Ossario di Castel Dante Via Castori, 11/A, 38068 Rovereto TN

Ossario di Castel Dante





199 Recensioni
  • giovedì09–12, 14–16
  • venerdì09–12, 14–16
  • sabato09–12, 14–16
  • domenica09–17
  • lunedìChiuso
  • martedì09–12, 14–16
  • mercoledì09–12, 14–16




Ossario di Castel Dante Via Castori, 11/A, 38068 Rovereto TN




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Chiamaci
+390464432480
Via Castori, 11/A, 38068 Rovereto TN

Orari

  • giovedì09–12, 14–16
  • venerdì09–12, 14–16
  • sabato09–12, 14–16
  • domenica09–17
  • lunedìChiuso
  • martedì09–12, 14–16
  • mercoledì09–12, 14–16

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Ale CoNraD
18.10.2023
Ossario di Castel Dante
Monumento importantissimo, sotto un punto di vista religioso e militare, costruito verso la fine del 1930 sulle rovine di un cimitero di guerra (Castello medievale dei Signori Lizzana). Sotto un punto di vista strutturale, il sacrario è formato da due piani, nei quali si trovano, oltre ai resti di circa 20.000 valorosi soldati italiani, anche le tombe di Fabio Filzi e di Damiano Chiesa, martiri di Rovereto.
Lysa Poppe
05.10.2023
Ossario di Castel Dante
Purtroppo non sono riuscita a vedere l'ossario perché nonostante il periodo estivo l'orario è veramente assurdo poiché alle 17: 00 c'è già chiuso. Ottimo Panorama si sente tensione e presenze stranebin quell'area. Mette molto soggezione. spero veramente di poter avere l'occasione di essere ancora in quella zona e poterlo andare a vedere. Grazie
Luciano Fallini
30.09.2023
Ossario di Castel Dante
Il Sacrario militare di Rovereto è posto sul dosso di Casteldante, fu costruito tra il 1933 e il 1936 e inaugurato nel 1938. Racchiude le salme di 20.279 caduti italiani e austro-ungarici. Sono visibili un tratto di trincea costruita nel dicembre 1915 da reparti della Brigata Mantova, piccoli monumenti commemorativi e alcuni pezzi d’artiglieria.Nei pressi rimangono pochi ruderi e un pozzo del castello nel quale si dice abbia soggiornato il Poeta.Tra il 1922 e il 1927, furono trasferiti sul colle i cimiteri di guerra delle montagne circostanti.Quando il fascismo volle edificare grandi spazi monumentali in cui celebrare la “religione della patria”, fu incaricato del progetto del Sacrario l’architetto Fernando Biscaccianti.La costruzione poggia su due gradoni circolari situati alla sommità di un’ampia scalinata. Al piano superiore si trovano un altare, una Via crucis e le tombe degli irredentisti roveretani Damiano Chiesa e Fabio Filzi. Al piano inferiore è collocato il busto marmoreo del maresciallo d’Italia Gugliemo Pecori Giraldi e una lapide a ricordo delle medaglie d’oro della Legione Trentina. I loculi con i nomi dei caduti sono distribuiti sulle pareti del sacrario.
Antonella Faccio
27.09.2023
Ossario di Castel Dante
Luogo sacro della prima guerra, personale gentile e disponibile, peccato per le infiltrazioni d'acqua che non permettono una visita completa.
Dario bignotti
22.08.2023
Ossario di Castel Dante
Molto suggestivo un luogo che rende onore ai nostri caduti della prima guerra mondiale consigliato da visitare perché nella zona
Gian Battista Muratori
05.08.2023
Ossario di Castel Dante
Un luogo in cui meditare che farebbe bene portare i ragazzi delle scuole anche adulti
Luca Parisi
02.08.2023
Ossario di Castel Dante
Attualmente chiuso per restauro conservativo.Inaugurato nel 1938, il sacrario militare di Castel Dante è uno dei simboli della città di Rovereto.Al suo interno sono racchiuse le spoglie di militari caduti durante la Grande Guerra.Il luogo è facilmente raggiungibile in automobile.
Mario Di Matteo
02.08.2023
Ossario di Castel Dante
Sacrario militare italiano, austro-ungarico e cecoslovacco, è un luogo molto suggestivo e di interesse storico, peccato per lo stato in cui versa ( infiltrazioni d acqua).
lu m
01.08.2023
Ossario di Castel Dante
Un luogo sacro da visitare ci si può anche arrivare a piedi passando per le vie del centro storico di rovereto molto caratteristico e suggestivo direi che è da non perdere
Tiziana Botteri
31.07.2023
Ossario di Castel Dante
…dopo varie volte che siamo passati per fare visita a questo Sacrario!!…oggi abbiamo trovato finalmente aperto!!…la struttura è stata riaperta a marzo del 2023!!…a causa di lavori di restauro!!…è il Sacrario Monumentale di Castel Dante a Rovereto!!…si trova proprio su una collina!!…e si dice che la struttura è stata costruita sui ruderi del Castello di Lizzana!!…fu inaugurato il 4 novembre 1938!!…qui sono sepolti più di ventimila soldati italiani…austriaci…cecoslovacchi…e ungheresi!!…al piano superiore si trovano l’altare e le tombe di Damiano Chiesa e di Fabio Filzi!!…a piano terra…tante targhette con i nomi dei caduti noti…tutti sepolti nel Sacrario!!…traslati qui dai vari cimiteri di guerra che erano sorti sulle montagne circostanti!!…una preghiera e un pensiero per tutti!!…e che non ci siano mai più queste tragedie umane!!…merita fare una visita qui…a chi si è sacrificato anche per noi!!…e PER NON DIMENTICARE!!…

Aggiungi recensione

Mappa

Via Castori, 11/A, 38068 Rovereto TN
Ossario di Castel Dante