Chiesa di Santa Teresa di Gesù Bambino (Oratorio dei Rossi) Str. Giuseppe Garibaldi, 28, 43121 Parma PR

Chiesa di Santa Teresa di Gesù Bambino (Oratorio dei Rossi)





84 Recensioni
  • giovedì07:15–12, 16:30–18:45
  • venerdì07:15–12, 16:30–18:45
  • sabato07:15–12, 16:30–18:45
  • domenica07:15–12, 16:30–18:45
  • lunedì07:15–12, 16:30–18:45
  • martedì07:15–12, 16:30–18:45
  • mercoledì07:15–12, 16:30–18:45




Chiesa di Santa Teresa di Gesù Bambino (Oratorio dei Rossi) Str. Giuseppe Garibaldi, 28, 43121 Parma PR




Informazioni sull'azienda

Home - Parrocchia S. Teresa del Bambino Gesù | stazione di Parma, orari santa messa in città, messa parma, carmelitani scalzi, casa santa loreto, madonna di loreto, santa teresa, parma

Contatti

Chiamaci
+390521282814
Str. Giuseppe Garibaldi, 28, 43121 Parma PR

Orari

  • giovedì07:15–12, 16:30–18:45
  • venerdì07:15–12, 16:30–18:45
  • sabato07:15–12, 16:30–18:45
  • domenica07:15–12, 16:30–18:45
  • lunedì07:15–12, 16:30–18:45
  • martedì07:15–12, 16:30–18:45
  • mercoledì07:15–12, 16:30–18:45

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Luciano Fallini
02.11.2023
Chiesa di Santa Teresa di Gesù Bambino (Oratorio dei Rossi)
Nata come chiesa della confraternita dei rossi (da cui il nome di oratorio dei rossi) così chiamati per il colore del cappuccio, dai primi del novecento è affidata ai carmelitani scalzi. Facciata in stile neoclassico con l'interno barocco ricco di decorazioni in stucco e marmo di Domenico Reti e pregevoli dipinti. È presente anche copia della Santa casa di Loreto opera di Ferdinando Bibiena
Fabio Puddu
19.10.2023
Chiesa di Santa Teresa di Gesù Bambino (Oratorio dei Rossi)
Visitata da turista per la prima volta nel luglio 2023, non posso dir niente sull'architettura della chiesa perché tema non di mia competenza (comunque molto bella), ma avendola frequentata partecipando ad alcune funzioni per alcuni giorni posso dire di averla gradita molto, sia perché il sacerdote (forse africano o indiano, non saprei) mi è piaciuto, sia per la ricchezza delle funzioni e per la chiarezza delle informazioni esposte (perfino all'ingresso, disponibili a chiunque), a differenza della chiesa carmelitana della mia città di origine (omissis), dove certe funzioni (tipiche dei carmelitani) sembrano essere riservate a un pubblico ristretto (!)
Pierino P.
27.09.2023
Chiesa di Santa Teresa di Gesù Bambino (Oratorio dei Rossi)
Edificio interessante, all'interno gradevole decorazione a stucco in stile barocco . Una cappella è interamente occupata da una elegante riproduzione settecentesca della cappella della Madonna di Loreto .
Gianluca Salvi
29.08.2023
Chiesa di Santa Teresa di Gesù Bambino (Oratorio dei Rossi)
Bellissima chiesa in centro a Parma.Nel 1604 viene costruito l’Oratorio dei Rossi, oggi Chiesa di Santa Teresa del Bambino Gesù dei padri carmelitani scalzi, per iniziativa della Confraternita dei Rossi che era sorta nel 1584 presso la chiesa della Santissima Trinità da cui poi si era staccata.Nel 1636 viene ampliato su progetto dell’architetto Girolamo Rainaldi e successivamente da Stefano Lolli. L’attuale facciata è del 1862-64 su disegno dell’architetto Ernesto Piazza. L’interno presenta le decorazioni a stucco di Domenico Reti e la casa della Madonna di Loreto del 1706 di Ferdinando Bibiena.Apertura dalle 7.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Messe nei giorni feriali alle 7.30, 9.30 e 18.00. Nei giorni festivi 7.30, 9.30, 11.30 e 18.00. Ingresso gratuito.Se passate da Parma merita una visita.
Astrid Ruiz
24.08.2023
Chiesa di Santa Teresa di Gesù Bambino (Oratorio dei Rossi)
Da quando frequento questa Chiesa (S.Teresa di Gesù Bambino) mi sento a casa, perché l'atmosfera è familiare, semplice, piena di entusiasmo e quello che mi attira maggiormente è che i Padri carmelitani indiani sono umili, gioiosi e accoglienti. Partecipo al sinodo e al coro e quindi alla messa delle 9,30. Devo dare un grazie immenso e affettuoso per la disponibilità e perché sono gioiosa di tutto il gruppo. Grazie a tutti. Gesù vi benedica e vi protegga!
RPX
08.08.2023
Chiesa di Santa Teresa di Gesù Bambino (Oratorio dei Rossi)
La chiesa è situata nel cuore della Cittá di Parma. una chiesa stupenda da visitare. I padri sono accoglienti e amichevoli. vi raccomando di visitare quando venite a Parma.
Andrea Politi “Endless Pain”
30.07.2023
Chiesa di Santa Teresa di Gesù Bambino (Oratorio dei Rossi)
Bellissima chiesa nascosta dai numerosi edifici colorati situati nei dintorni del palazzo della Pilotta.Peculiarità dell'edificio piuttosto insolita è la presenza di una chiesa dentro alla chiesa"
Saimon Ferrari
29.07.2023
Chiesa di Santa Teresa di Gesù Bambino (Oratorio dei Rossi)
Chiesa carmelitana, dedicata alla santissima Trinità e con particolare devozione a santa Teresina del bambin Gesù, ma anche a Gesù bambino di Praga, santa Rita e, come tipico dei carmelitani, non manca la devozione a santa Teresa della croce. Ottima disponibilità dei sacerdoti, la frequento da anni e la reputo una delle migliori di Parma. È presente al suo interno anche una riproduzione della santa casa di Loreto.
belin. ago
29.07.2023
Chiesa di Santa Teresa di Gesù Bambino (Oratorio dei Rossi)
Se hai un ora di tempo libero a Parma, e vuoi impegnarla bene, puoi visitarla ed ammirare il suo interno affascinante.Piccola ricerca: La chiesa è a navata unica, con tre cappelle laterali per parte. La terza cappella a sinistra, più grande rispetto alle altre, riproduce la santa Casa di Loreto.La facciata neo rinascimentale a bugne di marmo fu eseguita su disegno di Ernesto Piazza tra il 1862 e il 1864. Il bassorilievo nella lunetta sulla porta d'ingresso, raffigurante la Trinità, è di Antonio Ilarioli. La decorazione a stucco dell'interno fu realizzata da Domenico Reti nel XVII secolo.Il dipinto ovale dell'altare maggiore rappresenta la Trinità ed è opera del pittore Giovan Battista Borghesi: la tela è inserita in un'ancona in stucco con colonne tortili in marmo. La chiesa conserva anche dipinti di Alessandro Tiarini, Giulio Cesare Amidano e Vincenzo Campi.

Aggiungi recensione

Mappa

Str. Giuseppe Garibaldi, 28, 43121 Parma PR
Chiesa di Santa Teresa di Gesù Bambino (Oratorio dei Rossi)