Porta San Niccolò Piazza Giuseppe Poggi, 1, 50125 Firenze FI

Porta San Niccolò





773 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Porta San Niccolò Piazza Giuseppe Poggi, 1, 50125 Firenze FI




Informazioni sull'azienda

Muse Firenze | L’Associazione Mus.e cura la valorizzazione del patrimonio dei Musei Civici Fiorentini e più in generale della città di Firenze.

Contatti

Chiamaci
+390552768224
Piazza Giuseppe Poggi, 1, 50125 Firenze FI

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Barbara Natarelli
02.11.2023
Porta San Niccolò
La porta-torre più alta di FirenzeAi piedi del piazzale Michelangelo affacciata sull'arno...i 160 scalini valgono la meravigliosa vista a 360 ° sulla città!La visita guidata è prenotabile sia telefonicamente che online presso il m.u.s.eEd è gratuita per i minorenni ,ha un costo di 6€ per gli adulti (ma rientra nel circuito della card del fiorentino che al costo di 10€ apre ai residenti le porte di tutti i musei civici)
Paolo Boschi
19.09.2023
Porta San Niccolò
Ubicata in piazza Poggi, la Porta San Niccolò prende nome dall'omonimo e attiguo quartiere. È l'unica porta che ha mantenuto l'altezza originaria quando sono state smantellate le cinte murarie fiorentine, anche se adesso sembra una bellissima Torre isolata. La Porta San Niccolò fu edificata nel lontano 1324, probabilmente su progetto dell'Orcagna. Ha soltanto il difetto di essere visitabile in particolari occasioni e, anche se è indiscutibilmente suggestiva, lascia al passante il dubbio di quanto fosse bella prima che l'architetto Poggi facesse abbattere le antiche mura...
Paolo Mazzinghi
05.09.2023
Porta San Niccolò
Uno dei posti suggestivi di Firenze che possiamo notare dall'alto (piazzale Michelangelo, Forte Belvedere, Giardino Villa Bardini...) visitabile in alcuni periodi dell'anno.
Andrea Silvestri
23.08.2023
Porta San Niccolò
Torre monumentale da cui prende il nome il piccolo quartiere intorno. Siamo Oltrarno, a due passi dal centro e sotto il piazzale Michelangelo.Zona estremamente tranquilla, con relativo affaccio sul fiume e accesso ad una spiaggia attrezzata.
giuseppe faienza
05.08.2023
Porta San Niccolò
Settembre 2020, visita guidata nel giorni di apertura estivi.Abbiamo visitato tre delle porte fiorentine, con le guide turistiche del comune di Firenze, prenotazione e biglietto di ingresso 6€ a persona, under 13 gratis. Il giovane incaricato alla guida è stato molto esauriente e coinvolgente nelle sue spiegazioni lungo il percorso dei tre piani, ottimo.Questa porta è una delle più belle e grandi tra quelle rimaste in piedi. Di particolare importanza perché l'ultima porta a sud della città in coppia con l'altra di là del Arno.Alta quasi 45 metri di distanza, scapitozzata" (ridotta di altezza) nel periodo degli assedi del 1530
Luca Monducci
05.08.2023
Porta San Niccolò
Finalmente aperta per visita guidata nel mese di settembre la struttura oltre a essere pregevole in sè mantiene le promesse di offrire ai vari piani fantastici e inusuali scorci di Firenze.Purtroppo le reti anti piccioni rovinano un po' le foto dai posyi intermedi... sulla postazione aperta invece lo spazio tra i merli è un po' rovinato dai pannelli illustrativi.Le visite vanno prenotate e durano 30 minuti pochi per scendere con delle foto.
Mirko Zecchino
04.08.2023
Porta San Niccolò
Attualmente in restauro. Nel periodo primaverile è possibile visitarla. All'esterno sono disponibili numeri e contatti per prenotare visite. La torre è quel che rimane dell'imponente difesa muraria di Oltrarno orientale. Dalla torre si sale poi dalle Rampe Monumentali del Poggi, fino al Piazzale Michelangelo.
Monia Tucci
03.08.2023
Porta San Niccolò
Ho scoperto che da giugno a settembre è possibile fare una visita guidata sulla torre.Un'esperienza bellissima!
BIOPARRUCCHIERE Giuseppe D'Andrea
01.08.2023
Porta San Niccolò
5stelle sono pochissime il luogo è un museo naturale a cielo aperto,da qui ammiri tutta firenze,altamente consigliato, ci sono stato di giorno,ma immagino la notte cosa dovrà essere!Andateci !

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Giuseppe Poggi, 1, 50125 Firenze FI
Porta San Niccolò