Centro Europeo Del Restauro Via della Petraia, 40, 50141 Firenze FI

Centro Europeo Del Restauro





18 Recensioni
  • giovedì08:30–17
  • venerdì08:30–17
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–17
  • martedì08:30–17
  • mercoledì08:30–17




Centro Europeo Del Restauro Via della Petraia, 40, 50141 Firenze FI




Informazioni sull'azienda

Home - Centro Europeo del Restauro di Firenze | Corsi riconosciuti e qualificati

Contatti

Chiamaci
+39055470004
Via della Petraia, 40, 50141 Firenze FI

Orari

  • giovedì08:30–17
  • venerdì08:30–17
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–17
  • martedì08:30–17
  • mercoledì08:30–17

Caratteristiche

  • Carte di debito
  • PagamentI tramite dispositivo mobile NFC
  • Carte di credito
  • Consegna a domicilio
  • Ritiro in negozio
  • Acquisti in negozio
  • Servizi di riparazione
  • Consegna in giornata
  • Acquista articoli usati
  • Servizio di montaggio




Recensioni consigliate

Elena Santulli
26.10.2023
Centro Europeo Del Restauro
Una realtà meravigliosa, dove imparare con grande professionalità materie sia pratiche che teoriche riguardanti il restauro.Possiamo trovare diversi percorsi di studi. Il percorso da me svolto è quello riguardante il tecnico del restauro di materiali lignei, si sviluppa in tre anni.Nei quali imparare le basi del restauro sia nei laboratori dove si lavora su oggetti tutelati dalla sovrintendenza, sia con le materie teoriche come la storia del mobile o la chimica dei materiali utilizzati nel restauro, che attraverso stage in botteghe storiche.Percorso consigliatissimo per imparare un mestiere antico, ma stando sempre aggiornati sulle nuove tecniche e i nuovi materiali da utilizzare.
Marta Bonini
29.09.2023
Centro Europeo Del Restauro
Un'ottima alternativa all'università, per quanto mi riguarda anche meglio!! Ho scelto l'indirizzo di restauro di Beni Culturali lignei, una triennale che si alterna tra lezioni in aula e pratiche di laboratorio. Le materie dei corsi variano da chimica, storia del restauro, fotografia a intaglio, doratura e tantissime altre!Gli insegnanti sono esperti del mestiere realizzati e competenti, che fin dal principio ti introducono in una realtà lavorativa concreta.Ho discusso la mia tesi a marzo (restauro di un manufatto del 1500 fatto da me!!!) e già lavoro da diverso tempo, questo sicuramente non sarebbe successo se avessi frequentato una comune università.Consigliatissimo
Alessandra Morelli
16.09.2023
Centro Europeo Del Restauro
Ho seguito presso il CER un workshop di due giorni ed è stata un'esperienza che spero di poter ripetere presto. Il corso era organizzato molto bene,sia nella parte teorica che in quella pratica,la docente molto in gamba e il personale disponibilissimo. Sono stati due giorni di condivisione,crescita ed arricchimento!
Piero Niccoli
03.09.2023
Centro Europeo Del Restauro
Ottima esperienza formativa. Alta preparazione gestita sapientemente da un corpo docente formato principalmente da restauratori e tecnici del settore. Insegnamento di tecniche antiche e ricercate con l'implementazione delle nuove scoperte in campo del restauro. Corso professionale consigliato a chi vuole cominciare questo meraviglioso percorso nel mondo del restauro!
PETRA CIABATTINI
02.09.2023
Centro Europeo Del Restauro
Un posto magnifico e una bellissima esperienza
Gemma Mainardi
23.08.2023
Centro Europeo Del Restauro
Un luogo bellissimo e le persone di una cordialità meravigliosa. Open day organizzato in modo impeccabile.
Marianna Torre
03.08.2023
Centro Europeo Del Restauro
Nello splendido scenario della Villa Medicea la Petraia ha sede il Centro Europeo del Restauro. La scuola offre vari corsi tra cui, quello che ho avuto il privilegio di frequentare: Tecnico del restauro manufatti lignei. Il percorso di studi è variegato, e passa dall'apprendimento di materie scientifiche come la chimica, o la biologia del legno, a quelle prettamente pratiche come i laboratori di doratura,restauro e intaglio. In questo percorso ho avuto modo di apprendere le antiche tecniche artigianali nonché la fortuna di poterle mettere in atto su manufatti di valore artistico e culturale. La scuola offre infatti, oltre a stage formativi in aziende del settore, la possibilità di lavorare su opere appartenenti a musei e dunque sotto tutela delle sovrintendenze. Esperienza che consiglio a chiunque voglia avvicinarsi al mondo del restauro o a chi, semplicemente, voglia ampliare le proprie conoscenze.

Aggiungi recensione

Mappa

Via della Petraia, 40, 50141 Firenze FI
Centro Europeo Del Restauro