Pieve di Cesclans Via del Tiglio, 1, 33020 Cesclans UD

Pieve di Cesclans





60 Recensioni




Pieve di Cesclans Via del Tiglio, 1, 33020 Cesclans UD




Informazioni sull'azienda

La Pieve di Santo Stefano, Cesclans • Vimado |

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Matteo Trizza
18.10.2023
Pieve di Cesclans
La chiesa è davvero bellissima, con un panorama mozzafiato, il parcheggio non è molto ampio, dalla chiesa si gode di un'ottima vista verso il lago di Cavazzo è verso alcuni Monti vicini, ci sono alcune panche per un picnic fuori porta e c'è un piccolo cimitero
Matteo della Pietra
13.09.2023
Pieve di Cesclans
Una delle undici Pievi della Carnia, sorge (come quasi tutte le altre) al posto di un antico castelliere, in una posizione favorevole per il controllo della strada che, allora, saliva sulla sinistra del Tagliamento.Gode, infatti, di un bellissimo panorama sul lago di Cavazzo, sul Tagliamento dal Fella sin oltre Tolmezzo, e su tutti i monti circostanti.La chiesa è bella, ed ancor più interessanti sono i sottostanti scavi alle parti più antiche, visitabili (v. video e foto).
Luca C.
21.08.2023
Pieve di Cesclans
Location incantevole a due passi dal lago di Cavazzo. La pieve si raggiunge percorrendo una salita ed è situata a Cesclans. La chiesa è molto bella ed è possibile anche accedere nei sotterranei dove c'è una sorta di museo con reperti storici interessantissimi. Inoltre viene spiegata la storia della pieve e dei relativi reperti trovati all' interno. A corredo di tutto ciò, il panorama è la ciliegina sulla torta in questa oasi di pace. A fianco alla chiesa si trova anche il cimitero. Un posto che merita sicuramente una visita.
G P
18.08.2023
Pieve di Cesclans
La Pieve di Santo Stefano , una delle undici antiche Pievi della Carnia , sorta lungo la storica via di comunicazione del Tagliamento con il Norico .Costruita sopra uno sperone roccioso , forse sui resti di un antico castello o torre di vedetta .Documenti ne attestano l' esistenza gia' nel XII° secolo .Attorno alla pieve il cimitero costruito , su diversi livelli , seguendo la morfologia dello sperone roccioso .Antiche lapidi di bambini ancora affisse al muretto di cinta , attestano la pre-esistente area cimiteriale nell' area attorno alla chiesa .Purtroppo il terremoto del 1976 , ne ha distrutto gran parte , poi ricostruita soprattutto dalla tenacia e volonta' di rinascita del popolo Friulano - Carnico .Splendida vista panoramica .
Valentina Cirma
17.08.2023
Pieve di Cesclans
Luogo incantevole, suggestivo e commovente. Un posto assolutamente da vedere!!
Ciccio Campo
10.08.2023
Pieve di Cesclans
Bellissima chiesa con vista sul lago ma e anche un cimitero aperto entrando stanno le tombe
S B (Negascout)
09.08.2023
Pieve di Cesclans
La pieve di Santo Stefano è una delle 11 antiche pievi della Carnia, attualmente filiale della parrocchiale di Cavazzo CarnicoSorge a 384 m s.l.m. su una rupe rocciosa da cui si domina il sottostante lago di Cavazzo. Il terremoto del 1976 ha quasi completamente distrutto il precedente edificio lasciando in piedi solo il campanile. Dopo il terremoto, nel 1993 è iniziata la ricostruzione che ha cercato di riprendere le forme precedenti, la chiesa è stata riaperta al culto nel 2008. Il primo insediamento risalirebbe al IX o X secolo, vi sono stati poi rimaneggiamenti successivi sino alle forme attuali che risalgono al 1777.
Lucia Brollo
05.08.2023
Pieve di Cesclans
Posto incantevole, spirituale e mistico il silenzio. Panorama stupendo sul lago di Cavazzo e valle.
michele pressacco
04.08.2023
Pieve di Cesclans
Bellissimo ... Da visitare la chiesa..farsi una camminata fino a stavoli Grialez..X ammirare anche il monte Amariana
Mario Bernes
02.08.2023
Pieve di Cesclans
Questa è una delle undici Pievi della Carnia e sicuramente una delle più conosciute. La chiesa sorge in una posizione particolarmente favorevole per il controllo della valle del Tagliamento ed é stata utilizzata, per questo motivo, fin dall'antichità.Le prime notizie della Pieve risalgono al 1119 quando fu donata dal Patriarca di Aquileia all'Abbazia di Moggio.La Pieve di Cesclans é stata pesantemente danneggiata nel terremoto del 76.Questa chiesa merita una visita sia per conoscere l'edificio che per apprezzare la bellezza di questo contesto che permette di vedere contemporaneamente Tolmezzo da una parte e il lago di Cavazzo dall'altra

Aggiungi recensione

Mappa

Via del Tiglio, 1, 33020 Cesclans UD
Pieve di Cesclans