Ponte Vittorio Emanuele II Lungotevere dei Fiorentini, 00186 Roma RM

Ponte Vittorio Emanuele II





2129 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Ponte Vittorio Emanuele II Lungotevere dei Fiorentini, 00186 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Ponte Vittorio Emanuele II | Turismo Roma | Situato immediatamente a valle di Ponte Sant’Angelo, Pont

Contatti

Chiamaci
+39060608
Lungotevere dei Fiorentini, 00186 Roma RM

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

il mio gatto MOUSE
23.10.2023
Ponte Vittorio Emanuele II
Uno dei ponti più belli di Roma con le sue statue in pietra, anzi direi proprio sculture, veri e proprio capolavori che la storia porta avanti negli anni. Chiunque di voi dovrebbe passare ed attraversare questo ponte osserva il Tevere e le sue bellezze di quella che un tempo fu la ROMA CAPUT MUNDI , e vi sentirete dei veri ROMANI come nel film il Gladiatore. Sfido chiunque di voi a stare li e non sentirsi un ROMANO
Martin V Mathew
10.10.2023
Ponte Vittorio Emanuele II
An amazing piece of art, architecture, and history. The bridge connects the right and left banks of the Tiber river, as well as New and Ancient Rome.
Leon Rabi
09.10.2023
Ponte Vittorio Emanuele II
È un posto magnifico per ammirare la Bellissima Roma di sera
Solar PV /Let's learn
20.09.2023
Ponte Vittorio Emanuele II
A very beautiful bridge leads from to the Vatican city and Saint Petro Basilica.
Mike773 U
18.08.2023
Ponte Vittorio Emanuele II
January 2023: Ponte Vittorio Emanuele II - is a bridge in Rome, built in 1886 by the architect Ennio De Rossi. Construction lasted from 1886 to 1911. The Tiber Bridge connects the historic center Piazza Pasquale Paoli, Corso Vittorio Emanuele II with the Rione Borgo and the Vatican. Close to the ancient Nero Bridge and Sant'Angelo Bridge.The bridge has three arches 110m long and is decorated at the ends with high bases with winged Victories and in accordance with the central pillars with symbolic sculptural groups, designed by Allegri company, in total, the bridge is decorated with 8 sculptures. During construction, from 1889 to 1911, it was surrounded upstream by a temporary bridge
Massimiliano Benedetti
18.08.2023
Ponte Vittorio Emanuele II
Uno dei splendidi ponti di Roma, quello che più direttamente collega il centro storico all'area Vaticana
Denis Tassinari
17.08.2023
Ponte Vittorio Emanuele II
Il Ponte sul Tevere Vittorio Emanuele collega Piazza Pasquale Paoli al Rione MonteDal Ponte é possibile avere una bella veduta su Castel Sant'AngeloIl ponte é aperto al transito dei veicoli e dotato di marciapiedi da entrambi i lati
Miss Krista C-O
02.08.2023
Ponte Vittorio Emanuele II
Soooo much to see from this amazing Roman location! The statues, the bridge, skyline, river and overall ambiance of the place is simply breathtaking! Great place to start a loop of the many landmarks around Rome, looping back for a final look from here!
Pritish Appadoo
01.08.2023
Ponte Vittorio Emanuele II
Lovely part of Rome, wish I had had more time to spend in this area to walk alongside the Tiber.
Stefano Manzo
30.07.2023
Ponte Vittorio Emanuele II
Il Ponte è dedicato al primo re d’Italia: Vittorio Emanuele II, si trova, nel rione XIV (Borgo).Storia:Fu inaugurato il 1911 in occasione del cinquantenario dell’Unità d'Italia (1861-1911), fa parte dei Ponti relativi nell’epoca dell’Italia monarchica, per le diverse opere artistiche che lo ornano, viene considerato il ponte più bello costruito dopo l’unità d’Italia.Descrizione dell’Opera:Il Ponte è lungo 108 mt e largo 20, ed è costruito con tre arcate in muratura ribassate ricoperto in travertino, abbellito alle testate del ponte da quattro vittorie alate in bronzo poste su delle basi in travertino e da quattro composizioni in travertino sui pilastri dell’arco centrale, che rappresentano le virtù di Re vittorio Emanuele II:• La Fedeltà allo Statuto (dopo Novara 1849).• Per il Valore Militare (La Battaglia di San Martino 1859).• Proclamazione dell'Unità d'Italia (1861).• Il Padre della patria (Il Re a Roma durante l’inondazione del 1870).

Aggiungi recensione

Mappa

Lungotevere dei Fiorentini, 00186 Roma RM
Ponte Vittorio Emanuele II