Rifugio Realdo via XX Settembre snc, 18010 Triora - frazione Realdo IM

Rifugio Realdo





58 Recensioni




Rifugio Realdo via XX Settembre snc, 18010 Triora - frazione Realdo IM




Informazioni sull'azienda

Realdo Vive – conoscere e muoversi attorno al borgo alpino |

Contatti

Chiamaci
+393391183146
via XX Settembre snc, 18010 Triora - frazione Realdo IM

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Carte di credito
  • Consegna a domicilio
  • Ritiro in negozio
  • Acquisti in negozio




Recensioni consigliate

Loredana Valdano
03.10.2023
Rifugio Realdo
Bella struttura nel pittoresco paese,cucina attrezzata,bagno con lavatrice,camerate ordinate con letti a castello.
Massimo Rossi
30.09.2023
Rifugio Realdo
Servizio eccellente, pulita e curata nel dettaglio. Proprietario disponibile e simpatico e cucina tipica locale ottima e abbondante. La consiglio fortemente. Ottimo rapporto qualità prezzo
Lorena Barucchi
20.09.2023
Rifugio Realdo
Rifugio accogliente! Suggestivo il borgo situato a picco sul una roccia a strapiombo!
Bruna Natali
10.09.2023
Rifugio Realdo
Nello stupendo borgo,ottima accoglienza ben gestita da Giampiero che ci ha preparato una buonissima e abbondante cena
Gianni Perotti
09.09.2023
Rifugio Realdo
E' il posto dei sogni.Con un gestore spettacolare e sempre disponibile con tutti ,ti mette subito a tuo agio .Dopo una camminata o una giornata in bici sue giù per la magnifica valle Argentina se arrivi al rifugio Realdo ti rigeneri in pochi istanti
Ernesto Porri
24.08.2023
Rifugio Realdo
Bell'ambiente in paesaggio montano a 40 minuti dal mare: le alpi del mare!
Lilly Resuli
23.08.2023
Rifugio Realdo
Un posto tranquillo, vista suggestiva , ospitalità eccezionaleTornerò
Davide de Feo
14.08.2023
Rifugio Realdo
Un rifugio pensato da un viaggiatore, per altri viaggiatori!Da quasi 20 anni sono un assiduo frequentatore delle valli dell’estremo ponente ligure che offrono magnifiche escursioni, vie di arrampicata, canyon e stupendi paesini. Nonostante questo, non ero mai giunto fino al paese di Realdo; arroccato su una rupe all’estremo nord della valle Argentina.In questo paese, ormai quasi disabitato, il tempo sembra essersi fermato; non vi sono scempi urbanistici, colate di cemento e non si percepiscono gli effetti, spesso snaturanti, del turismo di massa. Al tempo stesso, il borgo non è stato vittima dell’abbandono che ha portato molte frazioni dell’entroterra ligure a cadere nell’obblio. Le case sono curate, i vicoletti puliti ed anche il vecchio forno comune è ancora in funzione, a testimoniare l’amore dei pochi residenti per questo incantevole borgo.Il rifugio Realdo sorge proprio al centro del paese vicino alla chiesa e al forno. E’ una struttura pulita e curata in cui gli amanti della natura possono trovare la base perfetta per escursioni a piedi o in bicicletta o per gli sport di verticalità. Partendo a piedi dal rifugio si possono percorrere gli anelli del monte Saccarello (il più alto della liguria) e del Gerbonte (una cima sconosciuta, ma che regala scorci indimenticabili ed un sentiero che è secondo per bellezza solo a quello degli alpini); a breve distanza si trovano il Toraggio, Cima Marta ed il Pietravecchia. Per chi ama l’arrampicata vi sono le vie lunghe del paretone di Loreto e per chi pratica il Canyoning: l’Argentina, il Grognardo e l’Infernetto.Il rifugio si sviluppa su tre piani, al primo si trova la stanza comune in cui si possono gustare le ottime cene preparate da Giampiero e fare amicizia con gli altri ospiti. Al secondo piano sono presenti due piccole doppie, una delle quali offre una grande terrazza da cui la vista spazia su tutta la valle; al terzo due camere condivise che ospitano circa 14 posti. Tutte le camere sono rivestite in legno.Come sempre, quando si parla di rifugi di montagna, tutto ruota intorno al gestore. Giampiero De Zanet, oltre a proporci una cucina squisita, ci ha fatto sentire a casa. La bellezza di questo luogo è anche quella di sedersi intorno al tavolo con lui a bere un bicchiere di vino parlando di viaggi ed escursioni o discorrendo della storia del borgo di cui è diventato un custode.L’associazione che cura il rifugio, ha seguito anche la stampa di un piccolo libro di storie ambientato proprio nel paese: ‘Il forno di Realdo’. Nelle camere sono presenti delle copie; leggere queste storie sotto le stelle, prima di addormentarsi, non ha prezzo.Torneremo sicuramente!
Marina Caramellino
30.07.2023
Rifugio Realdo
Rifugio in un borgo antico stupendo, Giampiero lo gestisce benissimo con pulizia e calore
Luskalmat 1
30.07.2023
Rifugio Realdo
Rifugio atipico incastonato in un paesino arroccato con cornice il massiccio del Saccarello. In più silenzio, pace, serenità.. E ottima cucina. E aggiungerei cordialità disponibilità e simpatia del gestore Giampiero che ci ha fatto sentire a casa. Ottimo per ricaricare le batterie e per chi, come me, ama la montagna nel suo silenzio e vastità.Memorabile la sfida post cena Italia vs Germania a bocce quadre organizzata da Giampiero.Grazie dibtutto.A lrestoLuca e katia

Aggiungi recensione

Mappa

via XX Settembre snc, 18010 Triora - frazione Realdo IM
Rifugio Realdo