Ex Mulini della Barca 10098 Bruere TO

Ex Mulini della Barca





19 Recensioni




Ex Mulini della Barca 10098 Bruere TO




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
10098 Bruere TO

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Biula
29.10.2023
Ex Mulini della Barca
Meraviglioso edificio di archeologia industriale.
Giovanni Marturano
26.09.2023
Ex Mulini della Barca
Mulino di antiche origini (XIV sec.), fu distrutto interamente da un incendio nel 1889 e ricostruito nel 1891-92. Il progetto redatto dall'ing. Cesare Saldini ci restituisce l'attuale distribuzione planivolumetrica suddividendo il complesso produttivo in due corpi distinti: il Silos ed il fabbricato del mulino.Sulle sponde furono edificati numerosi mulini utilizzati come macinatoi da grano e altri cereali, filatoi, peste da canapa e peste da semi. Questi opifici, unitamente alla costruzione di canali ad uso irriguo, modificarono sostanzialmente il paesaggio e possono essere ritenuti le opere più antiche.Il Mulino era utilizzato per macinare il grano. Arte assai antica (5-6.000 a.C.) la macinazione era esercitata, agli albori, per mezzo di levigatoi in pietra e mortai in pietra o legno duro, poi con macine girevoli mosse dall'uomo o da animali, quindi introducendo la ruota come sistema di trasmissione del moto, fu inventato il mulino idraulico.Il Mulino Barca può essere annoverato esempio di archeologia industriale, quale testimone storico di un'attività produttiva, la macinazione del grano, tra le più antiche esercitate dall'essere umano e quindi carica di significato a chiara valenza storica, culturale, antropologica e sociale. Il progetto di riconversione prevede di caratterizzare l'ex-opificio essenzialmente come Ecomuseo della Dora Riparia" restituendo
Roberto Stefano
07.09.2023
Ex Mulini della Barca
Meraviglioso Edificio, Bellissimi gli Scivoloni" per l'acqua"
Ruben De March
19.08.2023
Ex Mulini della Barca
Mi ha incuriosito questa struttura che passando in tangenziale di notte si nota inconfondibilmente: una cattedrale con luci rosse e atmosfera spettrale in mezzo al nulla. Raggiungibile piacevolmente in MTB, ma se si volesse entrare ci sono strade private perché un po' di gente ci lavora, non so quanto sia aperto al pubblico. Nel dubbio, ho telato agilmente (sì, proprio con la MTB Boeris in foto).
Massimo Leone
18.08.2023
Ex Mulini della Barca
Bel posto molto tranquillo

Aggiungi recensione

Mappa

10098 Bruere TO
Ex Mulini della Barca