Bioparco Acquaviva Via Bottonasco, 41, 12023 Caraglio CN

Bioparco Acquaviva





225 Recensioni
  • giovedì10–20:30
  • venerdì10–00
  • sabato10–00
  • domenica08–22
  • lunedì10–20:30
  • martedì10–20:30
  • mercoledì10–20:30




Bioparco Acquaviva Via Bottonasco, 41, 12023 Caraglio CN




Informazioni sull'azienda

BioParco Acquaviva |

Contatti

Chiamaci
+393299606541
Via Bottonasco, 41, 12023 Caraglio CN

Orari

  • giovedì10–20:30
  • venerdì10–00
  • sabato10–00
  • domenica08–22
  • lunedì10–20:30
  • martedì10–20:30
  • mercoledì10–20:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto per escursioni
  • Altalene
  • Scivoli
  • Tavoli da picnic
  • Bagni pubblici




Recensioni consigliate

Barbara
09.10.2023
Bioparco Acquaviva
Ampia distesa suddivisa in bio-parco dove trovi sentieri, parco avventura (di prossima apertura), gonfiabili, una struttura in muratura con all'interno panche e tavoli per il pic-nic al coperto, aree pic-nic all'aperto ed un lago non balneabile, bar e poi una zona chiamata bio-lago balneabile con vasca x i piccini ed una parte più profonda per gli adulti, docce, spiagge di piccoli ciottoli o erba. Per poter accedere occorre pagare un ingresso sia x il parco che per il lago.Al momento è ben curato e ben tenuto, si spera sempre nell'educazione delle persone.Manca solo un po' di organizzazione al bar, per il servizio al tavolo.... Per il resto niente da dire....Da ritornarci.... W la natura
SIMONE BALDETTI
17.09.2023
Bioparco Acquaviva
Bellissimo posto con moltissime attività da fare. Veramente fantastico per chi vuole stare a contatto con la natura e conoscere le piante.
Carla Giorndano
12.09.2023
Bioparco Acquaviva
Sotto le fresche frasche ci sono i tavoli da piknik dove ti puoi rilassarti all'ombra e godere dell'arietta fresca, mangiare, leggere, giocare a carta fare una pennichella, mentre i ragazzi nuotano tranquilli nel laghetto molto ben attrezzato, o fare il percorso avventura o semplicemente giocare sui gonfiabili.C è persino l'area dove puoi stare con i tuoi amici pelosi.Bagni sempre in ordine e puliti.Bar con dheor all'ombra e puoi mangiare anche pranzo se non te lo sei portato da casa.Si passa una bella giornata.
Giovanni Procopio
11.09.2023
Bioparco Acquaviva
Il Biolago presente nel Bioparco, non è una piscina.II biolago balneabile, primo esempio pubblico in Piemonte, è uno specchio lacustre artificiale realizzato secondo la tecnica delle piscine naturali e, pertanto, consente la balneazione in acque depurate naturalmente senza l'utilizzo di additivi di natura chimica. La sua principale caratteristica è la capacità di auto-pulirsi grazie a un sistema di fitodepurazione di piante acquatiche oltre ad un sistema di ricircolo giornaliero delle acque con biofiltri e ai settimanali interventi di pulizia robotizzata.DATI TECNICILa superficie del Biolago è di circa 3400 mq dicui 1700 mq balneabili, con profondità che variada 0,35 m. a 3,50 m.La temperatura media dell'acqua è compresatra 22 e 28 nei mesi estivi.Le piante acquatiche messe a dimora nell'area di Rigenerazione e nella Zona di Filtraggio Vegetale, sono destinate a ridurre la crescita algale. Attraverso le foglie, esse sottraggono all'acqua le sostanze nutritive, rendendo così l'ambiente poveri di nutrienti e arricchendolo dell'ossigeno prodotto per assimilazione fotosintetica. In questo modo si garantisce all'acqua una sufficiente concentrazione di ossigeno. Le piante sommerse svolgono inoltre una funzione igienizzante": la loro superficie fogliare incrementa infatti gli spazi di insediamento dei microrganismi favorendo la degradazione batterica nell'ambiente acquatico.Nella Zona di Rigenerazione è possibile scorgere anche delle graziose e innocue libellule e pulci d'acqua amanti degli specchi d'acqua.In questo biolago l'acqua non è trattata con cloro o altri disinfettanti chimici
Massimo Avagnina
05.09.2023
Bioparco Acquaviva
Bella attività alle porte della Valle Grana. Una vecchia polveriera trasformata in parco divertimento a 360 gradi. Dal piscina naturale, alle attività alternative come il parco avventura/campo da calcetto/pallavolo. All'interno si può seguire un percorso naturalistico breve con tabelle che descrivono la flora/fauna che si può trovare nel territorio. Si può migliorare il servizio bar aumentato la scelta gastronimica. L'ingresso al parco 4 euri, se si vuole entrare nel parco acquatico sono 8 euri
Graziella Bueti
31.08.2023
Bioparco Acquaviva
Ieri volevamo andare al biolago. Siamo arrivati alle 16.30 e volevano farci pagare 8 euro. In più volevano far pagare 5 euro la bambina di quasi 4 mesi, che non avrebbe fatto il bagno. Lo trovo assurdo e troppo caro. Sicuramente non ci torneremo.
Gianmario Chiavassa
22.08.2023
Bioparco Acquaviva
Salve,se volete passare una bella giornata in mezzo alla natura e perché no fare anche una nuotata questo è il posto giusto! Ideale x passeggiate,pic nic e giornata balneare in un laghetto a tre livelli di profondità con assistenza di un bagnino.Inoltre docce,spogliatoi,bagni PULITI e bar.Ideale x famiglie con bimbi.Parcheggio immenso.
Motoriandrea
04.08.2023
Bioparco Acquaviva
Splendido posto di nuova concezione, pulitissimo. In estate lago balneabile, con filtraggio naturale. Possibilità di organizzare eventi. Visitate il sito. 10++
Carla Pinocci
03.08.2023
Bioparco Acquaviva
Bioparco molto eterogeneo e ben curato ottimo per trascorrere una gradevole giornata fuori porta".È situato a pochi chilometri da Cuneo.Adatto per persone di tutte le età

Aggiungi recensione

Mappa

Via Bottonasco, 41, 12023 Caraglio CN
Bioparco Acquaviva