Chiesa di Santa Irene Via degli Antoglietta, 73100 Lecce LE

Chiesa di Santa Irene





211 Recensioni
  • giovedì08–13
  • venerdì08–13
  • sabato08–13:30
  • domenica08–13:30
  • lunedì08–13
  • martedì08–13
  • mercoledì08–13




Chiesa di Santa Irene Via degli Antoglietta, 73100 Lecce LE




Informazioni sull'azienda

Sito Ufficiale dell'ArciDiocesi di Lecce |

Contatti

Chiamaci
+390832308107
Via degli Antoglietta, 73100 Lecce LE

Orari

  • giovedì08–13
  • venerdì08–13
  • sabato08–13:30
  • domenica08–13:30
  • lunedì08–13
  • martedì08–13
  • mercoledì08–13

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Varcorvio
18.09.2023
Chiesa di Santa Irene
La Chiesa di Sant'Irene è un luogo di passaggio obbligato nella passeggiata attraverso il centro storico leccese. Con una facciata dalle linee barocche classiche e un interno ricchissimo di decorazioni come gran parte delle Chiese Leccesi la Chiesa è una sosta quasi obbligata. Dedicata alla copatrona di Lecce prima che Sant'Oronzo fosse ufficialmente nominato come patrono
Andrea Trevisi
10.09.2023
Chiesa di Santa Irene
Stupenda testimonianza della storia della città di Lecce. All'interno, gli altari di Santa Irene e di Sant'Oronzo sono tra i più belli del barocco leccese
Roxy VR30
06.09.2023
Chiesa di Santa Irene
Prima di Sant'Oronzo, Sant'Irene era la patrona di Lecce e rimase tale fino al 1656. Questa chiesa le venne dedicata nel 1591. La scultura della santa, opera di Mauro Minieri, si trova sopra il portale, al centro della facciata inferiore, sottostante la trabeazione, con la scritta patrona" che divide orizzontalmente la facciata. Sulla trabeazione superiore invece è ben visibile la scritta" Irene virgini et martiri".Ai lati del portone
Daniele Maria Sacchi
02.09.2023
Chiesa di Santa Irene
La bellissima chiesa di Sant'Irene nel tipico stile barocco è situata nel centro storico della città di Lecce in via Vittorio Emanuele II. I lavori per la realizzazione del luogo di culto sono iniziati a partire dal 1591 su progetto del teatino Francesco Grimaldi ed è stata ultimata nel 1639, anno in cui avvenne la consacrazione ad opera del vescovo di Brindisi. La comunità parrocchiale festeggia la propria patrona Sant'Irene il 5 maggio per ricordarla.
Emanuela Gatti
28.08.2023
Chiesa di Santa Irene
Stupenda Chiesa di sant'Irene copatrona della città di Lecce. Esempio meraviglioso del barocco Leccese chiesa ricca di pregevoli dipinti e di statue, chiesa all'altezza del Duomo consigliatissima!!
Ferdinando Calcagnile
28.08.2023
Chiesa di Santa Irene
La Chiesa di Santa Irene è, a mio avviso, una delle più belle di Lecce. Realizzata su un progetto di Francesco Grimaldi, la chiesa accoglie i viandanti lungo corso Vittorio Emanuele Ii e biforca su due strade: a sinistra per il Duomo e a destra si percorre via Regina Isabella per poi raggiungere via Palmieri. Interno in perfetto stile Barocco con una navata molto luminosa e con altari riccamente decorati. È possibile ammirare numerose tele di arte sacra. La chiesa si collega all'ex convento dei Teatini ormai utilizzato per eventi culturali, mostre e manifestazioni.
Alessandro Tarable
11.08.2023
Chiesa di Santa Irene
Chiesa graziosa, non bella come il Duomo o Santa Croce, ma comunque si difende bene principalmente per i suoi bellissimi altari, tra i quali spicca in bellezza quello dedicato a Santa Irene. Dopo aver visto le principali chiese di Lecce (le due citate in precedenza, San Matteo e Santa Chiara) anche questa merita una visita.
Katia Trani
05.08.2023
Chiesa di Santa Irene
Perla del barocco leccese, la chiesa è sempre aperta anche d'inverno. Negli eventi estivi davanti al piazzale potrebbero esserci degli artisti di strada molto bravi!
fabrizio bergonzoli
04.08.2023
Chiesa di Santa Irene
Chiesa di S. Rita a lecce da visitare assolutamente. Ottima rappresentazione del tipico barocco leccese, soprattutto gli altari laterali sono interessantissimi. Visitabile gratuitamente, non accessibile per disabili in quanto la scalinata non consente la salita a carrozzine
maria lanciano
31.07.2023
Chiesa di Santa Irene
La chiesa di Sant ' Irene è, a mio parere, una tra le più belle della città di Lecce. Appena entrati ci si immerge nel barocco in tutto il suo splendore. Luminosa e molto antica. Vi consiglio di visitarla.

Aggiungi recensione

Mappa

Via degli Antoglietta, 73100 Lecce LE
Chiesa di Santa Irene