Chiesa Parrocchiale di Sant`Agostino Via Melchiorre Gioia, 50, 20124 Milano MI

Chiesa Parrocchiale di Sant`Agostino





58 Recensioni




Chiesa Parrocchiale di Sant`Agostino Via Melchiorre Gioia, 50, 20124 Milano MI




Informazioni sull'azienda

What we do and why we do it? |

Contatti

Chiamaci
+390267072135
Via Melchiorre Gioia, 50, 20124 Milano MI

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Antonio Scricciolo
30.10.2023
Chiesa Parrocchiale di Sant`Agostino
Bellissima chiesa neoromanica del 1900 ,sede della società salesiana di Don Bosco. Maestosa, con bellissimi e preziosi mosaici dietro l'altare e in varie cappelle. L'alto soffitto è in travi a vista in legno di cedro, pregiato e introvabile.Nell'agosto del 1943 fu bombardata e si vedono nelle colonne all' ingresso i segni delle schegge. Nella mia visita ho avuto la fortuna di conoscere Maurizio, qui sacrestano da 32 anni, che mi ha fatto da cicerone. A lui si deve il recupero di alcune opere preziose, in soffitta dal '43 ,che stavano per gettare! Persona squisita che ringrazio. Chiesa da visitare!
Ivana Capra
17.10.2023
Chiesa Parrocchiale di Sant`Agostino
Messa essenziale. Sacerdote disponibile x le confessioni. La chiesa è molto bella all'esterno, ma non è una chiesa che suggerirei x una visita turistica
luigi borcime
14.10.2023
Chiesa Parrocchiale di Sant`Agostino
Un primo progetto per la costruzione di una nuova chiesa di grandi dimensioni nell'area alla sinistra della stazione centrale venne presentato dall'architetto Cecilio Arpesani nel 1895. Questa versione prevedeva due torri campanarie ai lati dell'abside maggiore ed una facciata a salienti con, al centro, tre grandi finestroni ad arco, chiaramente ispirati alla facciata della basilica di Sant'Ambrogio.Questo progetto venne modificato nell'anno successivo; la costruzione del tempio ebbe inizio quattro anni dopo, nel 1900, e terminò nel 1926. Tuttavia la chiesa venne consacrata ancora prima di essere terminata dall'arcivescovo di Milano Andrea Carlo Ferrari, il 19 giugno 1920.Danneggiata dal bombardamento di Milano dell'agosto 1943, venne in seguito restaurata. Nel 2007, dopo mesi di lavori, è terminato il restauro dell'area absidale, con installazione di un nuovo impianto di illuminazione.La basilica prepositurale di Sant'Agostino è un severo edificio in stile neoromanico, caratterizzato dal colore rosso dei mattoncini del paramento murario.La facciata, che dà su via Copernico, è a salienti, scandita da due contrafforti in blocchi di pietra chiara. Nella parte inferiore si trovano i tre portali, uno in corrispondenza di ogni navata. Ognuno dei portali è sormontato da una lunetta musiva a tutto sesto; quella del portale centrale raffigura i Santi Agostino e Ambrogio, mentre le lunette dei portali laterali raffigurano San Francesco di Sales (lunetta di sinistra) e San Giovanni Bosco (lunetta di destra). A metà della facciata si apre un loggiato poggiante su colonne marmoree corinzie, che ha tre archi in corrispondenza delle due navate laterali ed cinque archi in corrispondenza della navata centrale. Inoltre sopra i suddetti cinque archi si trovano altri due loggiati di minore altezza, di sette archi ciascuno.Nella parte posteriore della chiesa si notano il tiburio ottagonale che si eleva all'incrocio del transetto con la navata centrale e l'abside maggiore, con loggiato e rosoni circolari, sormontata da due campanili a vela.
Angelo Musicco
08.10.2023
Chiesa Parrocchiale di Sant`Agostino
Esperienza unica. I Salesiani ci sono sempre
patrizia di paolo
29.09.2023
Chiesa Parrocchiale di Sant`Agostino
Non solo è bella a vedersi, ma vi si svolgono innumerevoli attività: scuole fino al diploma, cinema/teatro, centro di ascolto x famiglie in difficoltà....
angjelin lleshi
23.09.2023
Chiesa Parrocchiale di Sant`Agostino
Il parroco di questa chiesa è DON VIRGINIO lo conosco di persona. E numero 1 mi fa ridere troppo con le sue battute TOP
ANNA RODA
22.09.2023
Chiesa Parrocchiale di Sant`Agostino
Parrocchia della periferia nord di Milano, officiata dai Salesiani. Sempre presenti per le confessioni. Chiesa tra fine ottocento e primi novecento... Immensa e un po' straniante
Maria Rita Casalboni
06.09.2023
Chiesa Parrocchiale di Sant`Agostino
Chiesa molto accogliente di aiuto alla preghiera.
Enrico Migliarese
09.08.2023
Chiesa Parrocchiale di Sant`Agostino
Imponente su via Gioia tra lo scorrere veloce delle auto e delle persone sorge questa bellissima chiesa
Davide Zaccuri
01.08.2023
Chiesa Parrocchiale di Sant`Agostino
Chiesa facilmente raggiungibile dalle stazioni metropolitane di Sondrio (M3 gialla), Centrale (M2/M3 verde/gialla). Numerosi sono i fedeli legati a questa parrocchia che vengono coinvolti e accolti da gentili e cordiali presbiteri e laici.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Melchiorre Gioia, 50, 20124 Milano MI
Chiesa Parrocchiale di Sant`Agostino