da una cancellata e avevano nei primi anni del '300 regolamenti precisi. Era vietato l'uso di secchi che non fossero di rame, dovevano restare chiuse negli orari notturni, ed era vietato svolgere attività nelle vicinanze che potessero inquinarne l'acqua. Si consideri che le città erano sovente infettate dalla peste e da altre forme virali mortali, le sorgenti e le fonti andavano protette per limitare i contagi. Anche i vicini della fontana di Antescolis dovevano sottostare a questi regolamenti.

Aggiungi recensione

Mappa

Via S. Giacomo, 9, 24129 Bergamo BG
Fontana della Vicinia di San Giacomo