Chiesa di Sant'Antonio Via Barnaba Abenante, 35, 87064 Corigliano Calabro CS

Chiesa di Sant'Antonio





149 Recensioni




Chiesa di Sant'Antonio Via Barnaba Abenante, 35, 87064 Corigliano Calabro CS




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Barnaba Abenante, 35, 87064 Corigliano Calabro CS

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Giuseppe Celsi
07.10.2023
Chiesa di Sant'Antonio
Edificata nel 1450 a croce latina, ad unica navata, con sei cappelle laterali chiuse da balaustre a transenna.Sulla crociera venne costruita nel 1740-1741 una grande e bella cupolad'ispirazione michelangiolesca, rivestita in maiolica turchina così come le mezze cupolette delle cappelle laterali. È la più grande e bella chiesadi Corigliano, ricca di marmi e non priva d'interesse artistico. Nella sagrestia v'è il mausoleo marmoreo del patrizio Barnaba Abenante, barone di Calopezzati, datato 1522; vicino un piccolo altare con tela di S.Nicola Abenante.
Giovanna Marino
06.10.2023
Chiesa di Sant'Antonio
Luogo di culto risalente alla prima metà del XV sec. Bellissimo internamente e spettacolare la cupola rivestita in maioliche azzurre.
Claudio Altieri
23.09.2023
Chiesa di Sant'Antonio
Chiesa in stile barocco, arroccata su di un colle all'entrata della città, ben tenuta, in perfetto ordine interno ed esterno, con una cupola importante. Veduta incantevole e spettacolare sul prominente Castello Aragonese e sul centro storico di Corigliano, una volta usciti da essa. Parcheggio ampio ed agevole ai lati della chiesa.
Dario Milanese
22.09.2023
Chiesa di Sant'Antonio
La pianta della chiesa è a croce latina e divisa in tre navate. La cupola di forma sferica è rivestita esternamente di maioliche in tinte gialle e blu. La facciata è in stile barocco in colori chiari e tenui, che si ritrovano anche internamente.La chiesa sorse nel XV con un convento francescano, nell'attuale posizione adiacente al centro abitato del paese. Fu trasformata tre secoli più tardi.
Daniele Maria Sacchi
17.09.2023
Chiesa di Sant'Antonio
La Chiesa di Sant'Antonio è situata in via Abenante nella periferia del Centro storico della bella cittadina di Corigliano Calabro.Il luogo di culto è stato realizzato dopo il 1459. La facciata si caratterizza per il tipico stile neoclassico. La chiesa ha un impianto planimetrico a croce latina, l'ampia navata è coperta da una volta. E' senz'altro consigliata una visita a questo bellissimo luogo di culto.
Ing. Piero Petrisano Promotore Finanziario
29.08.2023
Chiesa di Sant'Antonio
La Chiesa di S. Antonio, risale al XV secolo ed è situata nella zona bassa si piedi del centro storico di Corigliano.La grande cupola di maioliche azzurre spicca da lontano ed è un vero spettacolo vederla da vicino.Gli interni sono ugualmente molto belli. Quello che mi ha colpito è l'altare maggiore con il suo grande Cristo crocifisso al centro e poi lo splendore dell'intarsio marmoreo sia dello stesso altare maggiore che di alcune splendide cappelle laterali.
Nana Chan
26.08.2023
Chiesa di Sant'Antonio
Bellissima chiesa del 1700 circa, ma ristrutturata. Con affreschi che ti incantano
Giuseppe Conforti
03.08.2023
Chiesa di Sant'Antonio
Chiesa straordinaria di Corigliano Calabro che con la sua cupola si mostra imponente e maestosa agli inizi della collina. Struttura da una storia molto antica che racchiude al suo interno capolavori artistici risalenti al quattrocento e al cinquecento. Valore delle opere custodite al suo intento spesso ignote o poco valorizzate (un po’ come tutto il resto al Paese di Corigliano e di Rossano), come gli affreschi cinquecenteschi, l’organo originale, i ritrovamenti scultorei e alcune opere architettoniche e pittoriche più moderne.
Ugo de Almaviva
03.08.2023
Chiesa di Sant'Antonio
Una delle più belle chiese di Corigliano, l'unica con la cupola. Bellissimo l'antico organo a canne, anche se l'accordatura lo rende praticamente utilizzabile solo per eseguire un repertorio antico, è comunque un'emozione ascoltarlo, se siete fortunati è capitate mentre uno dei f.lli de Almaviva è all'opera.
Emanuela Talassi
29.07.2023
Chiesa di Sant'Antonio
Chiesa Meravigliosa, merita la visita al mausoleo di Barnaba Abenante, capostipite della nobile famiglia Abenante in Corigliano. Io sono un po' di parte xke i discendenti di questa grande e nobile famiglia fanno parte anche della mia famiglia. E merita anche conoscere la storia che si trova tranquillamente in internet.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Barnaba Abenante, 35, 87064 Corigliano Calabro CS
Chiesa di Sant'Antonio