Cimarosa 80127 Napoli NA

Cimarosa





49 Recensioni




Cimarosa 80127 Napoli NA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
80127 Napoli NA

Orari

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Toilette
  • Trasporto pubblico disponibile 24 ore su 24




Recensioni consigliate

Giovanni Spina
23.10.2023
Cimarosa
Bella stazione vomerese della funicolare di Chiaia. Servizio puntuale ed efficace in un ambiente accogliente e pulito.
Diego Esposito
22.10.2023
Cimarosa
La Funicolare di Chiaia! È la prima delle 4 funicolari costruite a Napoli, nel 1889.Collega il centro del Vomero ( Cimarosa) con la zona di Chiaia in basso (Parco Margherita) , passando per due fermate intermedie ( Palazzolo e Corso Vittorio Emanuele . Puntuale ogni 10 minuti ed economica, corsa singola 1.10 €! Originariamente la Funicolare era propulsa a vapore , poi gli impianti vennero elettrificati.È il mezzo di trasporto più caratteristico di Napoli e ogni visitatore dovrebbe farsi un giro !
Elisa Gava Williams
17.10.2023
Cimarosa
La funicolare per Cimarosa è un ottimo mezzo di trasporto pulito, veloce e in orario ogni 10 minuti. Ho trovato particolarmente gentile colui che ci ha fatto i biglietti. Il percorso è molto veloce parte esterna e parte interna. È chiamata anche stazione Centrale. Fu inaugurata nel 1928. Collega il quartiere Vomero con il centro storico dove si può godere di una vista spettacolare della città di Napoli.
Michele Capuozzo
07.10.2023
Cimarosa
Ottima funicolare con partenze fisse ogni 10 minuti. Tempo di percorrenza 6 minuti. A differenza dell'altro non ci sono diretti.
Lisa Pagliarulo “Nepenthes”
26.09.2023
Cimarosa
Questa funicolare collega il quartiere Vomero con quello di Chiaia, costruita nel 1889 è stata la prima funicolare partenopea, all'inizio era a vapore per poi essere elettrificata nel 900 . È stata ristrutturata di recente e un sottopassaggio la collega alla linea 1 di piazza Vanvitelli. Molto bella e comoda per arrivare in 10 minuti a piazza Amedeo
Marco Russo
17.08.2023
Cimarosa
È la Funicolare di Chiaia. Mezzo preferito per spostarsi a Napoli: la funicolare. Puntuale ogni 10 Minuti parte. Non ricordo un altro mezzo pubblico che possa vantarsi della stessa dote. Collega il vomero con Piazza Amedeo.
Massimo Piscopo
13.08.2023
Cimarosa
Negli ultimi giorni è una chimera riuscire a prenderla. ANM che dice che i capiservizio" sono tutti ammalati (stranamente si sono ammalati tutti dopo che il sindaco aveva chiesto di prolungare l'orario serale
Er_Cocommero
05.08.2023
Cimarosa
Per quanto è pulita: BRILLA!!!
adolfo verde
31.07.2023
Cimarosa
Collega due delle più importanti zone dove poter fare shopping a Napoli !Per non parlare della puntualità e della velocità.5 stelle meritate!!!
mariano russo
30.07.2023
Cimarosa
Voto 8,5 : La funicolare di Chiaia stazione Cimarosa che collega le zone residenziali della città, fu una delle prime funicolari costruite in Italia, le sue origini infatti risalgono al 1889.Utilizzata ogni giorno da tantissimi napoletani e turisti questa funicolare permette il collegamento di zone adiacenti alla Riviera di Chiaia, Villa comunale di Napoli e Via dei Mille con il Vomero grazie a due treni, ciascuno composto da 2 vetture per un totale di 300 posti. Coprendo una distanza di 500 metri, con una pendenza media del 29%, occorrono circa 5 minuti per raggiungere una delle due estremità della collina.La funicolare di Chiaia è stata totalmente riammodernata nel 2004 ed è in funzione:- Il Lunedi ed il Martedì e da Venerdì alla Domenica ed i festivi dalle 6:30 alle 00:30.- Il Mercoledì ed il Giovedì dalle 6:30 alle 22:00.compiendo una corsa ogni 10 minuti (dalle 7:00 alle 21:00) oppure ogni 15 minuti (dalle 6:30 alle 7 del mattino e la sera dopo le 21).

Aggiungi recensione

Mappa

80127 Napoli NA
Cimarosa