Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore Villa Picchetta, Via Picchetta, 28062 Picchetta NO

Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore





50 Recensioni
  • giovedì09–12, 15–17
  • venerdì09–12
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–12, 15–17
  • martedì09–12
  • mercoledì09–12, 15–17




Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore Villa Picchetta, Via Picchetta, 28062 Picchetta NO




Informazioni sull'azienda

Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore | Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore - Sito ufficiale

Contatti

Chiamaci
+390114320011
Villa Picchetta, Via Picchetta, 28062 Picchetta NO

Orari

  • giovedì09–12, 15–17
  • venerdì09–12
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–12, 15–17
  • martedì09–12
  • mercoledì09–12, 15–17

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Cani ammessi
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

Enrico Ripamonti
09.10.2023
Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore
Più che l'Ente (gestore di un grande numero di aree protette), vorrei recensire Villa Picchetta, acquistata nel 1989 dal Parco e recuperata come propria sede operativa.E' un complesso insieme di edifici risalenti almeno al 1500; in parte avevano destinazione rurale, in parte erano abitazioni eleganti e raffinate completate da bei giardini con fontane e pergolati. Non mancava l'oratorio.La proprietà con il tempo è stata frazionata e ha perso unitarietà di visione ma è importante che non sia decaduta come - purtroppo - è successo a molte altre.
Giovanni 1976
01.10.2023
Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore
La villa credo non sia sempre visitabile, per cui consiglio di informarsi sulla sua apertura. Mi ha colpito positivamente la disponibilità della guida (volontaria) che, nonostante fossimo ormai in orario di chiusura, ha permesso ad un gruppetto di persone di accedere con una visita guidata, sebbene veloce e non completa, ma sufficiente a scoprire le bellezze di questo complesso. Tutto questo con ingresso gratuito, quindi iniziativa lodevole e complimenti alla guida che ha trasmesso la sua passione.
Andrea Mologni
18.09.2023
Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore
Bellissima villa, sede del parco del Ticino Piemontese. È il punto di partenza di numerosi sentieri
Alberto Filippi
13.08.2023
Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore
Buon pranzo, un po' di confusione nella gestione del self service e dei prezzi comunque abbastanza buoni visto il tipo di locale.
Willy 1
04.08.2023
Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore
Ente inutile, fantasma. Probabilmente costituito per pagare qualche stipendio a qualche inutile soggetto raccomandato, mi domando chi ne ha mai sentito parlare e soprattutto chi controlla la resa di questo ente e ne chiede i risultati conseguiti. Messo qui in un angolo a fare numero, probabilmente utile per utilizzare i fondi per la sistemazione iniziale dell'immobile. Dal film come sono mal impiegati i soldi nel bel Paese"."
Giorgio Piantanida
04.08.2023
Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore
Il parco sembra un luogo abbandonato...nessun controllo e intervento dopo il maltempo dei giorni scorsi,sono deluso
Z. M.
03.08.2023
Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore
Bella villa sede del Parco del Ticino
Rossana Carne
03.08.2023
Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore
Villa Picchetta è magnifica, ma se potessi dare meno di Zero per la maleducazione del personale in occasione delle aperture lo farei molto volentieri!
Ivan Romano
02.08.2023
Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore
Questo Ente è costituito da una ventina di aree protette tra parchi e riserve naturali che si stendono per quattro province ed una sessantina di Comuni... è impossibile dare una descrizione univoca di un organismo giuridico tanto esteso, per cui qualsiasi opinione rischia di essere troppo di dettaglio come osservare un elefante con una lente di ingrandimento.Villa Picchetta di Cameri costituisce la sua scenografica sede ufficiale e, in essa e da altre quattro sedi operative sparse ai suoi quattro angoli, un piccolo drappello di figure amministrative, tecniche e di vigilanza si adopera per portare avanti le complesse attività per il raggiungimento di quegli obbiettivi ed il mantenimento di quei servizi che non fanno molto clamore poiché, come è noto, fa più rumore l'albero che cade che la foresta che cresce".Io credo che pur con tutti i limiti dovuti ai drastici tagli di personale e di bilancio questo Ente riesca ancora
Giuseppe Grigolon
31.07.2023
Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore
La sede dell'Ente è in una bellissima villa seicentesca, curata e ben tenuta , da visitare

Aggiungi recensione

Mappa

Villa Picchetta, Via Picchetta, 28062 Picchetta NO
Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore