Cappella Zita 33010 Malborghetto Valbruna UD

Cappella Zita





24 Recensioni




Cappella Zita 33010 Malborghetto Valbruna UD




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
33010 Malborghetto Valbruna UD

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Carte di credito
  • Consumazione sul posto
  • Consegna a domicilio
  • Alcolici
  • Birra
  • Superalcolici
  • Vino
  • Bar
  • Toilette
  • Informale
  • Gruppi
  • Da asporto
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Assaggi
  • Caffè
  • Cibo sano
  • Pranzo
  • Cena
  • Dessert
  • Tavoli
  • Seggioloni per bambini
  • Accogliente
  • Accetta prenotazioni
  • Tavoli all'aperto
  • Menu per bambini
  • Cani ammessi
  • Colazione
  • Camino
  • Romantico




Recensioni consigliate

flaviano medves
01.11.2023
Cappella Zita
Facile e remunerativa escursione che se fatta in inverno con la neve ti lascia a bocca aperta .
Marco Z
18.10.2023
Cappella Zita
Siamo arrivati alla cappella in inverno facendo una ciaspolata , si arriva con comoda strada forestale.
Roberto Giorgi
06.10.2023
Cappella Zita
Una passeggiata senza pretesema tanta soddisfazione di averla fatta
angelo pa
20.09.2023
Cappella Zita
Percorso per raggiungerla censito CAI. Arrivato da valle con le ciaspole in marzo
Andrea Zanier
04.09.2023
Cappella Zita
Bel posticino raggiungibile tranquillamente da Val Bruna tramite strada forestale.Visto il percorso, direi molto indicato anche per l'inverno con le ciaspe.
Enrico Spagnol
25.08.2023
Cappella Zita
2 ORE DALLA PARTENZA X ARRIVARE IN QUOTA .. PASSEGGIATA MOLTO BELLA CON UN CAMBIAMENTO DI AMBIENTE BELLISSIMO .ARRIVTI IN CIMA UNA CARTOLINA DA VEDERE CON PRORI OCCHI NON HO PAROLE .... RIENTRANDO ABBIAMO AVUTO LA FORTUNA DI VEDERE UN CAMOSCIO BELLISSIMO.....
marina cargnello
07.08.2023
Cappella Zita
Ne avevo sentito parlare ma non ci ero mai stata. Ne vale la pena si arriva in 7 km per la strada forestale e si gode di un bel panorama. La cappella fu costruita nel 1917 dagli austriaci in onore dell'imperatrice Zita di Borbone.
Franco Molinaro
02.08.2023
Cappella Zita
Escursione in casera Rauna e cappella Zita meravigliosa,
Ayan 80
31.07.2023
Cappella Zita
Piccola Cappella che risale al 1917, costruita dai militari austriaci. Per arrivarci da Valbruna ci si impiegano circa 2 ore per un sentiero ampio, di lunghezza più o meno di 7 km e con un dislivello di 700 metri. Cappella Zita infatti è poco oltre i 1500 metri.Camminata abbastanza impegnativa, ma quando si arriva poi in malga e da lì alla Cappella si può godere di un bellissimo panorama. Tra i vari, si possono vedere il Lussari e Cima Cacciatore, Monte Forno, l'Oisternig, ecc.Da segnalare l'ottimo servizio della comunità di Valbruna che mantiene curata l'area . Bravi!
Romano Paludgnach
30.07.2023
Cappella Zita
5 Stelle d'Estate e 5 Stelle soprattutto con la Neve d'inverno.a pochi passi dalla Malga Rauna eccola è Lei minuscola ma slanciata, splendida ed isolata la piccola Cappella Zita. Essa risale al 1917, costruita dai militari austriaci, in onore dell'imperatrice Zita di Borbone.Raggiungibile tramite la strada Pista forestale 7 Km oppure lungo il sentiero CAI 5Km, con Dislivello di 700 metri, in quota abbiamo 1500 m slm.Incredibile per l'altitudine il Panorama sul Monte Lussari, sulla Cima Cacciatore e poi sul Monte Forno come anche l'Oisternig, inoltre con vista verso Nord sulla Val Canale, mentre verso Est a fondo valle ci troviamo la lunga Val Saisera, che parte da Valbruna.#ConLoZaino #ConLeCiaspoleMalga Rauna, una Casera meravigliosa

Aggiungi recensione

Mappa

33010 Malborghetto Valbruna UD
Cappella Zita